Caso Federica Farinella: il ritrovamento 19 anni dopo la scomparsa
Cosa è successo davvero a Federica Farinella? Il nome Federica Farinella torna oggi tristemente alla ribalta delle cronache, dopo quasi due decenni di silenzio e
Criminologia » Pagina 4
Cosa è successo davvero a Federica Farinella? Il nome Federica Farinella torna oggi tristemente alla ribalta delle cronache, dopo quasi due decenni di silenzio e
Come riconoscere e difendersi dallo stalkerware Se pensi che lo stalking possa assumere solo forme visibili, ti sbagli: forse non conosci gli stalkerware. Si tratta
Analisi linguistica forense: come identificare un sospetto dai messaggi scritti La linguistica forense rappresenta un ambito specialistico della linguistica applicata che si occupa dello studio
Il massacro dell’Ordine del Tempio solare Tra il 1994 e il 1997, l’Ordine del Tempio Solare (OTS) fu protagonista di una tragedia collettiva, culminata con
Bloodstain Pattern Analysis (BPA): le tracce ematiche nelle indagini forensi Nel cuore di una scena del crimine, ogni dettaglio può diventare una prova determinante. Tra
Il caso Ravachol e l’identificazione biometrica: come tutto è iniziato Il caso Ravachol rappresenta una pietra miliare nella storia dell’identificazione criminale. È proprio grazie a
Storia della tecnica Bertillonage Nel panorama della criminologia, pochi sistemi di identificazione hanno segnato un’epoca quanto il Bertillonage. Ideato alla fine del XIX secolo dal
Genetica forense: il DNA al servizio delle indagini criminali Nel mondo della criminologia, la genetica forense rappresenta una delle conquiste più straordinarie degli ultimi decenni.
Lucy Letby: serial killer o coincidenze? L’infermiera inglese Lucy Letby è stata di recente condannata all’ergastolo per aver ucciso sette neonati, ed aver tentato di
I casi più famosi di Baby killer (criminologia infantile) L’incremento di manifestazioni di estrema violenza da parte di bambini e preadolescenti ha dato vita al