Introduzione al concorso Ufficiali Marina Militare 2025
Concorso Ufficiali Marina Militare 2025: pubblicato il nuovo bando per 43 posti, con un’attenzione particolare ai laureati in materie STEM.
La Marina Militare cerca ufficiali in servizio permanente nei ruoli normali, offrendo un’opportunità unica per chi vuole intraprendere una carriera nelle forze armate. I ruoli disponibili sono molteplici e richiedono requisiti specifici per poter accedere al concorso ufficiali Marina Militare. Con l’obiettivo di reclutare 43 nuovi ufficiali a servizio permanente, questo bando rappresenta una grande occasione per intraprendere una carriera ricca di sfide e soddisfazioni nella difesa del nostro Paese.
Il Ministero della Difesa ha reso disponibili posti in diversi ambiti e specializzazioni, mirando a rafforzare il personale della Marina Militare con nuove competenze e determinazione.
Se desideri far parte di questa prestigiosa istituzione, preparati a scoprire tutti i dettagli relativi ai requisiti, alle modalità di partecipazione e al processo selettivo.
Profili e Requisiti Richiesti per Partecipare
Il concorso Ufficiali Marina Militare 2025 prevede la copertura di 43 posti suddivisi tra cinque diverse categorie concorsuali. Di seguito, l’elenco dettagliato dei profili disponibili e dei relativi requisiti.
1) 5 Sottotenenti di Vascello – Genio della Marina
- Specialità genio navale (1 posto).
- Specialità tecnici di aeromobili (2 posti) – per laureati in ingegneria aerospaziale e astronautica, telecomunicazioni o elettronica.
- Specialità infrastrutture (2 posti).
2) 21 Sottotenenti di Vascello – Genio della Marina per Cyber e Spazio
- Diversi profili per laureati in discipline come ingegneria informatica, sicurezza informatica, fisica, matematica e data science (21 posti).
3) 4 Ufficiali Sanitari Marittimi – Medici
- Due posti per medici specialisti e due per medici generici (4 posti).
4) 3 Sottotenenti di Vascello – Commissariato Militare Marittimo
- Ruoli relativi alla gestione amministrativa e logistica (3 posti).
5) 10 Sottotenenti di Vascello – Capitanerie di Porto
- Laureati in giurisprudenza, scienze economiche, biologia, ingegneria civile, e altre discipline tecniche (10 posti).
Concorso Ufficiali Marina Militare: requisiti di partecipazione
- Età compresa tra i 35 e i 40 anni in base alla categoria.
- Cittadinanza italiana.
- Laurea nelle discipline richieste per i ruoli disponibili.
- Condotta incensurabile e idoneità psicofisica.
- Non aver subito condanne penali né essere stati destituiti da incarichi presso la Pubblica Amministrazione.
Per un elenco completo e dettagliato dei requisiti, consulta il bando integrale disponibile alla pagina ufficiale del Ministero della Difesa.
Processo selettivo e scadenza per la domanda di ammissione
- Prove scritte – due prove di cultura tecnico-professionale, che si terranno presso l’Accademia Navale di Livorno o il Centro Selezione della Marina Militare di Ancona.
- Valutazione titoli – analisi dei titoli accademici e professionali dei candidati idonei.
- Accertamenti Psico-fisici e Attitudinali – test mirati a valutare l’idoneità al servizio militare e alla posizione richiesta.
- Prove di efficienza fisica – verifiche delle capacità fisiche in linea con gli standard della Marina Militare.
- Colloqui orali – prova orale obbligatoria e, su richiesta, valutazione facoltativa di una lingua straniera.
Le prove sono programmate tra marzo e luglio 2025. Per il calendario dettagliato e il materiale da studiare, è raccomandato consultare il portale ufficiale dei concorsi della Marina Militare.
Scadenza per la domanda
Le candidature devono essere inviate entro il 12 marzo 2025 tramite il portale online dedicato ai concorsi della Marina Militare. Per accedere, occorre autenticarsi tramite SPID o CIE.
Come candidarsi e scaricare il bando
Per partecipare, segui questi semplici passaggi:
- Accedi al portale online dedicato ai concorsi.
- Autenticati usando le credenziali SPID o CIE.
- Compila il modulo di domanda con attenzione, inserendo le informazioni richieste e allegando la documentazione necessaria.
- Scarica il bando completo per consultare tutti i dettagli relativi al concorso e alle prove.
È fondamentale seguire attentamente tutte le indicazioni per evitare esclusioni.
Il Concorso Ufficiali della Marina Militare 2025 è il trampolino di lancio ideale per chi desidera costruire una carriera di successo nelle Forze Armate. Ricorda, la scadenza per la presentazione della domanda è il 12 marzo 2025.
Scarica subito il bando ufficiale e intraprendi il primo passo verso il tuo futuro in Marina Militare. Candidati oggi stesso!