
Esterovestizione: cos’è, come funziona e cosa si rischia
Esterovestizione dal punto di vista fiscale Ad oggi, l’esterovestizione è uno dei fenomeni fiscali più discussi e monitorati, soprattutto in un contesto economico globalizzato dove
Guide
Esterovestizione dal punto di vista fiscale Ad oggi, l’esterovestizione è uno dei fenomeni fiscali più discussi e monitorati, soprattutto in un contesto economico globalizzato dove
Come valutare il Debt Equity Ratio di un’azienda Il rapporto di indebitamento è uno degli indicatori più utilizzati per comprendere la struttura finanziaria di un’impresa.
Le caratteristiche del fondo comune di investimento Il fondo comune di investimento è una forma di investimento collettivo del risparmio. Riunisce capitali di più investitori
Il Processo tributario telematico (PTT) La riforma del processo tributario del 2024, introdotta con la Legge 130/2022 e il D.Lgs. 220/2023, ha segnato un passaggio
La stock option come incentivo aziendale La stock option rappresenta una formula di retribuzione differita sempre più diffusa nelle aziende moderne. È un meccanismo che
Classificazione dei contratti: contratti tipici e atipici nel Codice Civile Conoscere la classificazione dei contratti è fondamentale per agire e sapersi muovere nel rispetto delle
Elementi accidentali del contratto: differenze, esempi e importanza Quando si stipula un contratto, non tutti gli elementi devono necessariamente esplicitati, per questa ragione si può
Elementi essenziali del contratto: quali sono e perché sono fondamentali Il contratto, massima espressione dell’autonomia dei privati, è uno degli istituti giuridici più diffusi e
Come realizzare un Portfolio professionale che colpisce Possedere un portfolio permette il grande vantaggio di poter mettere in luce competenze ed esperienze e, di conseguenza,
Diritti reali e proprietà: differenze, vantaggi e limitazioni I diritti reali rappresentano un pilastro fondamentale del diritto civile, poiché stabiliscono un legame diretto tra una