Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Curriculum vitae: 5 elementi che non devono mancare

Curriculum vitae: 5 elementi che non devono mancare

curriculum vitae
  • Giulia Città
  • Maggio 6, 2019
  • Guide
  • 2 minuti

Curriculum vitae: 5 elementi che non devono mancare

La compilazione del curriculum vitae richiede tempo ed esperienza. Occorre, infatti, prestare attenzione ad ogni singolo dettaglio, evitando di commettere errori che potrebbero compromettere la ricerca di un buon impiego.

In alcuni annunci di lavoro e, in generale, nella maggior parte dei concorsi, viene richiesto il cosiddetto “curriculum vitae europeo” (o european pass curriculum vitae), un modello di CV standardizzato, scaricabile online, che contiene le principali informazioni sul candidato, ovvero:

  • nome e cognome;
  • data di nascita e recapiti personali;
  • titoli di studio (diploma, laurea, eventuali master di I o II livello);
  • esperienze professionali;
  • ulteriori competenze linguistiche, relazionali, ecc..

Compilare il curriculum vitae europeo è, certamente, più semplice, poiché si tratta di un formato standard, tuttavia occorre rileggere il tutto con attenzione e valutare che siano presenti i dati e le informazioni più rilevanti.

In particolare, non dovrebbero mai mancare questi 5 elementi:

#1 Numero di telefono

Vuoi essere ricontattato? Abbi cura di inserire il tuo numero di telefono personale o, meglio ancora, entrambi i numeri: cellulare e fisso (casa o ufficio).

Ricorda di posizionare il numero in alto, a inizio pagina, in modo tale che sia facilmente leggibile. Se possiedi più numeri, scegli quello che porti sempre con te.

#2 E-mail professionale

Altrettanto importante, al giorno d’oggi, è l’indirizzo e-mail. La maggior parte delle comunicazioni passa, infatti, da questo canale e non dalla posta cartacea.

Attenzione, però, a scegliere un indirizzo professionale, con il tuo nome e cognome e, al massimo, la data di nascita: niente nickname o numeri a caso.

Se non ne possiedi ancora uno, corri a registrarti online!

#3 Titoli di studio | Curriculum Vitae

I titoli di studio vanno inseriti sempre nel curriculum vitae, sia nel modello europeo, sia in quello “personalizzato”: scuola media superiore (o inferiore, per chi non ha conseguito il diploma di maturità), laurea triennale/magistrale ed eventuali master di I° o II° livello, dottorati di ricerca e via di seguito.

#4 Attività principale

Se lavori già da qualche anno, ricorda di inserire – in modo chiaro e leggibile – la tua attività principale: avvocato, ingegnere elettronico, parrucchiere, ecc..

Questo elemento è importante per far capire subito al selezionatore per quale ruolo ti stai candidando. Se, invece, sei alle prime esperienze, sostituisci questa sezione con “posizione desiderata” o “settore di specializzazione”.

#5 Competenze linguistiche e informatiche

Al giorno d’oggi, per la stragrande maggioranza dei lavori, è richiesta almeno una conoscenza di base dell’inglese e una padronanza minima dei mezzi informatici.

Se hai conseguito attestati, diplomi o altri titoli (anche presso enti privati), ricorda di inserirli nel tuo curriculum vitae, specificando il livello di conoscenza (A1, B1, ecc. per le lingue straniere e “medio, alto, ecc.” per l’ambito informatico).

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Giulia Città
Giulia Città
Classe 1989, laureata in Filosofia. Tanti interessi diversi, la scrittura al primo posto.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (63)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (97)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su