Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Ginecologia: cosa sapere per superare il Concorso SSM

Ginecologia: cosa sapere per superare il Concorso SSM

ginecologia concorso ssm
  • Sara Elia
  • Settembre 19, 2022
  • Professioni
  • 3 minuti

Ginecologia: cosa sapere per superare il Concorso SSM

La ginecologia è una branca della medicina che si occupa dello studio della fisiologia e delle patologie dell’apparato riproduttivo femminile. Essendo un lavoro molto delicato è necessaria una preparazione adeguata e l’accesso alla facoltà solo ai più portati.

Cerchiamo di analizzare la situazione insieme.

Indice
Laurea in Medicina e Chirurgia
Scopri i nostri corsi di laurea in Medicina e Chirurgia
Scopri di più

Chi è e cosa fa un ginecologo?

Un professionista in ginecologia ha il compito di:

  • diagnosticare e trattare i disturbi che colpiscono l’apparato riproduttivo femminile;
  • seguire la donna durante l’intero periodo di un’eventuale gravidanza, durante il travaglio e il parto, e di fornire assistenza post partum quando necessaria.
  • trattare alcune patologie degli organi che compongono l’apparato riproduttivo femminile quali: infezioni, tumori benigni, anomalie congenite, problemi legati alla gravidanza, malattie infiammatorie pelviche, dolore pelvico, endometriosi, infezioni sessualmente trasmesse.

Gli strumenti utilizzati per lo più da un professionista sono:

  • screening per i tumori quali: Pap test, test per la ricerca del DNA dell’HPV per il tumore al collo dell’utero, ecografia mammaria e mammografia per il tumore al seno;
  • procedure diagnostiche come la colposcopia o diagnostiche/interventistiche come la biopsia endometriale;
  • attrezzi per chirurgia ginecologica di varia tipologia: chiusura delle tube, asportazione di fibromi e miomi, cisti, utero o parte di esso.

Su quali libri studiare per il concorso SSM

Il volume di certo più gettonato per chi prova ad accedere alla Facoltà di Ginecologia è: “50.000 Quiz, simulazioni per le Specializzazioni Mediche”.
 
Questo tomo è molto celebre in quanto finalizzato alla preparazione al Concorso SSM per Ginecologia e altre Professione Medica. Al suo interno sono contenuti numerosi casi e scenari con tanto di commento.
 
Il volume risulta essere perfetto come:
  • ripasso dei principali argomenti delle discipline;
  • esercitazioni in funzione della prova d’esame. 
L’opera é aggiornata all’ultimo bando e alle prove ufficiali svolte, con quesiti a 5 risposte alternative. Il testo é completato da un software che consente di effettuare simulazioni d’esame complete a riguardo di:
  • settori scientifico disciplinari indicati nel bando;
  • esercitazioni sui casi clinici, sul singolo settore disciplinare o sulle prove ufficiali degli anni precedenti.
 Le simulazioni ricalcano l’ultima prova d’esame svolta in termini di struttura, attribuzione del punteggio, tempo a disposizione.
 
Secondo tomo per importanza da consigliare è di certo “10.000 casi clinici commentati per materia”. Questo libro Il libro “10.000 garantisce l’accesso a:
  • simulazioni ministeriali divise per materia;
  • enciclopedia SSM con tutte le prove commentate degli scorsi anni;
  • video di alcuni casi commentati;
  • simulazioni sia per argomento e materia sia categorizzati. 

Metodi di studio per superare il Concorso SSM in Ginecologia

Oltre ai titoli di tomi fino ad ora citati, esistono anche ottimi software di simulazione, chee permettono di esercitarsi al concorso per l’accesso alle scuole di Specializzazioni Mediche. Queste versioni comprendeno le prove ufficiali delle Specializzazioni mediche 2018, 2019 e 2020. I test prevedono 140 quesiti da svolgere in un tempo massimo di 210 minuti come avviene nella prova d’esame reale. Per la valutazione finale viene attribuito un punto a risposta esatta.
 
Altri consigli che possono tornare utili per superare con successo il test d’accesso a Ginecologia sono:
 
  • utilizzare uno studio tramite piano di lavoro. Avere un programma di studio può fare la differenza;
  • studiare sia la parte teorica che quella pratica in modo uguale e costante: abbinare lo studio delle parti teoriche alle esercitazioni è buona cosa;
  •  il lavoro che fa davvero la differenza è rivedere le domande errate. Questo aiuta a metabolizzare le informazioni e a fissarle nella memoria in modo corretto;
  • conoscere il modo in cui vengono poste le domande: nell’esame ufficiale gli esperti del Ministero tendono a porre le domande sempre in modo simile. Affiancare quindi esercitazioni su domande tratte da test precedenti o sviluppate da altri studenti che, negli anni precedenti, si sono preparati per il concorso
  • affrontare gli argomenti in ordine diverso: confrontarsi non solo con le materie che ci viene più semplice assimilare. Così facendo, rischiamo di tralasciare involontariamente proprio i temi su cui dovremmo lavorare più intensamente, trovandoci poi impreparati il giorno del test;
Con i suggerimenti sovracitati ed armati di impegno, volontà e pazienza, il test d’ammissione potrà venire facilmente superato.
Scopri altri corsi di laurea
Odontoiatria e Protesi Dentaria
Scopri il nostro corso di laurea in collaborazione con Jean Monnet
Scopri di più
Professioni sanitarie
Scopri tutte le lauree in professioni sanitarie
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (64)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (98)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su