Corso online Concorso Assistenti e Funzionari | Avvocatura dello Stato
| Dettagli | Corso online di preparazione al concorso | Disponibile online on demand 24/7 |
|---|---|
| Termine iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
| Prezzo di listino | 479,00€ |
| Sconto | 49% di sconto entro il 30/10 |
| Sconto | 55% di sconto per iscrizioni cumulative entro il 30/10 |
| Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure fino a 36 comode rate mensili scegliendo PayPal, Alma o Heylight nel checkout |
tecnologia responsive
lezioni on demand
test di verifica
riconosciuto MIUR
ottimizza le performance
soddisfatto o rimborsato
Il Corso online di preparazione al Concorso per Funzionari e assistenti dell’Avvocatura dello Stato prevede la trattazione mirata di tutto il programma di preparazione previsto dal Bando di concorso. La preparazione è personalizzata e flessibile, permette di accedere alle videolezioni on demand, materiali didattici e dispense quando e dove si desidera, scegliendo autonomamente cosa studiare.
L’offerta formativa è completamente online e fruibile 24h su 24 in completa autonomia.
Concorso Funzionari e assistenti dell'Avvocatura dello Stato
La Commissione RIPAM ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, su base territoriale, finalizzato al reclutamento di 133 unità di personale non dirigenziale da inquadrare nei ruoli dell’Avvocatura dello Stato, del Consiglio di Stato e dei Tribunali amministrativi regionali (TAR). Si tratta di un’opportunità di lavoro a tempo pieno e indeterminato che copre due aree distinte: l’Area degli Assistenti (per diplomati) e l’Area dei Funzionari (per laureati).
Distribuzione dei Posti
Complessivamente, il concorso mette a disposizione 133 posti totali, suddivisi come segue:
Area Assistenti: 101 posti per diplomati (55 per l’Avvocatura dello Stato e 46 per il Consiglio di Stato/TAR).
Area Funzionari: 32 posti per laureati (19 per il Consiglio di Stato/TAR in ambito amministrativo/giuridico/economico, 10 per l’Avvocatura dello Stato e 3 per il Consiglio di Stato/TAR in ambito informatico/statistico).
Requisiti di Ammissione
I requisiti variano in base all’area concorsuale:
Area Assistenti: È richiesto il Diploma di istruzione superiore (secondaria di secondo grado quinquennale) o titolo equipollente/equivalente.
Area Funzionari: È richiesta la Laurea (triennale o magistrale) specifica per il profilo, con indirizzi che spaziano dal giuridico, amministrativo ed economico (per i Funzionari A e B) a quello informatico e statistico (per il Funzionario C.1).
A questi si aggiungono i requisiti generali standard per l’accesso ai concorsi pubblici (cittadinanza italiana o UE, maggiore età, godimento dei diritti civili e politici, idoneità fisica, assenza di destituzioni/licenziamenti da P.A. e di condanne penali ostative). Per l’Avvocatura dello Stato è richiesta anche la condotta incensurabile.
Modalità di Selezione
La procedura concorsuale si svolge su base territoriale e prevede diverse fasi:
Area Assistenti: Un’unica prova scritta (40 quesiti a risposta multipla) e, solo per i codici dell’Avvocatura dello Stato, una successiva valutazione dei titoli.
Area Funzionari: Una prova scritta (40 quesiti a risposta multipla), una prova orale interdisciplinare e, solo per i codici dell’Avvocatura dello Stato, una valutazione dei titoli dopo la prova orale.
La prova scritta per entrambe le aree è telematica e verte su materie specifiche, capacità logico-deduttive e quesiti situazionali. La prova orale per i Funzionari include l’accertamento della conoscenza della lingua inglese (livello B1) e delle competenze informatiche/digitali.
Per presentare correttamente la propria candidatura e per ulteriori dettagli sulle materie specifiche di studio e sui bandi integrali, gli interessati dovranno utilizzare il portale InPA.
Contenuto del corso
Il Corso online di preparazione al Concorso per Funzionari e assistenti dell’Avvocatura dello Stato comprende:
Video lezioni on demand
Risorse scaricabili
Tutor online
Accesso illimitato h24
In omaggio le materie opzionali
Tecniche di memorizzazione
Programma di preparazione
Il corso è strutturato per accompagnarti passo dopo passo nello studio delle discipline richieste dal bando. Ogni materia è trattata attraverso videolezioni chiare, contenuti scaricabili che fungono da sintesi e approfondimento, test di verifica per monitorare il livello di apprendimento ed un esame finale per accertare le competenze acquisite.
Elementi di Diritto Amministrativo e Diritto Amministrativo (Funzionari)
Approfondisci i principi e l’organizzazione del diritto amministrativo. Le lezioni si focalizzano sugli atti amministrativi, sulla loro patologia e sugli aspetti di trasparenza e responsabilità nella P.A. (incluso il Codice del Processo Amministrativo per i Funzionari). Usa i test per fissare la terminologia tecnica.
