Test applicati | Interazione tra droghe e criminalità - 8 ore
Date del corso | 17 luglio 2021 – 8h in 13 città e in diretta eLearning – 1 CFP Prezzo di listino: 280,00 € – Sconti fino al 20% entro il 21/1 |
---|---|
Termine iscrizioni | Le iscrizioni termineranno il 17/7/2021 |
Costo del corso | 280 €uro (Tutto incluso) |
Anticipo | 280 €uro |
Sconto | 10% di sconto per iscrizioni singole |
Sconto | 20% di sconto per iscrizioni cumulative |
Posti | Max 40 partecipanti |
in 13 città e in eLearning
accreditato CNF e ANS
massimo 40 partecipanti
riconoscimento crediti
docenti specializzati
formazione continua
Test applicati | Interazione tra droghe e criminalità - 8 ore
Accreditamenti professionali
Il Seminario è riconosciuto e accreditato dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) e dall’Associazione Nazionale Sociologi (ANS).
Sono riconosciuti i seguenti CFP crediti formativi professionali:

1 credito formativo professionale

2 crediti formativi professionali
Contenuto del Seminario
8 ore di lezione d’aula
“Esposizione delle principali tipologie di Test applicati al contesto forense”
La psicodiagnostica è una delle metodologie di cui il criminologo con formazione psicologica o psichiatrica si serve spesso per effettuare le sue valutazioni orientative su soggetti che hanno commesso un crimine;
I test psicologici permettono di integrare l’esame psichico del criminale fornendo altre prove verificabili in altre circostanze
Tra le metodiche usate nell’ambito della psicodiagnostica applicata alla criminologia ci sono i questionari di personalità e le tecniche proiettive di personalità.
Rassegna e presentazione in aula con visione dei principali protocolli di valutazione
Questionari e inventari di personalità Minnesota Multiphasic Personality Inventory (MMPI-2) Minnesota Multiphasic Personality Inventory – Adolescenti (MMPI-A)
Psicodiagnostica di Rorschach – Le 10 tavole del Rorschach
Scale cliniche e psichiatriche Cognitive Behavioural Assessment (CBA 2.0)
Structured Clinical Interview for DSM-IV Axis II Disorders (SCID-II) The State-Trait
Anxiety Inventory (STAI)-
Test intellettivi e attitudinali Wechsler Adult Intelligence Scale – Fourth Edition (WAIS-IV)
Discussione casi clinici.
“Tossicodipendenze e criminalità: Intersezione e riverberi criminogeni”
La letteratura evidenzia una correlazione tra uso e abuso di alcol e droghe e crimine.Evidenze scientifiche riconoscono interrelazioni tra fattori biologici, socio-culturali, psicologici e tendenze socio-culturali.
Dati statistici americani segnalano che l’80% dei casi di omicidio sono realizzati sotto l’effetto dell’alcol, il 50% delle aggressioni si compiono dopo aver assunto alcolici, il 60% delle aggressioni sessuali si verificano dopo che i soggetti coinvolti hanno bevuto o assunto sostanze stupefacenti.
Abuso di alcol e sostanze stupefacenti provocano fenomeni di tolleranza che favoriscono lo sviluppo di una sindrome di astinenza notoriamente caratterizzata da aggressività. Secondo Ponti vi sono quattro diversi livelli di relazione tra droga e criminalità (Ponti, 1999) che verranno ampiamente discusse in aula con gli allievi.
Ulteriori studi sulla relazione di causa-effetto tra il consumo di droga e condotte (Bandini et al., 2004) criminose saranno oggetto di lezione.
Discussione di casi in aula.
Calendario del seminario
17 luglio 2021
dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Posti disponibili
Il corso è limitato ad un numero massimo di 40 partecipanti al fine di garantire la dovuta relazionalità tra Docenti e Studenti.
Le iscrizioni sono accolte in ordine cronologico sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Verifica subito i posti ancora disponibili contattando la Segreteria UniD Professional i seguenti recapiti telefonici ed e-mail:
Segreteria: 0549 98.00.07 oppure [email protected]
Sedi
Costo e modalità di pagamento
Unica Soluzione | |
Acconto | ![]() |
2^ rata | ![]() |
Saldo | €280 all’atto dell’iscrizione |
Totale | €280 |
Sconto 10% per iscrizioni singole entro il 21/1 | €252 |
Sconto 20% iscrizioni cumulative o corsiti ed ex corsiti | €224 |
Pagamenti accettati: Bonifico bancario, Eurogiro, Carte di credito e PayPal.