Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Frode informatica e tutela opere ingegno: 3 cose da sapere

Frode informatica e tutela opere ingegno: 3 cose da sapere

frode informatica
  • Gianluca Di Muro
  • 3 Giugno 2021
  • Diritto informatico
  • 2 minuti

Frode informatica e tutela delle opere dell'ingegno

Negli ultimi venti anni, tra i reati che necessitano di Internet per la loro consumazione, quelli che hanno impegnato maggiormente i tribunali del nostro paese sono riconducibili ai reati di frode informatica e violazione delle opere d’ingegno. Nella maggior parte dei casi si tratta di attività illecite, poste in essere da soggetti tecnicamente preparati che agiscono nel più completo anonimato utilizzando connessioni protette.

Indice
Master in Cybercrimes
Diventa esperto del crimine in rete
Scopri di più

Cos’è la frode informatica?


Il delitto di frode informatica quale figura autonoma di reato ex art 640 c.p. è stato introdotto nel 1963. Con tale tipo di reato ci riferiamo ad un illecito penale caratterizzato dall’utilizzo della tecnologia informatica quale oggetto materiale del reato o mezzo per la sua commissione.Le condotte che possono configurarsi quale reato di frode informatica sono molteplici e si concretizzanno nell’alterazione o intervento abusivo (anche in forma omissiva, ove vi sia l’obbligo giuridico del soggetto ad intervenire) su dati, informazioni e programmi(software) di sistemi informatici o telematici. Chiariti i comportamenti tipici della frode informatica bisogna analizzare gli eventi; nella fattispecie tipizzata dall’art. 640 c.p. sono presenti solamente quelli dell’ingiusto profitto(rifribile anche a soggetti terzi rispetto al reo), non solo di natura economica ma anche morale o di tipo affettivo e del danno altrui.

La tutela delle opere d’ingegno (art 2575 c.c.)


La tutela delle opere di ingegno sorge in capo all’autore di un bene immateriale che può avere ad oggetto anche i programmi per elaboratore (cosiddetti software), nonché le banche dati e le opere del disegno industriale. Irrilevante è la forma, l’espressione o l’avvenuta divulgazione.

Cosa si intende per opera d’ingegno?


Le opere dell’ingegno di carattere creativo appartenenti al dominio delle scienze, della letteratura, della musica, delle arti figurative, dell’architettura, del teatro e della cinematografia, qualunque sia il modo e la forma di espressione sono protette dal diritto d’autore. Presupposto indispensabile per la protezione dell’opera è la sua originalità creativa e la novità tale da distinguere l’opera dalle alte precedenti.La paternità dell’opera può essere altresi’ garantita da ulteriori modalità previste dall’ordinamento nazionale, internazionale e comunitario quale ad esempio la registrazione di un marchio avente quale scopo l’appropiazione indebita dell’opera, l’imitazione o la contraffazione della stessa.

Master in DPO
Specializzati nella protezione dei dati
Scopri di più
Master in Informatica giuridica
Aggiorna le tue competenze
Scopri di più
Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Gianluca Di Muro
Gianluca Di Muro
CEO & Founder, docente e autore UniD Srl. Dottore in Giurisprudenza e specializzato nel diritto informatico. Si occupa della pubblicazione di notizie giuridiche di interesse attuale.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (86)
  • Criminologia (158)
  • Diritto informatico (80)
  • Guide (189)
  • News (208)
  • Notizie giuridiche (158)
  • Professioni (229)
  • Scuola e università (189)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto