
Elementi essenziali del contratto: quali sono e perché sono fondamentali
Elementi essenziali del contratto: quali sono e perché sono fondamentali Il contratto, massima espressione dell’autonomia dei privati, è uno degli istituti giuridici più diffusi e

Come realizzare un Portfolio professionale che colpisce
Come realizzare un Portfolio professionale che colpisce Possedere un portfolio permette il grande vantaggio di poter mettere in luce competenze ed esperienze e, di conseguenza,

Diritti reali e proprietà: differenze, vantaggi e limitazioni
Diritti reali e proprietà: differenze, vantaggi e limitazioni I diritti reali rappresentano un pilastro fondamentale del diritto civile, poiché stabiliscono un legame diretto tra una

Contratti aleatori spiegati in modo semplice: tra sorte, incertezza e obbligazioni
Contratti aleatori spiegati in modo semplice Quando il contenuto delle prestazioni che andranno rese ha natura incerta, è possibile sottoscrivere i contratti aleatori. Questa tipologia

Tetti verdi e bioarchitettura: nuove competenze per architetti e ingegneri
Tetti verdi e bioarchitettura: migliorare la qualità ambientale I tetti verdi rappresentano una delle soluzioni più interessanti per migliorare la qualità ambientale nelle città e

Sette 2.0: il caso Zizians e la nuova generazione di culti digitali
La nuova generazione di culti digitali: il caso Zizians Nel panorama dei nuovi movimenti estremi nati e diffusi principalmente online, il caso degli Zizians è

Bonus affitto giovani 2025: come funziona la detrazione IRPEF per under 31
Come funziona il bonus affitto giovani 2025: Si sente spesso parlare del cosiddetto bonus affitto giovani 2025, che consente agli affittuari under 31 di ottenere

Transparency Alert: Virgin Active Italia multata per rinnovi automatici e ostacoli al recesso
Virgin Active Italia multata da A.G.C.M. Il nome di Virgin Active Italia è ben noto agli appassionati di sport, dato che la società è leader

Accessibility Act: gli obblighi tecnici per gli e-commerce
Accessibility Act: accessibilità digitale per eCommerce A partire dal 28 giugno 2025, è entrato in vigore il cosiddetto Accessibility Act. Si tratta di una Direttiva