
Diritto oggettivo e soggettivo: concetti chiave e differenze
Diritto oggettivo e soggettivo: concetti chiave e differenze Per comprendere a fondo il funzionamento dell’ordinamento giuridico e il significato delle norme che regolano la convivenza
Diritto oggettivo e soggettivo: concetti chiave e differenze Per comprendere a fondo il funzionamento dell’ordinamento giuridico e il significato delle norme che regolano la convivenza
Come funziona la risoluzione dei contratti e quali sono gli effetti giuridici La risoluzione dei contratti è uno degli istituti centrali del diritto civile, in
Elettorato attivo vs passivo Nel linguaggio giuridico e politico, termini come elettorato attivo ed elettorato passivo sono fondamentali per comprendere il funzionamento delle elezioni e
Giulia Cecchettin: caso, indagini e lotte contro la violenza di genere Il femminicidio di Giulia Cecchettin, avvenuto l’11 novembre 2023 a Fossò (in provincia di
Il caso giudiziario di Marco Vannini La vicenda di Marco Vannini è uno dei casi giudiziari italiani più discussi e controversi degli ultimi anni, sia
Oblio Oncologico: cos’è, cosa prevede la legge e chi ne ha diritto Il diritto all’oblio oncologico è finalmente diventato legge anche in Italia, segnando un
L’assedio di Waco e il fanatismo religioso L’assedio di Waco del 1993 rappresenta uno degli episodi più drammatici e controversi della storia recente degli Stati
META AI e uso dei dati personali A partire da maggio 2025 META AI incomincerà ad utilizzare i dati personali degli utenti in Europa al
Profilazione criminale: l’attività a sostegno dei processi investigativi La profilazione criminale è una tecnica investigativa complessa, utilizzata per delineare il profilo psicologico e comportamentale di
Charlene Hummert e l’analisi delle lettere del killer/stalker Il caso di Charlene Hummert ha scosso l’opinione pubblica per la brutalità del delitto e per il