Concorsi scuola 2023: i bandi in corso e quelli attesi
Non solo per insegnanti, ma anche per personale ATA e aspiranti DSGA. L’elenco dei concorsi scuola attualmente attivi e attesi per i 2024 è davvero lungo.
Questo perché, per l’anno scolastico attualmente in corso, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha in programma un enorme numero di assunzioni. Le quali si rivolgeranno, come detto, all’intero personale scolastico, dai docenti ai collaboratori.
Oltre alle nuove figure, le opportunità si rivolgeranno al personale attualmente precario, che potrà contare sulla procedura di stabilizzazione. Dato l’enorme numero di bandi in corso e attesi a breve, analizziamo insieme l’elenco dei concorsi scuola confermati e in arrivo nel 2024.
Elenco concorsi scuola in arrivo: le opportunità per i docenti
Iniziamo con l’analisi dell’elenco concorsi scuola confermati e in arrivo per gli aspiranti docenti. Com’è noto, il Ministero ha preventivato l’assunzione di circa 70.000 nuove unità relativamente agli insegnanti. Per conseguire gli obiettivi contenuti nel PNRR, infatti, si dovrà procedere con la selezione di 70.000 nuove risorse.
Per tale ragione, l’elenco di concorsi scuola dedicati agli insegnanti che si svolgeranno nel 2024 è davvero lungo e nutrito. Infatti, solamente parte dei nuovi reclutamenti avverrà mediante l’uso delle vecchie graduatorie. Gran parte delle nuove assunzioni avverrà mediante nuovi concorsi.
Hanno destato interesse principalmente le pubblicazioni dei due bandi, avvenute entrambe l’11 dicembre scorso, relativi a due concorsi molto attesi. Parliamo del concorso straordinario TER, che permetterà la stabilizzazione degli insegnanti che sono attualmente precari. Il secondo bando pubblicato l’11 dicembre 2023 si rivolge invece agli aspiranti insegnanti per le primarie e per la scuola materna.
Ma questi sono solamente due dei bandi che fanno parte del lungo elenco dei concorsi scuola destinati agli insegnanti durante il 2024.
Di seguito, i concorsi già annunciati, di cui si attende ancora la pubblicazione del bando ufficiale:
- concorso ordinario per aspiranti insegnanti da impiegare nella scuola secondaria;
- procedura concorsuale per docenti di sostegno;
- concorso riservato ai docenti di educazione motoria (da impiegare esclusivamente nelle scuole primarie);
- procedura riservata all’insegnamento della Religione Cattolica – Ordinario;
- concorso riservato all’insegnamento della Religione Cattolica – Straordinario.
Si attendono inoltre comunicazioni in merito al concorso per l’aggiornamento delle graduatorie GPS e a quello straordinario, da sostenere necessariamente per l’ottenimento dell’abilitazione all’insegnamento.
Al momento, però, il concorso per l’abilitazione all’insegnamento risulta sospeso. L’ultima procedura concorsuale si è svolta nel 2020, e entro il 2023 si attendevano novità.
Novità che, purtroppo, non sono però ancora giunte. Attendiamo quindi nuove disposizioni in merito da parte del Ministero.
Elenco concorsi scuola 2023/2024: bandi per ATA
Anche le opportunità per gli aspiranti collaboratori e personale ATA sono davvero tante, e si vanno ad aggiungere al nutrito elenco concorsi scuola 2024.
Per l’anno corrente, infatti, si attendono i seguenti concorsi:
- personale ATA terza fascia;
- concorso personale ATA 24 mesi;
- personale ATA riservato alle scuole della Regione Sicilia.
Tutti e tre i concorsi appena menzionati si terranno entro l’anno corrente, e dunque i bandi verranno certamente pubblicati a breve.
Per quanto riguarda il concorso ATA terza fascia, sarà organizzato per aggiornare le graduatorie d’istituto che verranno utilizzate fino al 2026.
Non è prevista alcuna prova concorsuale, in quanto le graduatorie, come di consueto, verranno stilate in base ai titoli presentati in sede di domanda. Tuttavia, in merito ai requisiti richiesti per accedere alle nuove graduatorie, non sono ancora disponibili informazioni dettagliate. Si sa, comunque, che i requisiti necessari subiranno, per il triennio 2024/2026, delle modifiche rispetto agli anni precedenti.
Nell’elenco dei concorsi scuola 2024 figura anche il concorso ATA 24 mesi. Questa procedura concorsuale aggiornerà la graduatoria ATA prima fascia per l’anno 2024/2025, ossia il prossimo anno scolastico.
Anche in questo caso, la graduatoria verrà stilata tenendo conto dei titoli presentati. Il concorso ATA 24 mesi è accessibile solamente con un minimo di tre anni di servizio prestato.
Infine, il concorso riservato al personale ATA per le scuole della Regione Sicilia sarà volto a reclutare diverse tipologie di personale. Infatti, conferirà sia incarichi temporanei che annuali, che verrà impiegato negli istituti paritari.
Come per gli altri concorsi destinati al personale ATA, non è prevista alcuna prova, ma la sola valutazione dei titoli.
Concorsi per DSGA
Per gli aspiranti DSGA, acronimo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi, due sono le opportunità che verranno attivate a breve.
Innanzitutto, all’elenco di concorsi scuola in arrivo nel 2024 dobbiamo inserire quello per DSGA facenti funzione.
Si tratta della procedura selettiva che consente anche al personale amministrativo di accedere ai posti DSGA rimasti vacanti. Saranno ammessi alla selezione tutti gli assistenti amministrativi che abbiano alle spalle almeno tre anni di esperienza nel proprio ruolo.
Il bando verrà pubblicato a breve. Infatti, il MiM ha già incaricato i vari Uffici Scolastici Regionali per l’invio dei dati relativi a coloro che rispettano i requisiti necessari. Inoltre, tale bando si attendeva per l’anno precedente. Salvo ulteriori ritardi, dunque, a breve avremo maggiori informazioni.
Inoltre, sempre per l’anno 2024 è atteso anche il concorso ordinario per DSGA.
Procedure concorsuali per Dirigenti scolastici
Per chi, invece, ha sempre sognato di diventare Dirigente scolastico, due sono i bandi a cui riferirsi, entrambi già pubblicati.
Il 19 dicembre scorso l’elenco dei concorsi scuola 2023/2024 si è ampliato con la pubblicazione del primo bando. Si tratta di quello relativo al concorso ordinario per dirigenti.
Successivamente, il 29 dicembre, è stato anche pubblicato il bando per il concorso riservato per dirigenti.
In merito al concorso ordinario, la procedura concorsuale prevede l’assunzione di 587 Dirigenti per il triennio 2024-2026. Potranno partecipare alla procedura gli insegnanti di ruolo. Il termine di presentazione delle domande, comunque, è scaduto il 17 gennaio 2024.
Potranno quindi svolgere l’esame previsto soltanto gli aspiranti dirigenti che hanno inviato la propria domanda entro tale termine.
Infine, l’elenco concorsi scuola 2024 si conclude con il concorso riservato. Anche in questo caso, la prevista assunzione di 392 nuovi Dirigenti si riferisce al triennio 2024-2026.
Si tratta, nello specifico, della procedura concorsuale riservata a coloro che non vinsero il concorso del 2017. Chi ha partecipato alla procedura concorsuale in tale anno presentando poi ricorso potrà partecipare a questo secondo concorso riservato.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande è stato fissato al 27 gennaio 2024.