
Da mentore a manipolatore: il caso Lighthouse e i confini oltre il coaching
Da mentore a manipolatore: il caso Lighthouse e i confini oltre il coaching Nel panorama del life coaching contemporaneo, il caso Lighthouse ha portato alla
Criminologia
Da mentore a manipolatore: il caso Lighthouse e i confini oltre il coaching Nel panorama del life coaching contemporaneo, il caso Lighthouse ha portato alla
La nuova generazione di culti digitali: il caso Zizians Nel panorama dei nuovi movimenti estremi nati e diffusi principalmente online, il caso degli Zizians è
Anna Delvey e il “fake it until you make it”: fingere finché non ce la fai La vicenda di Anna Delvey, pseudonimo di Anna Sorokin,
Il crypto mining e il pericolo di cryptojacking Il crypto mining è un’attività fondamentale per il funzionamento delle criptovalute e, allo stesso tempo, una delle
La devianza secondo la Scuola di Chicago: la teoria della disorganizzazione sociale All’inizio del XX secolo, la Scuola di Chicago – un influente dipartimento di
Comportamento criminale e Teoria della Tensione Il celebre sociologo americano Robert K. Merton ha elaborato la Teoria della Tensione per spiegare come e perché, in
Edmund Kemper e il processo psicologico di sopravvivenza Edmund Kemper è passato tristemente alla storia come uno dei serial killer più disturbanti del Novecento. Soprannominato
Cold case Stephanie Isaacson: il mistero svelato grazie a una minuscola quantità di DNA Dopo oltre trent’anni di silenzio e incertezze, il caso irrisolto di
Storia del test Minnesota Multiphasic Personalità Inventory (MMPI) Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory è una delle più importanti e utilizzate scale psicologiche per la valutazione
Il caso di Rose e Fred West, mostri di Gloucester Una delle vicende più sanguinose e disturbanti della cronaca nera britannica è senza dubbio quella