Concorso Istruttore Amministrativo Contabile Comune di Cagliari 2025
Il Comune di Cagliari ha bandito un concorso pubblico per l’assunzione di 90 nuovi dipendenti a tempo pieno e indeterminato, nei ruoli di Istruttore Amministrativo Contabile e Istruttore Tecnico Geometra (22 posti). Questa è un’opportunità imperdibile per chi cerca lavoro nel settore pubblico in Sardegna.
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente tramite il Portale unico del reclutamento InPA, entro il 29 agosto 2025.
Se sei un diplomato e desideri intraprendere una carriera nella pubblica amministrazione, questo concorso rappresenta un’ottima occasione per ottenere un impiego stabile.
Scopri tutti i dettagli sul concorso pubblico Istruttori Amministrativo Contabile del Comune di Cagliari, inclusi i requisiti richiesti, le modalità di candidatura e le prove d’esame.
Dettagli sul concorso Istruttore Contabile Comune Cagliari
Il Comune di Cagliari ha pubblicato il bando per l’assunzione di 90 posti a tempo pieno e indeterminato nel ruolo di Istruttore Amministrativo Contabile, nell’area degli Istruttori.
Posti riservati:
- 27 posti riservati ai volontari delle Forze Armate.
- 13 posti riservati agli operatori volontari che hanno completato il Servizio Civile Universale.
L’assunzione avverrà in modo progressivo dal 2025 al 2027:
- 61 posti nel 2025
- 12 posti nel 2026
- 17 posti nel 2027
Requisiti per partecipare al concorso Istruttore Contabile Comune di Cagliari
Per candidarti al concorso Istruttore Amministrativo Contabile Comune Cagliari, è essenziale soddisfare i seguenti criteri:
- Diploma di scuola superiore valido per l’accesso a corsi di laurea universitari (con equiparazione per titoli esteri).
- Cittadinanza italiana, europea o altra ammessa dalla normativa vigente.
- Età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite di collocamento a riposo.
- Idoneità psicofisica all’impiego.
- Diritti civili e politici attivi.
- Regolarità rispetto agli obblighi di leva (per gli uomini nati entro il 31 dicembre 1985).
Non possono partecipare coloro che:
- Sono stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
- Sono stati destituiti, dispensati o licenziati da incarichi presso la Pubblica Amministrazione.
- Hanno condanne penali che impediscono l’impiego pubblico.
Prove d’esame: concorso Comune di Cagliari 2025
Le selezioni al ruolo di Istruttore Amministrativo Contabile consistono in tre fasi principali:
Prova preselettiva – solo se le domande superano 400
- Test a risposta multipla su materie d’esame e logica.
- Si svolgerà il 22 ottobre 2025, da remoto.
- Ammessi alla fase successiva i primi 400 candidati e gli ex aequo qualificati
Prova scritta
- Soluzione di casi pratici, quesiti a risposta breve o multipla.
Argomenti oggetto della prova scritta del concorso Istruttore Amministrativo Contabile Comune Cagliari:
- Diritto amministrativo
- Costituzione e ordinamento enti locali
- Contabilità pubblica
- Codice degli appalti pubblici e trasparenza
- Norme anticorruzione e privacy
Punteggio minimo per superare la prova: 21/30.
Prova orale
- Colloquio sugli stessi argomenti della prova scritta.
- Verifica della conoscenza dell’inglese e dell’informatica (giudizio di idoneità/non idoneità). Ai fini della valutazione finale, non contribuiscono al punteggio.
Materie d’esame
Per prepararti al meglio, concentra lo studio sulle seguenti materie:
- Procedimento amministrativo e accesso agli atti.
- Ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000).
- Contabilità pubblica.
- Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023).
- Trasparenza e anticorruzione.
- Elementi di diritto costituzionale e penale (reati contro la Pubblica Amministrazione).
- Normativa sulla privacy (Regolamento UE 2016/679).
Come partecipare al concorso Comune di Cagliari 2025
La candidatura deve essere presentata esclusivamente online tramite il Portale unico di reclutamento inPA all’indirizzo www.inpa.gov.it. Il termine ultimo per l’invio dell’istanza è fissato alle ore 11.00 del 29 agosto 2025.
Documenti richiesti:
- Identità digitale tramite SPID.
- PEC nominativa per le comunicazioni ufficiali.
È previsto il versamento di una quota di partecipazione di € 10,00.
Vuoi consultare il bando e i documenti ufficiali? Visita la pagina dedicata sul portale inPA e scarica il materiale necessario:Bando ufficiale.
Non perdere questa opportunità di carriera al Comune di Cagliari e inizia subito la tua preparazione!