
PA Digitale: la legge 69/2025 introduce il social media e digital manager
La legge 69/2025 introduce il social media e digital manager nella PA Digitale Al fine di migliorare l’efficienza, la trasparenza e la qualità dei servizi

Opposizione a Decreto Ingiuntivo: cos’è e come funziona
Opposizione a Decreto Ingiuntivo: cos’è e come funziona L’opposizione al decreto ingiuntivo è un’azione legale regolamentata dal Codice di procedura civile e, nello specifico, contenuta nell’articolo 645.

Avvocatura dello Stato: cos’è, quali funzioni svolge e come si accede
Avvocatura dello Stato: cos’è, quali funzioni svolge e come si accede In Italia, a differenza degli altri Paesi dell’Unione Europea, la tutela legale degli interessi,

Atti persecutori: definizione, esempi e tutela della vittima
Atti persecutori: definizione, esempi e tutela della vittima Gli atti persecutori consistono nella messa in atto da parte di una persona di comportamenti persecutori nei

Cartolarizzazione dei crediti: procedure e attori coinvolti
Cartolarizzazione dei crediti: procedure e attori coinvolti La cartolarizzazione dei crediti è un processo finanziario che consente alle istituzioni bancarie di trasformare crediti, come prestiti

Contratto di mandato: definizione, tipologie e responsabilità del mandatario
Contratto di mandato: cosa prevede e obblighi del mandatario Il contratto di mandato è uno strumento del diritto civile estremamente versatile e flessibile, capace di

Modello IS-LM: cos’è, come funziona e quali variabili analizza
Modello IS-LM: cos’è, come funziona e quali variabili analizza Il Modello IS LM è uno strumento della macroeconomia che consente di analizzare l’equilibrio simultaneo tra

Contratto preliminare di compravendita: contenuti, diritti e obblighi delle parti
Contratto preliminare di compravendita: contenuti, validità e obblighi delle parti Il contratto preliminare di compravendita rappresenta un passaggio fondamentale nel processo di acquisto o vendita

Diritto oggettivo e soggettivo: concetti chiave e differenze
Diritto oggettivo e soggettivo: concetti chiave e differenze Per comprendere a fondo il funzionamento dell’ordinamento giuridico e il significato delle norme che regolano la convivenza