Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Docenti e Tecnostress: di cosa si tratta e come curarlo

Docenti e Tecnostress: di cosa si tratta e come curarlo

docenti e tecnostress
  • Flavio Leone
  • Maggio 16, 2021
  • Scuola e università
  • 2 minuti

Docenti e Tecnostress: di cosa si tratta e come curarlo

Quando si parla di Tecnostress si fa riferimento ad un termine che è stato inventato per la prima volta nel 1984 da Craig Brod, uno psicologo americano. Il suo libro era intitolato: “Il costo umano della rivoluzione tecnologica (dei computer)”. Nonostante si riferissi ad un’epoca molto diversa dalla nostra i contenuti di questo libro sono ancora oggi molto attuali.

Lo stress correlato alla scuola molte volte è stato una vera e propria costante, tuttavia è importante anche dire che negli ultimi mesi è sopraggiunto uno stress diverso, quello legato alla tecnologia.

Indice
Formazione docenti
Scopri i corsi di formazione riconosciuti MIUR
Scopri di più

Perché si sta verificando il Tecnostress nei professori?

Questo accade perché hanno un cattivo approccio nei confronti della tecnologia. Oggigiorno sono obbligati ad utilizzarla perché la scuola già stava affrontando un processo di digitalizzazione che ora è divenuto fondamentale.

A causa del virus infatti molte volte i professori sono tenuti a comunicare a distanza. Proprio per questo motivo l’utilizzo del computer o di qualsiasi altra componente può avere un impatto negativo sullo stato psicologico del professore. Quando si è stressati inoltre i rendimenti si abbassano, per queste ragioni dovresti evitare di ritrovarti in una situazione di questo tipo.

Perché per i professori è difficile lavorare serenamente?

I professori molte volte durante la loro carriera non hanno mai utilizzato un computer in ambito scolastico. Sono molti i professori che ancora oggi applicano metodi di insegnamento in cui non si utilizza la tecnologia (in condizioni normali). Proprio per queste ragioni hanno una forte resistenza all’utilizzo dei computer e della tecnologia in generale ma d’altro canto sono obbligati ad utilizzarla in questo periodo storico. 

Molto spesso non hanno le abilità necessarie per far sì che la lezione abbia lo stesso impatto sugli studenti anche dietro ad un computer, questo genera in loro stress e negatività. 

Questi sentimenti purtroppo spesso si ripercuotono sugli studenti che non riescono ad apprezzare al meglio la materia che studiano. In virtù di questo sembra che la “Dad” verrà abbandonata a favore della didattica digitale integrata. In quest’ultimo caso verrà applicato un approccio integrato in cui si mixano le lezioni in presenza con quelle a distanza. Anche i professori più avversi alla tecnologia potranno trasmettere le loro conoscenze al meglio ai loro studenti. 

Conclusioni

Il Tecnostress è sicuramente una realtà al giorno d’oggi per molti professori. Questi non si devono sentire soli e abbandonati, stanno facendo infatti del loro meglio per sopperire alle mancanze dovute dalla situazione d’emergenza.

24 CFU per l'insegnamento
Ottieni il requisito per accedere ai concorsi
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni punteggio per le graduatorie
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Flavio Leone
Flavio Leone
Ghoswriter e copywriter freelance
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (62)
  • News (102)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (96)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su

Sei un aspirante docente o personale ATA?

Iscriviti alla newsletter per accedere alle Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti per entrare nel mondo della scuola.