Procedimento amministrativo (Legge 241/1990)
Studio mirato della Legge 241/1990. Le lezioni chiariscono le varie fasi del procedimento, con focus su conferenza di servizi, silenzio amministrativo e poteri sostitutivi. Le dispense scaricabili aiutano a schematizzare i termini e le procedure chiave.
Diritto Civile (Obbligazioni e Contratti)
Questo modulo si concentra sulle nozioni fondamentali di Diritto Civile essenziali per la P.A., ovvero la disciplina delle obbligazioni (fonti, adempimento) e la formazione e validità dei contratti. Utilizza gli schemi riassuntivi per memorizzare i concetti base propedeutici alla contrattualistica pubblica.
Disciplina del Rapporto di Lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione
Questo modulo si concentra sul D.Lgs. 165/2001 e sulla contrattazione collettiva. Le lezioni trattano i doveri, i diritti, la mobilità e la responsabilità disciplinare dei dipendenti pubblici. Le dispense aiutano a schematizzare le norme su sanzioni e valutazione della performance.
Nozioni di Contabilità e Contrattualistica Pubblica / Contabilità Pubblica (Funzionari)
Questo argomento cruciale tratta i principi della gestione finanziaria dello Stato (Contabilità Pubblica) e le regole del Codice dei Contratti Pubblici per gli appalti (Contrattualistica). Le videolezioni e i test di verifica ti aiuteranno a fissare i termini tecnici relativi a bilancio e procedure di gara.
Nozioni di Diritto Penale (Reati contro la Pubblica Amministrazione)
Il modulo è focalizzato sui reati contro la Pubblica Amministrazione. Le lezioni e i contenuti scaricabili evidenziano le definizioni essenziali di peculato, corruzione, abuso d’ufficio e concussione. La memorizzazione della corretta terminologia è fondamentale.
Procedura Penale (Solo Funzionari)
Studio della struttura e delle fasi del processo penale. Le lezioni chiariscono i ruoli dei soggetti processuali (PM, Difesa, Giudice) e la disciplina dei mezzi di impugnazione. È essenziale memorizzare la sequenza procedurale per l’esame orale.
Procedura Civile (Solo Funzionari)
Introduzione ai concetti fondamentali del processo civile. Segui le lezioni per schematizzare le parti, gli atti processuali e le fasi principali (introduzione, istruzione, decisione, impugnazioni).
Informatica e Competenze Digitali
Studio pratico orientato all’uso degli strumenti essenziali: Word, Excel, PowerPoint, gestione di posta elettronica e PEC. Le lezioni e gli schemi di sintesi si concentrano sulle funzionalità operative e sulle competenze digitali richieste nella P.A.
Lingua Inglese (Livello A2 per Assistenti / Livello B1 per Funzionari)
Preparazione graduale sulle basi grammaticali e il lessico tipico amministrativo. Le lezioni e gli esercizi mirano a migliorare la comprensione e l’uso dell’inglese, focalizzandosi sul Livello A2 per gli Assistenti e sul Livello B1 per i Funzionari.
Logica (Ragionamento logico-deduttivo e critico-verbale)
Questa materia richiede esercizio costante. Le videolezioni spiegano le tecniche di risoluzione per i quesiti di ragionamento verbale, numerico e deduttivo. La pratica quotidiana tramite i test di verifica è il metodo più efficace per acquisire rapidità.
Tecniche di memorizzazione e metodo di studio
Modulo trasversale che insegna a migliorare l’efficienza dello studio. Le lezioni spiegano come usare mappe concettuali, associazioni visive e ripetizione spaziata per ridurre i tempi di apprendimento e rafforzare la memoria a lungo termine su argomenti complessi.
Programma in dettaglio
Diritto Amministrativo
Diritto Civile
Diritto Penale
Contabilità di Stato e degli Enti Pubblici
Procedura civile
Procedura penale
Codice dei contratti
Diritto del lavoro
Tutoring online
Il ruolo del Tutor all’interno del nostro corso online offerto è fondamentale per massimizzare l’efficacia dell’esperienza formativa.
I compiti del Tutor includono:
- Guidare e assistere gli allievi nell’utilizzo ottimale dei contenuti dei corsi, assicurando che ciascuno possa trarre il massimo beneficio dalle risorse disponibili.
- Supportare l’allievo nell’organizzazione del proprio carico di lavoro, preparando efficacemente in vista delle prove di concorso.
- Collaborare con l’allievo per identificare il metodo di studio più efficace, personalizzando l’approccio in base alle esigenze individuali per affrontare al meglio le prove di concorso.
- Fornire assistenza nell’utilizzo della piattaforma di apprendimento a distanza (FAD), facilitando la navigazione e l’interazione con il materiale didattico.
