Indagini e DNA: Pitchfork, il primo caso risolto mediante impronta genetica
Indagini e DNA: Pitchfork, il primo caso risolto mediante impronta genetica Se oggi il DNA rappresenta uno degli strumenti più potenti nelle indagini forensi, gran
Criminologia » Pagina 2
Indagini e DNA: Pitchfork, il primo caso risolto mediante impronta genetica Se oggi il DNA rappresenta uno degli strumenti più potenti nelle indagini forensi, gran
Nxivm, i segreti dell’organizzazione di Keith Raniere Dietro la facciata di un programma di crescita personale e leadership femminile, NXIVM (pronunciato nexium) nascondeva una realtà
Beccaria e la Scuola Classica: cenni di storia della criminologia La Scuola Classica rappresenta un fondamentale apporto alla storia della criminologia. Analizziamo insieme la corrente
La botanica forense e la risoluzione del caso Lindbergh Nel 1932 per risolvere il caso dell’omicidio del piccolo Charles Lindbergh è stata utilizzata per la
L’operazione Endgame smantella DanaBot Grazie all’operazione Endgame, che ha contato l’apporto di diversi organismi interazionali, è stata smantellata DanaBot. La rete di malware-as-a-service ad opera
Biologia forense e analisi delle tracce biologiche La biologia forense rappresenta oggi una delle discipline cardine nell’ambito delle scienze forensi, grazie alla sua capacità di
Giulia Cecchettin: caso, indagini e lotte contro la violenza di genere Il femminicidio di Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 a Fossò (in provincia di
Il caso giudiziario di Marco Vannini La vicenda di Marco Vannini è uno dei casi giudiziari italiani più discussi e controversi degli ultimi anni, sia
L’assedio di Waco e il fanatismo religioso L’assedio di Waco del 1993 rappresenta uno degli episodi più drammatici e controversi della storia recente degli Stati
Profilazione criminale: l’attività a sostegno dei processi investigativi La profilazione criminale è una tecnica investigativa complessa, utilizzata per delineare il profilo psicologico e comportamentale di