Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Cashless e Digital Wallet: cosa sono, come funzionano e differenze

Cashless e Digital Wallet: cosa sono, come funzionano e differenze

cashless e digital wallet cosa sono
  • Sara Elia
  • 5 Febbraio 2023
  • News
  • 4 minuti

Cashless e Digital Wallet: cosa sono, come funzionano e differenze

Cashless e Digital Wallet sono le alternative ad oggi esistenti ai contanti. Di certo è infatti più pratico pagare senza portare in giro il portafoglio pieno di banconote.

Diventa necessario conoscere al meglio tutte le informazioni a proposito. Analizziamole insieme!

Indice
Laurea in Economia
Scopri l le nostre lauree riconosciute MIUR
Scopri di più

Significato dei termini 

Il termine contactless, tradotto in italiano significa senza contatto. È infatti un sistema che permette di effettuare acquisti avvicinando carta o smartphone al POS. Non è dunque necessario inserire né la carta nel lettore nè il PIN. In questo modo la transazione avviene in maniera più pratica e veloce. 
La tecnologia contactless può essere presente in qualsiasi tipologia di carta e in tutti gli smartphone dotati di tecnologia NFC (near-field communication). Ove siano associati con la carta contactless, tramite i digital wallet per pagare con lo smartphone.
 
Il digital wallet è infatti il portafoglio virtuale. E quindi un servizio digitale che si collega alle carte di pagamento dando la possibilità di utilizzarle attraverso lo smartphone. 
Attraverso app o funzioni apposite, consente di effettuare diverse operazioni attraverso il telefono: 
  • acquisti in negozi fisici e virtuali; 
  • pagamenti contactless tramite POS; 
  • trasferimento in tempo reale di piccole somme di denaro tra privati.
Per utilizzare un digital wallet è necessario avere almeno una carta di pagamento abilitata a cui associarlo. Il sistema è estremamente sicuro in quanto si utilizza la biometria tramite viso o tocco per l’autorizzazione al pagamento. Inoltre è possibile controllare attraverso l’app spese e trasferimenti effettuati per avere tutti i propri movimenti sott’occhio.
 
Il digital wallet si attiva attraverso le app bancarie sul proprio smartphone collegandolo a una o più carte.
 

Varie tipologie e metodi di pagamento

Analizziamo e insieme le varie tipologie e metodi di pagamento ad oggi esistenti:
  • bonifico: operazione bancaria che consente di trasferire, tramite codice IBAN, denaro da un conto corrente a un altro. È possibile farlo tramite filiale, internet banking, app o sportello bancario ATM. Il bonifico ordinario può impiegare uno o più giorni per completare il trasferimento. Quello istantaneo stato permette il trasferimento di denaro immediato;
  • giroconto: trasferimento di denaro immediato da un conto corrente a un altro ove entrambi siano intestati alla stessa persona. Il conto che riceve denaro può essere anche cointestato. L’operazione bancaria si può svolgere in filiale, o tramite internet banking, app o ATM;
  • carte di pagamento. Esistono tre tipologie di carte di pagamento: di debito, di credito e prepagata. La fondamentale differenza tra queste è la tempistica di addebito spese o prelievi. Nell’immediato per la carta di debito e prepagata, il mese successivo per la carta di credito. Inoltre, carte di credito e debito sono collegate a un conto. Questo non avviene per la carta prepagata, che viene caricata di una certa somma prima di essere utilizzata;
  • digital wallet: portafoglio telematico che permette di gestire una o più carte attraverso il proprio smartphone. Funziona tramite app bancarie o strumenti di pagamento digitali, come ad esempio, Google Pay, Apple Pay, Samsung Pay o app bancarie, ai quali le carte sono abbinate. Con il digital wallet è possibile sia pagare online sia nei negozi fisici avvicinando lo smartphone al POS.

Vantaggi dei pagamenti Cashless e del Digital Wallet

Come abbiamo visto il termine cashless si usa per definire tutti i metodi di pagamento che non prevedono l’utilizzo di contanti. Le varie carte di credito, debito e prepagate sono ad oggi anche contactless. Ed esistono anche sistemi ancora più facile usare. I cosiddetti digital wallet, portafogli virtuali collegati alle carte sul proprio smartphone.
 
I vantaggi di non usare la moneta fisica nelle nostre transazioni sono molteplici: 
  • maggior praticità nella vita quotidiana;
  • accesso ai propri risparmi, o a una quantità prestabilita, senza un limite fisico;
  • non è più necessario portare con sé grandi somme di denaro;
  • possibilità di usufruire di prodotti e-commerce;
  • semplificazione del trasferimento di denaro tra persone, attraverso sistemi innovativi che permettono di scambiare denaro tra i contatti in rubrica sullo smartphone;
  • maggior igiene: è preferibile pagare usando sistemi, oltre che cashless, anche contactless;
  • capacità di gestione migliore del proprio denaro: risulta più facile avere sotto controllo le proprie spese. I pagamenti elettronici vengono riportati tra i movimenti del conto corrente e delle carte. L’utente può quindi consultarli facilmente.

Sicurezza dei metodi Cashless e Digital Wallet

I metodi di pagamento Cashless e Digital Wallet sono di certo più sicuri del contante. Il pagamento digitale è infatti caratterizzato da sistemi di autorizzazione dei pagamenti, controllo e verifica dei movimenti che garantiscono un alto livello di sicurezza.
I digital wallet funzionano con la biometria o attraverso pin o codice di sicurezza. Non viene quindi emesso alcun tipo di pagamento se non è il proprietario dello smartphone ad effettuarlo. 
 
Per quanto riguarda le carte, quelle di ultima generazione hanno in dotazione un microchip che memorizza i dati delle stesse garantendo massima protezione da frodi e clonazioni. Inoltre, in caso di acquisti on line, è previsto, oltre all’inserimento dei dati della carta, anche quello di una password personale.
Molte carte, inoltre, prevedono la possibilità di ricevere un sms Alert in caso avvengano scambi di grandi somme di denaro. Inoltre in caso di movimenti sospetti, furto o smarrimento è possibile il blocco immediato.
Le possibili minacce alla sicurezza, d’altro lato ci sono. E per evitarle è necessario prestare attenzione ad alcune accortezze:
 
  • non condividere mai dati sensibili o credenziali;
  • verificare sempre contattando i canali della banca ufficiali, che la richiesta o sia confermata prima di condividere qualsiasi informazione;
  • evitare di conservare insieme le carte ed i loro codici segreti;
  • prestare attenzione a non essere osservati durante la digitazione del PIN durante acquisti o prelievi;
  • effettuare periodici controlli dei movimenti della carta;
  • abilitare eventuali alerts per avere subito accortezza di possibili operazioni non autorizzate.
Scopri le nostre certificazioni
CLIL + Certificazioni linguistiche
Ottieni fino a 9 punti in graduatoria
Scopri di più
Certificazioni informatiche
Ottieni fino a 2 punti in graduatoria
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Sara Elia
Sara Elia
Copywriter, content creator & SEO specialist freelance. Turin based, London lover.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (86)
  • Criminologia (158)
  • Diritto informatico (81)
  • Guide (189)
  • News (208)
  • Notizie giuridiche (158)
  • Professioni (229)
  • Scuola e università (189)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto