Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Concorso Comune Roma Capitale 2025: 808 posti disponibili

Concorso Comune Roma Capitale 2025: 808 posti disponibili

concorso Roma Capitale 2025 - bandi e dettagli
  • Massimiliano Mita
  • 9 Maggio 2025
  • Concorsi
  • 3 minuti

Indetti i bandi per il concorso Comune Roma Capitale 2025

Il concorso Roma Capitale 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera lavorare nella Pubblica Amministrazione del Comune di Roma.
Sono stati pubblicati i nuovi bandi di concorso Roma Capitale per l’assunzione a tempo indeterminato di 808 risorse in diversi profili professionali, rivolti a diplomati, laureati e candidati con obbligo scolastico assolto.

Il nuovo concorso pubblico del Comune di Roma si inserisce nel programma di sviluppo che prevede oltre 1600 assunzioni di personale, con nuovi bandi previsti per il 2025.
Per partecipare al concorso pubblico, è necessario inviare la domanda entro e non oltre il 4 giugno 2025.

Nei prossimi punti troverai tutti i dettagli sui profili ricercati, le modalità di partecipazione al concorso e il funzionamento delle prove selettive.
Non perdere questa opportunità di entrare a far parte del Comune di Roma!

Indice
Supera i concorsi e raggiungi l'obiettivo
Scopri i nostri corsi di preparazione
Scopri di più

Concorso Comune Roma Capitale: posti e profili

Roma Capitale ha indetto tre concorsi pubblici Comune Roma Capitale 2025 per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 808 nuovi dipendenti, suddivisi in tre profili professionali:

  1. Operatori esperti con licenza media o qualifica professionale
  2. Istruttori con diploma
  3. Funzionari altamente specializzati con laurea

Gli 808 posti a concorso per il Comune di Roma sono suddivisi in:

  • 286 Funzionari (laurea richiesta)
  • 450 Istruttori (diploma richiesto)
  • 72 Operatori Esperti (obbligo scolastico e/o certificazioni)

Di seguito, la ripartizione dettagliata dei posti per area e profilo, con i relativi codici concorso Comune Roma 2025.

286 Funzionari (RC/FA, RC/FT, RC/FSA, RC/FIT)

  • 125 Funzionari Amministrativi
  • 125 Funzionari Tecnici (architetti, ingegneri, urbanisti, ecc.)
  • 18 Funzionari Servizi Ambientali (agronomi, paesaggisti)
  • 18 Funzionari Gestione Servizi Informatici e Telematici

450 Istruttori (RC/IA, RC/IT)

  • 225 Istruttori Amministrativi
  • 225 Istruttori Tecnici (geometri, diplomati in costruzioni, ambiente, territorio)

72 Operatori Esperti (RC/OSSC, RC/OSTC, RC/OSAM, RC/OSTR)

  • 18 Operatori Servizi Supporto e Custodia (uscieri, custodi)
  • 18 Operatori Servizi Tecnici (magazzinieri, manutentori)
  • 18 Operatori Servizi Ambientali (giardinieri)
  • 18 Operatori Servizi Trasporto (autisti, trasportatori)

Nel rispetto della nuova normativa, i bandi prevedono la possibilità di selezione unica per area professionale (Istruttori, Funzionari, Operatori), semplificando la gestione e ottimizzando tempi e costi.

Come partecipare al concorso Roma Capitale 2025

Per inviare la domanda di partecipazione al concorso Comune Roma Capitale 2025 è necessario:

  • Registrarsi sul Portale inPA con credenziali SPID, CIE o CNS.
  • Disporre di una PEC intestata al candidato.
  • Pagare il contributo di partecipazione di € 10,33 per ogni profilo scelto.

Le domande devono essere compilate e inviate online entro il 4 giugno 2025, ore 23:59. È possibile candidarsi a più profili, ma occorrerà versare un contributo per ciascuna candidatura.

Tutti i dettagli sulle modalità di invio della domanda e i tre bandi ufficiali sono disponibili sul sito ufficiale di Roma Capitale e tramite il portale inPA.

Svolgimento delle prove concorsuali Comune di Roma 2025

La procedura selettiva prevede:

  • Prova preselettiva (solo in caso di domande superiori a dieci volte i posti disponibili): 40 quiz a risposta multipla in 60 minuti su logica, diritto amministrativo e ordinamento degli enti locali.
    Sarà pubblicata una banca dati almeno 15 giorni prima della data della prova preselettiva.
    • Prova scritta:
      • Funzionari: 60 domande a risposta multipla (90 minuti) – superamento con almeno 21/30 punti.
      • Istruttori e Operatori Esperti: 40 domande a risposta multipla (60 minuti) – superamento con almeno 21/30 punti.
    • Prova orale:
      • Funzionari e Istruttori: colloquio interdisciplinare, verifica inglese, competenze digitali e informatiche.
      • Operatori Esperti: colloquio teorico-pratico su competenze tecniche e operative.

Tutte le prove si svolgeranno a Roma e saranno organizzate e gestite da Formez PA.

Esenzioni e riserve

  • Esenzione preselezione per invalidità ≥ 80%, donne in gravidanza/allattamento (su richiesta motivata).
  • Riserva posti: 30% ai militari volontari congedati, 15% a chi ha completato il Servizio Civile Universale.

Dove trovare i bandi e maggiori informazioni

Per scaricare i bandi concorso Comune Roma Capitale 2025 per Funzionari, Istruttori e Operatori, e consultare tutte le informazioni aggiornate, visita il sito di Roma Capitale e il portale inPA.
Segui attentamente le comunicazioni ufficiali per date, convocazioni e aggiornamenti sulle prove.

Scopri i corsi validi per i concorsi
Diritto Internazionale Pubblico
Scopri il corso riconosciuto MIUR, valido per tutti i concorsi pubblici
Scopri di più
Certificazioni linguistiche
Scopri i corsi online per le certificazioni linguistiche
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Massimiliano Mita
Massimiliano Mita
Categorie
Categorie
  • Concorsi (87)
  • Criminologia (158)
  • Diritto informatico (81)
  • Guide (189)
  • News (208)
  • Notizie giuridiche (158)
  • Professioni (229)
  • Scuola e università (189)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto

Vuoi rimanere informato sui Concorsi?

Iscriviti alla newsletter per accedere alla Community e partecipare ai nostri eventi gratuiti, superando il concorso di tuo interesse.