Vai al contenuto
logo arancio mobile
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numverde2019 3 e1582969808497
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Colloquio di lavoro: 5 errori imperdonabili da evitare

Colloquio di lavoro: 5 errori imperdonabili da evitare

colloquio di lavoro
  • Giulia Città
  • Maggio 31, 2019
  • Guide
  • 2 minuti

Colloquio di lavoro: 5 errori imperdonabili da evitare

Durante un colloquio di lavoro entrano in gioco tantissimi fattori. Preparazione ed esperienze professionali del candidato sono importanti, ma non sono gli unici aspetti che determinano il successo o… la “bocciatura”.

Per aumentare le possibilità di ottenere il posto di lavoro desiderato, dunque, è bene prestare attenzione anche a quegli eventuali errori, apparentemente sciocchi, che potrebbero mettere a repentaglio l’esito della job interwiew. Ecco, quindi, cinque consigli su cosa evitare assolutamente durante un colloquio di lavoro!

#1 Arrivare in ritardo a un colloquio di lavoro

“Solo cinque minuti… che può succedere?”. No, no e ancora NO!

Se vuoi superare il colloquio di lavoro, dovrai impegnarti ad arrivare in perfetto orario. Anzi, meglio ancora, con qualche minuto di anticipo per eventuali imprevisti. D’altronde, chi vorrebbe assumere un dipendente ritardatario?

Ecco: nessuno.

#2 Abiti macchiati, scarpe impolverate, ecc.

Ok, è un colloquio di lavoro e non un casting, ma è inutile negarlo: anche l’occhio vuole la sua parte. Di conseguenza, errori come abiti macchiati, camicie non stirate, scarpe impolverate, calze bucate, ecc. non saranno tollerati.

Presentarsi con un aspetto poco curato, infatti, è segno di scarsa attenzione, oltre che di mancato rispetto nei confronti dell’azienda e del ruolo che ricopriresti.

#3 Mentire durante il colloquio di lavoro

Se hai la tentazione di “abbellire” il tuo curriculum con esperienze professionali mai fatte o di inventarti competenze che non possiedi, ebbene… non farlo!

Un bravo selezionatore è, infatti, preparato a queste situazioni ed è in grado di riconoscere un “candidato bugiardo” anche a parecchi km di distanza. D’altronde, bastano poche domande mirate per “sgamare” eventuali magagne e il risultato sarebbe disastroso: finiresti per fare una figura a dir poco pessima!

Meglio essere sinceri e cercare di valorizzare il proprio percorso di formazione.

#4 Farsi trovare impreparati

Un colloquio di lavoro è un po’ come un esame all’università: bisogna farsi trovare ben preparati. Di conseguenza, nei giorni precedenti, studia l’azienda nella quale vorresti essere assunto: naviga sul loro sito, leggi la storia, i valori e la mission, cerca di capire cosa cercano e a cosa danno davvero importanza.

Potresti scoprire informazioni preziose e dare una svolta alla tua carriera!

#5 Fare domande inopportune

Abbiamo detto più volte che fare domande, durante un colloquio di lavoro, aumenta le probabilità di essere scelti. Tuttavia, vi sono alcuni argomenti che non andrebbero mai toccati in simili circostanze, specialmente se si tratta delle prime fasi della selezione. Qualche esempio? No alle domande troppo dirette sulla retribuzione o, peggio ancora, su ferie, malattie e giorni di riposo.

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Giulia Città
Giulia Città
Classe 1989, laureata in Filosofia. Tanti interessi diversi, la scrittura al primo posto.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (18)
  • Criminologia (58)
  • Diritto informatico (37)
  • Guide (62)
  • News (102)
  • Notizie giuridiche (102)
  • Professioni (154)
  • Scuola e università (96)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
800.788.884 | 0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter
© Copyright 2023 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
  • MASTER E POST LAUREA
  • FORMAZIONE CONTINUA
  • FORMAZIONE DOCENTI
  • CORSI DI LAUREA
  • CONCORSI
  • SERVIZI AZIENDALI
  • BLOG
Torna su