Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

I 5 errori più comuni nella compilazione del Curriculum Vitae

I 5 errori più comuni nella compilazione del Curriculum Vitae

errori
  • Giulia Città
  • 6 Maggio 2019
  • Guide
  • 2 minuti
  • 19 Luglio 2022

I 5 errori più comuni nella compilazione del Curriculum Vitae

Un buon curriculum vitae è il principale alleato di chi cerca lavoro. Purtroppo, però, spesso commettiamo errori, anche in maniera inconsapevole, che mettono a repentaglio la nostra ricerca, condizionando negativamente chi si occupa della selezione del personale.

Vediamo quali sono gli errori più comuni, che andrebbero assolutamente evitati!

#1 Errori grammaticali

Un modo “infallibile” per essere scartati ancora prima di sostenere il colloquio? Inviare un curriculum pieno di errori grammaticali! Doppie, punteggiatura, ortografia, tempi verbali: ricorda di controllare tutto ciò che hai scritto, rileggendo attentamente, anche più di una volta, l’intero curriculum. Eventuali sviste ti metterebbero subito in cattivissima luce!

#2 Mentire spudoratamente

La tentazione più comune, quando si invia un curriculum per una posizione molto ambita, è quella di mentire, inserendo competenze mai acquisite o titoli completamente falsi.

Si tratta di un errore imperdonabile: chi si occupa di selezionare i dipendenti in azienda, infatti, conosce benissimo questi “trucchetti” e ti “sgamerà” all’istante. E poi, anche ammesso che riuscissi ad ingannare il selezionatore, finiresti per “crollare” durante il colloquio: meglio, dunque, puntare sulla sincerità e valorizzare le esperienze realmente fatte!

#3 Inutili ripetizioni

Un curriculum efficace è breve e conciso: i selezionatori, infatti, dedicano poco tempo alla lettura di ciascun documento, poiché sommersi da decine, se non centinaia, di candidature.

Se vuoi colpire l’interlocutore e fare una buona impressione, evita inutili ripetizioni e vai dritto al punto, inserendo in prima pagina i titoli di studio e le esperienze più significative.

#4 Foto non professionali

Un altro degli errori più comuni riguarda la scelta della foto. In molti annunci di lavoro, infatti, è richiesta anche un’immagine personale allegata al curriculum, che serve a dare un volto al candidato. Tuttavia, tante persone, per superficialità o semplice inesperienza, inseriscono fotografie non professionali: sfocate o scarsamente illuminate, con abbigliamento e make-up inadatti o, peggio, tratte dall’album delle vacanze estive.

Un modo veloce e sicuro per NON essere più ricontattati per il colloquio!

#5 Dimenticare i recapiti

Tra gli errori più commessi in fase di selezione, vi è quello di dimenticare i recapiti.

Se vuoi essere ricontattato, fai in modo che il responsabile delle risorse umane possa trovare facilmente il tuo numero di telefono e la tua e-mail (che, ricordiamo, dev’essere professionale, con nome e cognome, e non l’indirizzo utilizzato per chattare con gli amici!).

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Giulia Città
Giulia Città
Classe 1989, laureata in Filosofia. Tanti interessi diversi, la scrittura al primo posto.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (90)
  • Criminologia (173)
  • Diritto informatico (83)
  • Guide (211)
  • News (212)
  • Notizie giuridiche (171)
  • Professioni (234)
  • Scuola e università (191)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto