Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Come guadagnare su TikTok? Quello che devi sapere

Come guadagnare su TikTok? Quello che devi sapere

Come guadagnare su TikTok Quello che devi sapere
  • Sara Elia
  • Marzo 8, 2023
  • Professioni
  • 3 minuti

Come guadagnare su TikTok? Quello che devi sapere

Guadagnare su TikTok è ad oggi di certo possibile. Il social network più usato dalla Generazione Z è infatti quello del futuro. Su TikTok è nata una nuova forma di comunicazione dove tutto diventa un meme spesso virale.

Molti cavalcando la scia del successo, hanno trasformato il loro account in un lavoro vero e proprio. Scopriamo insieme come.

Indice
Social Media Manager
Scopri il corso di SMM di Eipass riconosciuto Miur
Scopri di più

Che cos’è TikTok: origini e sviluppo

TikTok è un social network che consente agli utenti:
  • realizzazione di video divertenti e creativi di breve durata;
  • creazione di nuovi contenuti di ogni tipo;
  • guadagnare tramite video di vario genere.
Il social network diventato in breve tempo popolare nasce in Cina nel 2016 sotto il nome Musical.ly. Nel 2018 cambia nome in quello attuale e raggiunge più di 1 miliardo di utenti iscritti alla piattaforma. L’età media è compresa tra i 16 ed i 28 anni. Il grande successo di TikTok è dovuto a:
  • possibilità di creazione di brevi video;
  • sincronizzazione con filtri ed effetti speciali editati nella piattaforma stessa
  • possibilità di interagire con i propri follower.
L’ utilizzo del è molto semplice ed intuitivo. È infatti sufficiente:
  • scaricare l’app sullo smartphone;
  • caricare video tra i 15 e i 60 secondi;
  • aggiungere canzoni o altri effetti sonori. 
Molti utenti riescono a guadagnare su Tok Tok tramite la creazione di video che ricevono milioni di visualizzazioni e like in tempi brevi. Il successo dell’app è così grande che viene usati anche dai brand.
 

Metodi efficaci per guadagnare su TikTok

Esistono metodi efficaci per guadagnare su TikTok e far diventare il social network una fonte di guadagno stabile. Le alternative sono molte:
 
  • visualizzazione: TikTok riconosce dei guadagni in base alle visualizzazioni dei video. Possono essere prelevati solo 1.000€ al giorno. I restanti devono essere usati come coin da spendere all’interno della piattaforma;
  • collaborazioni: ovvero offerte (o proposte) ai brand. Per farlo è necessario avere molti follower ed influenza sui propri utenti;
  • affiliazioni: ovvero indicare i prodotti utilizzati all’interno dei video, pubblicizzandoli e sponsorizzandoli. Su questi è prevista una percentuale di compenso per ogni prodotto venduto
  • Fondo Creator: fondo di circa 60 milioni di euro che TikTok ha messo a disposizione per i Creator in Europa. Per monetizzare è necessario essere maggiorenni, avere 10.000 followers e più di 10.000 visualizzazioni negli ultimi 30 giorni;
  • vendita di prodotti: tramite le live, se si hanno almeno 1.000 follower, si può interagire con i propri utenti. Il guadagno avviene nel caso in cui l’utenza mostri il proprio supporto acquistando monete virtuali e doni. Ogni moneta condivisa durante una live, può essere convertito in soldi reali.
 

Guadagnare su TikTok: parliamo di cifre

Come abbiamo visto insieme è dunque possibile guadagnare su TikTok. E di quanto? In linea generica gli influencer con all’incirca 100.000 follower monetizzano tra 500 e 2.000 € per i post sponsorizzati nei video. 
I brand sono interessati a sapere questi dati prima di investire su un profilo in base a variabili quali:
  • numero di follower;
  • tasso di coinvolgimento;
  • numero di visualizzazioni.
Ad ogni modo tutto ciò vale solo in linea generale. La quantità di denaro che si può guadagnare su TikTok è infatti illimitata ed estremamente variabile. 
Si stima che i creatori più popolari possano guadagnare fino a 10.000 euro per post. 
 
Inoltre una domanda che spesso un TikToker si pone è l’eventuale dichiarazione dei proventi percepiti al Fisco italiano. Ad oggi in Italia non è ancora presente una regolamentazione giuridico/fiscale che definisca la dichiarazione guadagni on-line. Per l’Amministrazione finanziaria però l’attività è considerata un’attività economica. Pertanto è necessario l’apertura di una partita IVA. Non sempre è possibile ovviare all’apertura della Partita IVA con la prestazione occasionale. I guadagni legati alle affiliazioni con i brand sponsorizzati la prestazione occasionale non è mai utilizzabile.
 
Se queste regole non sono rispettate è possibile ricevere sanzioni amministrative molto pesanti in materia di IVA.
 

Come ottenere molte visualizzazioni ed amplificare la monetizzazione

Come abbiamo visto insieme per guadagnare su TikTok è necessario essere notati dai brand. E per essere notati dai brand è fondamentale avere molte visualizzazioni. Per crearle è utile seguire questi piccoli suggerimenti:
 
  • capire il proprio mercato di riferimento;
  • creare contenuti che i follower vogliono guardare;
  • pubblicare regolarmente assicurandosi di essere coerente e non fare lunghe pause tra i post;
  • interagire con il pubblico per attirare più follower. Inoltre maggiore è l’interazione che hai con i tuoi follower, migliori saranno le prestazioni dei tuoi post sponsorizzati;
  • costruire una propria utenza;
  • puntare inizialmente su marchi con circa 50.000 follower;
  • incorporare le tendenze tra i contenuti (ad esempio balli virali e video musicali).
Per chi vuole iniziare a monetizzare su TikTok, è inoltre importante monitorare le prestazioni dei contenuti per mostrare ai marchi il motivo per cui  dovrebbero collaborare. L’analisi dei dati aiuta a vedere cosa funziona e se il pubblico interagisce con i post. 
Per visualizzare visualizzazioni su TikTok è sufficiente:
  • accedere al tuo profilo;
  • digitare i tre punti nell’angolo in alto a destra;
  • selezionare “Creator Tools” e “Analytics”. 
  • controllare la crescita dei follower, le visualizzazioni del profilo, le visualizzazioni dei video;
  • analizzare le prestazioni di ogni video pubblicati negli ultimi sette giorni.
  • vedere da dove proviene il pubblico e in quali orari sono più coinvolti.
Scopri le nostre certificazioni
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (64)
  • News (104)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (98)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su
Questo sito fa uso di cookie tecnici e analitici per una migliore esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner o continuando ad utilizzare il sito, accetti la nostra policy di uso dei cookie. Ok, do il consensoLeggi di più