Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Wedding Planner: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

Wedding Planner: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

wedding planner cosa fa come diventarlo
  • Chiara Carnevale
  • 24 Agosto 2022
  • Professioni
  • 5 minuti

Wedding Planner: chi è, di cosa si occupa e come diventarlo

Vuoi scoprire tutti i segreti che si celano dietro la professione del Wedding Planner?

Gli organizzatori di matrimoni sono delle figure professionali sempre più ricercate da chi vuole pronunciare il fatidico “sì”, ma di cosa si occupa esattamente un Wedding Planner?

Non perderti questo articolo in cui ti parlerò di questo lavoro e darò una risposta a domande tecniche come ad esempio:

  • come si fa a diventare Wedding Planner?
  • quanto guadagna questo professionista?
  • e molto altro ancora! 
Indice
Interior Design
Scopri il nostro corso di formazione online
Scopri di più

Organizzatore di matrimoni: chi è?

“Wedding Planner” è un termine inglese composto da due termini e significa letteralmente “pianificatore di matrimoni“. 

Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e con esso anche le esigenze delle persone. Se una volta ci si occupava da soli dell’organizzazione del proprio matrimonio, oggi a causa degli impegni e della vita frenetica di tutti i giorni si cercano delle alternative, ed ecco che entra in gioco il/la Wedding Planner. 

Questa professione è nata negli USA negli anni ’90, ma ormai è ampiamente diffusa anche in Italia. Ai giorni nostri risulta essere un elemento chiave nell’organizzazione di un matrimonio impeccabile sotto tutti i punti di vista.

Wedding Planner: cosa fa?

Quando si parla di Wedding Planner ci si riferisce a quell’esperto che si occupa di assistere i futuri sposi durante i preparativi del matrimonio ed anche nel giorno della celebrazione dello stesso.

L’organizzatore di matrimoni è una figura poliedrica e camaleontica, capace di capire i gusti degli sposi e di studiare un progetto unico su misura per loro. Non si tratta semplicemente di mettere in atto un’idea, ma di considerare tutti i fattori indispensabili come budget, tempo a disposizione e molto altro ancora.

Ma cosa fa la Wedding Planner concretamente?

Per realizzare un evento esclusivo è importante che l’organizzatore conosca bene i futuri sposi attraverso degli  incontri e, dopo aver capito e compreso i loro desideri, ci si informa sul budget che vogliono investire e quale stile vogliono dare alla loro festa, in modo da iniziare a delineare qualche dettaglio. 

Dopo i vari colloqui il Wedding Planner studia delle proposte con vari preventivi da sottoporre alla coppia e una volta definito insieme il piano d’azione, inizia a scegliere i seguenti punti:

  • location;
  • tema dell’evento;
  • musica;
  • fioristi;
  • catering (se previsto);
  • fotografo;
  • noleggio auto;
  • spedizione inviti e partecipazioni;
  • assistenza agli sposi nella scelta dell’abito nunziale;
  • bomboniere; 
  • torta;
  • organizzazione del viaggio di nozze.

Alla fine del matrimonio si occuperà anche di spedire i biglietti di ringraziamento e della stampa del servizio fotografico.

Come diventare Wedding Planner

Per avviare la tua attività da Wedding Planner non sono necessari particolari titoli di studio, né bisogna iscriversi ad un albo professionale. Il primo passo per intraprendere questa professione è partecipare ad un corso di formazione che rilasci certificati di partecipazione o frequenza. 
 
Esistono molti corsi per diventare Wedding Planner a pagamento sia online che dal vivo. In alternativa puoi optare per i corsi on-line gratuiti oppure acquistare dei libri di settore. Inoltre, è molto utile per chi si vuole formare in questo campo, partecipare alle fiere dedicate a questo settore, perché sono molto aggiornate sulle 
ultime tendenze e possono aprirti a nuove idee rendendoti competitivo. 
 
Dal punto di vista del Wedding Planner adempimenti burocratici è necessario aprire una partita IVA, in quanto l’organizzatore di matrimoni è considerato un libero professionista. 
 
Per un organizzatore di matrimoni alle prime armi farsi conoscere da molte persone è di estrema importanza. promuovere la propria attività sui canali social e su Google, in modo da ottenere quanti più clienti possibile e fare tanta esperienza sul campo. 
 

5 requisiti personali utili per fare questo lavoro

Ogni Wedding Planner che si rispetti dev’essere in possesso di alcune doti che sono indispensabili per svolgere questo mestiere. 
 
  1. Per prima cosa non devono mancare passione, massima organizzazione e spiccate doti nella pianificazione di ogni dettaglio. 
  2. Aggiornarsi sulle tendenze del momento è un altro requisito per svolgere un buon lavoro sul campo e rendere felici i futuri sposi. 
  3. Non possono poi mancare delle buone doti di problem solving dal momento che gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo;
  4. Di fondamentale importanza è essere in possesso di una buona dose di creatività ed essere a conoscenza delle leggi per organizzare feste;
  5. Un bravo Wedding Planner deve anche avere delle buone doti di comunicazione e networking, utili a trovare più contatti possibili di fornitori ed offrire dei prezzi convenienti agli sposi.

Dove lavora un Wedding Planner?

Per chi è alle prime esperienze sarebbe utile fare un po’ di pratica lavorando per le strutture alberghiere, per gli hotel o i ristoranti che decidono di assumere una figura simile. 
 
I Wedding Planner con più esperienza, invece, spesso lavorano da freelance e possono gestire come meglio credono appuntamenti, clienti e tutto ciò che c’è da organizzare. Naturalmente, per arrivare a questo punto, bisogna avere una certa fama in questo settore, in modo da avere sempre dei lavori continuativi e non saltuari.
 
Cercare clienti se si vuole partire direttamente come libero professionista, non è mai semplice, proprio perché non si ha una forte reputazione e bisogna solo puntare su marketing e pubblicità. Man mano che ti farai conoscere e diventerai più bravo i primi clienti inizieranno a diffondere la voce e potrai contare su nuovi
progetti lavorativi. 
 

Stipendio 

Quanto guadagna in media un Wedding Planner? Le entrate di coloro che organizzano matrimoni sono molto variabili e dipendono da diversi fattori. 
 
Chi ha a carico una P. Iva, ad esempio, non percepisce un compenso fisso su cui fare affidamento. Per coloro che invece hanno un contratto con qualche struttura lo stipendio si aggira dai 1.000 fino ad arrivare ai 15.000 euro per ricevimento.
 
Ricorda che maggiore sarà la fama, più alto sarà il compenso.
 

Conclusioni

In questo articolo abbiamo visto come la figura del Wedding Planner stia spopolando anche nel bel paese. Intraprendere questa carriera può essere faticoso, ma se ti saprai far valere potrai ottenere delle grandi soddisfazioni.
 
Se fare l’organizzatore di matrimoni è il tuo sogno, non ti resta che informati sui vari corsi proposti in rete ed iniziare una carriera sfavillante!
Scopri altri corsi di formazione continua
AutoCAD
Scopri il nostro corso online sul programma AutoCAD
Scopri di più
Vray per 3D Studio Max
Scopri uno strumento utile per la professione di interior designer
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Chiara Carnevale
Chiara Carnevale
Il digital marketing è la mia grande passione e le mie principali aree di interesse sono la SEO e i social media. Cerco di mantenermi sempre aggiornata stando al passo con i tempi e mi piace leggere libri di crescita personale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (87)
  • Criminologia (158)
  • Diritto informatico (81)
  • Guide (189)
  • News (208)
  • Notizie giuridiche (158)
  • Professioni (229)
  • Scuola e università (189)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto