Vai al contenuto
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

  • Su UniD Professional
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Assistenza clienti

  • Contattaci
logo prof2019
logo prof2019

Master e corsi di alta formazione

numero servizio clienti
logo prof2019logo arancio mobile
Sotto l'header
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Personale della scuola
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Blog

Vuoi ampliare il tuo staff? Ecco 5 consigli per scegliere i tuoi collaboratori!

Vuoi ampliare il tuo staff? Ecco 5 consigli per scegliere i tuoi collaboratori!

collaboratori
  • Giulia Città
  • 9 Maggio 2019
  • Guide
  • 3 minuti
  • 19 Luglio 2022

Vuoi ampliare il tuo staff? Ecco 5 consigli per scegliere bene i tuoi collaboratori!

Vorresti ampliare il tuo staff di collaboratori e assumere nuove figure professionali? Senti il bisogno di una “ventata di aria fresca” in azienda?

Lavorare in team è fondamentale per conseguire dei buoni risultati. Lo spirito di squadra è un aspetto da tenere in gran considerazione ma, talvolta, non basta circondarsi di esperti per creare un’atmosfera piacevole e stimolante.

Altrettanto importante, infatti, è scegliere i collaboratori giusti, ovvero delle persone con le quali entrare facilmente in sintonia, inventare nuove soluzioni, sviluppare progetti e risolvere i problemi in maniera creativa. 

Ecco, dunque, cinque consigli per creare la “squadra perfetta”!

#1 Scrivere annunci chiari e completi

Vuoi trovare in breve tempo le figure professionali che ti servono in azienda? Scrivi degli annunci quanto più precisi, completi e dettagliati. Se utilizzi il web per ricercare nuovi collaboratori, spiega per bene quali competenze sono necessarie per candidarsi, sia in termini di esperienze e titoli di studio, sia di doti personali.

In questo modo, eviterai di ritrovarti sommerso dai curriculum e, dunque, di perdere tempo con selezioni e colloqui che si rivelerebbero inutili.

#2 Non porre restrizioni troppo rigide

Ok, stai cercando giovani collaboratori da inserire in team ma, se vuoi davvero trovare le persone giuste, evita di porre restrizioni troppo rigide.

I limiti legati all’età (a meno che non si tratti di uno stage/tirocinio), al luogo di residenza o al percorso universitario sono, talvolta, controproducenti: rischieresti, infatti, di escludere a priori dei potenziali ottimi collaboratori!

#3 Fidarsi della “prima impressione”

Se, a primo acchito, una persona non ti convince, perché ti sembra arrogante, svogliata o disorganizzata, fidati della prima impressione. Durante un colloquio di lavoro, infatti, si comunicano tanti aspetti della propria personalità, anche in maniera non verbale, per cui potresti avere colto nel segno.

Ciò, però, non significa affrontare le selezioni con troppi pregiudizi: è giusto aprirsi anche a nuove esperienze e accettare le possibili sfide.

Ricorda, infatti, che anche un collaboratore timido o, inizialmente, non troppo brillante potrebbe rivelarsi una figura preziosa per la tua attività.

#4 “Testa” i tuoi futuri collaboratori

Un trucco intelligente per scegliere i collaboratori migliori è “testare” la personalità dei candidati con prove e situazioni particolari.

Capita spesso, infatti, che una persona si prepari mentalmente ad affrontare un colloquio ma, se vuoi cogliere gli aspetti più nascosti del suo carattere, dovrai metterla alla prova con nuove sfide. Ad esempio, potresti inventare una sorta di “gioco di ruolo”, oppure chiedere la soluzione ad un problema che potrebbe presentarsi sul lavoro: in questo modo, potrai valutare, oltre alle competenze tecniche, anche la capacità di adattamento, la creatività e il problem solving.

#5 Valuta la formazione extra-universitaria

Nella vita non contano soltanto i titoli di studio, ma anche le esperienze in senso lato. Ad esempio, l’aver vissuto un periodo all’estero, oppure aver ricoperto mansioni che richiedono doti particolari (logica, abilità comunicative, ecc.).

Altrettanto importanti sono i corsi di formazione professionale, che non andrebbero mai sottovalutati. Inoltre, una persona che, dopo il diploma o la laurea, ha continuato ad aggiornarsi… dimostra impegno e forza di volontà!

Condividi su
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Scritto da
Picture of Giulia Città
Giulia Città
Classe 1989, laureata in Filosofia. Tanti interessi diversi, la scrittura al primo posto.
Categorie
Categorie
  • Concorsi (90)
  • Criminologia (171)
  • Diritto informatico (83)
  • Guide (211)
  • News (212)
  • Notizie giuridiche (170)
  • Professioni (234)
  • Scuola e università (191)
  • Uncategorized (1)
Iscriviti alla newsletter

Ricevi i nostri migliori articoli, contenuti gratuiti, offerte riservate e tanto altro!

google news

Ricevi le nostre notizie da Google News

Seguici
Master e corsi di alta formazione
UNID PROFESSIONAL
  • Master e post laurea
  • Formazione continua
  • Formazione docenti
  • Corsi di laurea
  • Concorsi
  • Servizi aziendali
  • Termini e Condizioni
CONTATTI

Via degli Aceri, 14
47890 Gualdicciolo (RSM)
0549.980007
info@unidprofessional.com
Chi siamo | Sedi | Contatti
Lavora con noi | Redazione

CONSIGLIA AD UN AMICO

Iscriviti alla Newsletter

Sicurezza negli acquisti online
Paga da 3 fino a 36 rate con: PayPal, Alma, HeyLight. Paga in unica soluzione con: Carta di Credito, Apple Pay, Google Pay o Bonifico Bancario.

pagamenti accettati
© Copyright 2025 - UNID S.r.l. - Codice Operatore Economico: SM22747 - Via degli Aceri, 14 - 47890 Gualdicciolo (RSM)
logo prof2019logo arancio mobile
Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, un'adesione volontaria da parte del tuo fornitore di servizi Internet o registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni archiviate o recuperate solo per questo scopo di solito non possono essere utilizzate per identificarti.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Torna in alto