Master online in Tutela, valorizzazione e restauro dei beni culturali della Chiesa | 2° livello
Dettagli | Master riconosciuto e accreditato MIUR | Importo rateizzabile |
---|---|
Termine iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
Prezzo di listino | 10,000.00,00 €uro |
Sconto | Sconto del 1.000€ entro il 27/03 |
Prezzo scontato | 9.000,00 €uro (Tutto incluso) |
miglior prezzo garantito
full online
durata biennale
riconosciuto MIUR
120 CFU
master di 2° livello
Il Master propone un percorso formativo finalizzato all’acquisizione di competenze specialistiche per la tutela, valorizzazione e restauro dei beni culturali ecclesiastici.
Il Master intende formare delle professionalità specifiche, in grado di interpretare le esigenze, oggi lasciate inevase, che provengono dalla tutela e valorizzazione dell’ingente patrimonio culturale della Chiesa.
In particolare l’attività d’insegnamento sarà volta a fornire conoscenze sui più recenti indirizzi normativi per la tutela dei Beni Culturali ecclesiastici e fornire ai discenti una preparazione ampliata da competenze multidisciplinari, competitiva e strategica nell’ambito della materia.
Il Master è riconosciuto e accreditato MIUR, il titolo rilasciato è immediatamente spendibile in ambito concorsuale e nel mondo del lavoro.
Spendibile in ambito concorsuale
Per il mercato del lavoro
Partner
Contenuto e programma del Master
Il master ha durata biennale, per un totale di 1.500 ore per ogni anno.
La modalità di erogazione didattica è full online con piattaforma informatica accessibile h24.
Il conseguimento del titolo finale richiede il superamento di tutti gli esami previsti per ogni anno e una prova finale, che potrà configurarsi anche come elaborazione di un progetto legato alla tutela, salvaguardia e restauro di uno specifico bene ecclesiastico e potrà coinvolgere anche più corsisti (e supervisionata da docente tutor).
Al candidato verrà assegnato un punteggio in centodecimi, risultato dalla media complessiva degli esami sostenuti e dalla votazione ottenuta nell’esposizione finale.
Ssd | Insegnamenti 1° anno | Cfu |
ICAR 18 | Storia dell’architettura sacra 1 | 10 |
ICAR 19 | Teoria e storia del restauro architettonico 1 | 10 |
ICAR 19 | Tutela e conservazione dei beni architettonici | 12 |
IUS 10 | Legislazione dei Beni Culturali | 6 |
ICAR 10 | Degrado e dissesti statici degli edifici storici religiosi | 12 |
ICAR 19 | Tutela del paesaggio e delle aree archeologiche | 10 |
Totale CFU 1° anno | 60 |
Ssd | Insegnamenti 2° anno | Cfu |
ICAR 18 | Storia dell’architettura sacra 2 | 10 |
ICAR 19 | Teoria e storia del restauro architettonico 2 | 10 |
ICAR 19 | Principi di conservazione dell’arte sacra | 6 |
L-ART/04 | Museologia e Museografia | 10 |
SECS-P/08 | Aspetti economici di gestione dei beni ecclesiastici | 6 |
L-ART/04 | Iconografia e Storia dell’arte sacra | 12 |
Tesi finale | 6 | |
Totale CFU 1° anno | 60 | |
Totale generale CFU | 120 |
Destinatari del Master
La figura professionale che si intende formare necessita di una competenza specialistica certificata oggi sempre più richiesta dalla committenza e dal mercato, anche in vista delle trasformazioni interculturali e multireligiose della società contemporanea.
Il Master si propone di formare precise competenze e figure professionali:
- Responsabili dei beni culturali ecclesiali;
- Responsabili della tutela e valorizzazione dei beni architettonici del territorio, nonché dei beni paesaggistici, dei parchi culturali ecclesiali;
- Guide ed Esperti di didattica museale e di educazione all’immagine;
- Guide di percorsi artistici qualificati e di pellegrinaggi;
- Operatori di turismo culturale e religioso;
- Organizzatori di eventi culturali.
Requisiti
Laurea quinquiennale ( Specialistica o Magistrale). Possono iscriversi al Master laureati di alcune discipline: Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile e Architettura del Paesaggio, Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Laurea in Lettere Moderne e Classiche ( DM 509/99 e DM 270/04),Conservazione dei Beni Culturali, Storia e Beni Culturali della Chiesa della Pontificia Università Gregoriana, Scienze Religiose, Teologia. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione (L.270/04, art.5 c.2)
Tutor dedicato
A supporto del percorso formativo, sarà affidato ad ogni studente un Tutor al quale poter fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.
Esame finale e diploma
Il corso rilascia diploma di master universitario, titolo riconosciuto dal MIUR per gli usi consentiti.
Sedi d'esame
Le prove d’esame per i singoli insegnamenti si svolgeranno in forma scritta a Novedrate, Padova, Roma, Napoli, Bari e Palermo mentre la discussione delle tesi si svolgerà nella sede centrale di Novedrate (CO).
Modalità di iscrizione e pagamento
Per iscriversi al corso è sufficiente completare la procedura di iscrizione online all’offerta formativa ed effettuare il pagamento, per aderire alle tariffe privilegiate e ai servizi aggiuntivi, direttamente a UniD Srl.
È possibile ottenere una rateizzazione della quota di partecipazione contattando la segreteria didattica allo 0549.98.00.07.
Successivamente al pagamento ciascun corsista riceve la domanda di iscrizione da compilare e restituire via email. Entro 10gg dal ricevimento della stessa il corsista inizierà tutte le attività didattiche.
Il corso è rivolto a coloro che desiderano acquisire competenze immediatamente spendibili sul mercato del lavoro o per conoscenza personale, senza lasciare al caso la loro preparazione e affidandosi a un servizio formativo professionale e al passo coi tempi. Il corso è adatto a tutti coloro preferiscono avere la massima flessibilità e autonomia nella frequenza delle lezioni senza vincoli di luogo e di orario.
Il percorso formativo è stato coinvolgente grazie alla passione degli insegnanti e i crediti formativi professionali hanno fatto davvero comodo
Vittorio da Torino
Le competenze acquisite mi hanno permesso di cambiare lavoro e iniziare ad esercitare la libera professione, quello che desideravo
Valentina da Milano
Desidero ringraziarvi e farvi i complimenti per la scelta dei docenti. Sono state lezioni molto interessanti, i professori erano preparati e molto competenti
Barbara da Roma
Ho stretto un’ottimo rapporto con gli altri corsisti, ora collaboriamo anche in ambito lavorativo
Stefano da Bologna
- Preparare l’intero programma su www.unidcampus.com;
- Sfrutti l’innovativa Intelligenza artificiale adattiva applicata all’eLearning;
- Seguire le lezioni 24 ore su 24 come, quando e dove preferisci;
- Frequentare il corso senza orari prestabiliti;
- Ripetere la visione delle lezioni infinite volte;
- Verificare costantemente le conoscenze apprese;
- Tutor online per chiarire i dubbi anche da casa.
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Disponibile fino a 4 rate mensili con PayPal e Alma
Finanziamento fino a 36 rate mensili con HeyLight
Sconto entro il
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Esame in presenza o ripetibile a pagamento
-
Corsi non riconosciuti MIUR
-
Attestato di frequenza non accreditato
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UnID
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Esame online ripetibile gratuitamente
-
Corsi riconosciuti MIUR
-
Certificazione finale riconosciuta MIUR
-
Tutor online dedicato*
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
Chi ci ha scelti
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.