Amazon: le opportunità di lavoro online per chi vuole guadagnare da casa
Anche ora che la pandemia si è conclusa la comodità di lavorare da casa continua a fare gola a molti che hanno potuto sperimentarla. Ci sono tanti mansioni che è possibile svolgere da remoto: tenere corsi in DAD per i formatori, il redattore da remoto e i compiti di segreteria. Per chi volesse osare di più ed entrare in una grande azienda anche Amazon offre posizioni in smart working.
In generale più i lavori si evolvono nel digitale più è facile poterli svolgere da una postazione computer qualsiasi. La comodità riguarda non solo risparmiare benzina ma di potersi candidare a posizioni per cui si hanno i requisiti senza doversi trasferire di città o paese. Amazon ormai è in diversi stati e non si basa più sul requisito della vicinanza data la tecnologia di cui dispone.
Lavorare da casa in affiliazione
Si tratta non di una professione su cui investire tutte le proprie energie ma di un modo per arrotondare lo stipendio. Amazon cerca continuamente modi per rendere più visibili i suoi prodotti e sono in molti ad affiliarsi alla società per ottenere reciproci vantaggi. Soprattutto chi di mestiere fa il blogger può facilmente stabilire questa collaborazione.
Esiste ad esempio l’Affiliate Program dove è possibile inviare la propria candidatura e iniziare presto a lavorare da casa per uno dei colossi dell’ecommerce. Il programma è aperto anche a creator, agli editor e agli sviluppatori di app, naturalmente previa approvazione degli uffici di Amazon. Hanno punti a favore coloro che hanno già siti o blog con ampia visibilità.
Una volta approvati si può iniziare a promuovere sui propri canali i prodotti presenti sulla piattaforma inserendo ad esempio nei propri post i link per l’acquisto. Per ogni cliente che arriva a comprare un articolo attraverso questa mediazione l’affiliato si vedrà riconoscere una percentuale ( questa può variare fra l’8 e il 12%).
Per procedere all’approvazione Amazon richiede di sapere di cosa tratti il sito o l’app che si vuole affiliare. Chi per esempio si occupi di moda potrà facilmente condividere link per articoli di abbigliamento mentre i blogger che trattano di cibo potrebbero consigliare utensili per la cucina. In ogni caso entrambe le parti ottengono vantaggi monetari.
Il programma dedicato agli influencer
Per chi possiede già un account su Instagram, TikTok, Facebook o Youtube molto seguito e su cui è molto attivo c’è la possibilità di affiliarsi a propria volta. Una seconda soluzione offerta da Amazon per lavorare da casa infatti è quella di chi aderisce all’Influencer Program. Il ruolo come precisa la società sarà quello di “ispirare gli acquirenti“.
Anche in questo caso serve candidarsi con il link della propria pagina in modo che Amazon possa verificare il numero di follower. Se la proposta di affiliazione va a buon fine poi servirà utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla società. Si andrà a creare una pagina Amazon con url personalizzato per iniziare a promuovere gli articoli.
Per lavorare da casa per questo programma l’url ottenuto si dovrà condividere sui propri profili social in modo da farlo visualizzare dai propri follower. Anche in questo caso i guadagni saranno percentuali sugli acquisti effettuati dalle persone “ispirate” a fare spese sulla piattaforma. Se si hanno profili su social diversi è anche meglio.
Un influencer può fare recensioni e descrizioni dei prodotti in modo alternativo e soprattutto essere visto come una garanzia di sicurezza.
Lavorare da casa con la piattaforma Mechanical Turk
Dal 2005 Amazon ha fondato un servizio di crowdsourcing pensata all’inizio principalmente per programmatori che potevano svolgere piccole mansioni. Si tratta di un sistema per arrotondare nel tempo libero con le richieste che vengono pubblicate sulla piattaforma e possono essere prese in incarico da chi è registrato.
Chi si registra con il profilo “worker” per iniziare a lavorare da casa con Mechanical Turk deve attendere massimo 3 giorni per l’approvazione. Le commissioni assegnate vengono chiamate HITS in quanto richiedono l’intelligenza umana perché sono ancora fuori portata rispetto alle IA. Molte sono semplici e non richiedono per forza nozioni di informatica.
Per ogni HIT presente si può vedere l’anteprima per decidere se accettare o meno l’incarico. Alcune delle richieste più semplici prevedono di identificare se il soggetto di un’immagine sia reale o meno oppure rispondere a un questionario. Altri più articolati chiedono di verificare un’identità o di estrarre dati.
I compensi che si possono ottenere variano fra pochi centesimi a 7-8 dollari a seconda della complessità del compito e dell’urgenza. Sono le aziende affiliate che pubblicano gli annunci a pagare i worker una volta verificato che la mansione sia stata svolta correttamente. Meglio quindi seguire le istruzioni nel modo più accurato possibile.