Questo metodo promuove una preparazione esaustiva sui temi trattati nel corso e si rivela straordinariamente efficace nel conseguire gli obiettivi di apprendimento stabiliti.
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono sostenere il Concorso Funzionari e assistenti dell’Avvocatura dello Stato.
Soddisfatto o rimborsato
UniD a tutela del consumatore e per favorire la propria clientela offre la garanzia soddisfatto o rimborsato. Il cliente, entro 10 giorni dall’atto dell’iscrizione, ha la facoltà di cambiare idea per qualsiasi motivo e di richiedere il rimborso della quota di partecipazione nella sua totalità. Il rimborso viene corrisposto da UniD Srl al cliente sotto forma di crediti spendibili per qualunque tipologia di offerta formativa proposta su www.unidprofessional.com. Tale facoltà può essere esercitata dal cliente una volta l’anno.
La garanzia soddisfatto o rimborsato non viene applicata esclusivamente nei seguenti casi:
- richiesta di rimborso senza ricevuta di acquisto;
- richiesta di rimborso per un prodotto acquistato da un’altra persona;
- richiesta di rimborso oltre i 10 giorni dall’atto dell’iscrizione;
- richiesta di rimborso per corsi, prodotti o servizi non acquistati su www.unidformazione.com;
- richiesta di rimborso di un corso in cui lo stato di avanzamento della fruizione sia uguale o superiore al 25%.
Corpo docente
Il nostro corpo docente, composto da esperti altamente qualificati in ogni specifica disciplina, garantisce una preparazione mirata ed efficace per i concorsi pubblici, assicurando che ogni candidato possa affrontare le prove con le migliori competenze e una profonda conoscenza del proprio settore.
Di seguito è possibile visionare il dettaglio dei principali docenti coinvolti.
Punti aggiuntivi
Se desideri ottenere punteggio ulteriore in graduatoria puoi conseguire le certificazioni informatiche e linguistiche riconosciute Miur.
Consulta le offerte formative disponibili!
Certificazioni informatiche
Certificazioni linguistiche
Fruizione del corso
Il corso è fruibile da tutti i dispositivi.
È possibile usufruire di tutti i servizi 24 ore su 24 e visionare infinite volte i contenuti in totale autonomia.
Informazioni aggiuntive e domande frequenti
Tutti i contenuti sono disponibili a seguito dell’iscrizione e per i 12 mesi successivi. In particolare le credenziali di accesso vengono fornite al cliente nel momento in cui ci perviene l’accredito della quota di partecipazione. I tempi per l’accredito variano a seconda della modalità di pagamento scelta in fase di chechout (bonifico, carta di credito o PayPal).
Nel caso in cui non riuscissi a completare il percorso all’interno di questa finestra temporale, è sufficiente comunicarlo alla segreteria didattica per estendere ulteriormente la fruizione del corso.
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma eLearning via mail dopo l’acquisto e la ricezione dell’accredito da parte nostra. All’interno troverai tutti i contenuti acquistati e potrai studiare in modo semplice ed intuitivo.
I corsi on demand non prevedono lezioni presenziali pertanto troverai in piattaforma tutti i contenuti del corso a tua disposizione senza limite di orario o di fruizione.
Le video lezioni, i contenuti scaricabili e i test di verifica sono subito a tua disposizione per poter studiare al tuo ritmo!
Tutto il programma è comodamente suddiviso per materia ed argomento. Questo ti permetterà di studiare in qualsiasi momento ciò che desideri.
Certamente! La l’esame finale dell’offerta formativa è online, compreso nel prezzo del corso, e ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso.
La durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
La licenza di utilizzo dei corsi online è fissata in 12 mesi dalla ricezione delle credenziali di accesso, ad eccezione dei corsi Eipass dove è possibile terminare il percorso in 3 anni. Nel caso in cui il corsista necessiti di una proroga, nel caso in cui non sia riuscito a terminare il percorso formativo in tempo, è sufficiente contattare la Segreteria UniD al numero 0549 98.00.07.
Certamente! Tutte le prove di verifica delle conoscenze e l’esame finale, utile per ottenere la certificazione finale, sono ripetibili infinite volte e gratuitamente.
Dopo tentativi consecutivi il sistema può richiedere il ripasso degli argomenti e l’impossibilità di sostenere nuovamente il test per alcune ore.
Sconto entro il
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Disponibile fino a 4 rate mensili con PayPal e Alma
Finanziamento fino a 36 rate mensili con HeyLight
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Corsi non riconosciuti MIM
-
Docenti non qualificati o alle prime armi
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Lezioni noiose e slegate dall'obiettivo
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UniD
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Corsi riconosciuti MIM
-
Docenti esperti e affermati
-
Tutor online dedicato*
-
Didattica interattiva e specifica
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.
