Master online Sales Specialist – 200 ore
Dettagli | Master 100% online con Certificazione riconosciuta | Importo rateizzabile |
---|---|
Termine iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
Prezzo di listino | 1,000.00,00 €uro |
Sconto | Sconto del 300€ entro il 27/03 |
Prezzo scontato | 749,00 €uro (Tutto incluso) |
Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure fino a 36 comode rate mensili scegliendo PayPal, Alma o Heylight nel checkout |
master 100% online
lezioni on demand
certificazione riconosciuta
esame ripetibile
valido in ambito lavorativo
metodo adattivo
Il Master online Sales Specialist è un programma di formazione avanzato pensato per fornire ai partecipanti le competenze e le conoscenze necessarie per diventare esperti nel settore delle vendite. Il Master si compone di diversi moduli che approfondiscono gli aspetti chiave delle vendite, tra cui le tecniche di vendita, la negoziazione, la gestione del tempo e il social media marketing.
Il modulo di Tecniche di Vendita offre una panoramica completa delle tecniche di vendita più efficaci, fornendo ai partecipanti una comprensione dettagliata del processo di vendita, dalla preparazione alla chiusura della vendita, con particolare attenzione all’utilizzo di strumenti innovativi e tecnologie all’avanguardia.
Il modulo di Negoziazione si concentra sulla comprensione dei principi fondamentali della negoziazione, offrendo ai partecipanti le conoscenze e le abilità necessarie per negoziare con successo e raggiungere accordi vantaggiosi per tutte le parti coinvolte.
Il modulo di Gestione del Tempo si concentra sulla comprensione dell’importanza della gestione del tempo nelle vendite, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per organizzare il proprio tempo in modo efficace, massimizzando la produttività e ottimizzando il rapporto tra sforzo e risultati.
Il modulo di Social Media Marketing si concentra sull’utilizzo dei social media per le vendite, fornendo ai partecipanti una comprensione dettagliata dell’importanza dei social media nel processo di vendita e le competenze necessarie per utilizzare efficacemente i social media per generare lead, gestire la brand reputation e acquisire clienti in maniera efficiente.
Il Master online Sales Specialist è un percorso formativo che si avvale di docenti esperti e di un curriculum rigoroso, offrendo ai partecipanti una formazione completa e mirata. Grazie alla sua flessibilità, il Master consente ai partecipanti di studiare da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento, utilizzando la nostra piattaforma online di ultima generazione per accedere a materiale didattico e partecipare a lezioni.
Al termine del Master, i partecipanti saranno in grado di utilizzare tecniche di vendita avanzate, gestire il ciclo di vita del cliente in modo efficace, negoziare e chiudere le vendite con successo, gestire gli account dei clienti con professionalità e utilizzare i social media per generare lead e acquisire clienti in modo innovativo e mirato.
Il Master online Sales Specialist prevede i seguenti moduli didattici:
- Tecniche di vendita;
- Tecniche di negoziazione;
- Gestione del tempo e produttività;
- Social media marketing.
Il corso è riconosciuto dal MIUR, grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A. (ID EDIZIONE: 138078), e consente di adempiere agli obblighi formativi.
Il percorso formativo è accreditato in collaborazione con Anitel, ente riconosciuto MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Garanzia di qualità Google Partner
UniD Srl è un’azienda riconosciuta come Google Partner, certifica le nostre competenze digitali che tutti i giorni condividiamo con le nostre offerte formative. Per verificare che un’azienda sia veramente partner certificato Google è importante controllare il badge (come il nostro qui accanto): uno script connesso direttamente a Google.
I Partner superano periodicamente esami di certificazione, garantiscono performance di alto livello nel digital marketing e sono sempre aggiornati sulle ultime novità di casa Google.
Cos'è un Master Executive
Il Master Executive si rivolge a manager, imprenditori e professionisti che desiderano acquisire competenze immediatamente spendibili e rafforzare i propri punti di forza per potenziare e accelerare il proprio percorso di crescita professionale.
Caratteristiche del Master
Il Master online Sales Specialist ha le seguenti caratteristiche:
Partenza
Livello
Accesso illimitato h24
Lezioni on demand
Contenuti scaricabili
Tutoring online
Esami online
Career Service
Programma completo
Il master prevede un programma di preparazione graduale, partendo dai concetti chiave, e consente di acquisire le competenze prefissate in modo efficace, grazie all’utilizzo di sistemi didattici innovativi e all’avanguardia.
Il programma del Master online in Sales Specialist è il seguente:
Tematiche
- La vendita in azione: dal test alla pratica sul campo
- Chi è il nostro concorrente? Analisi della concorrenza
- Dalla vendita distributiva alla vendita creativa
- Bisogni e desideri dei clienti: palesi e latenti
- Le caratteristiche del consulente alla vendita
- Le espressioni da evitare nella vendita
- Le cinque principali aree d’intervento
- Il Piano di vendita
- Il controllo delle prestazioni
- Le diverse tipologie di clienti
- Alcune tecniche di vendita
Modulo 1: La vendita in azione: i bisogni del Cliente
- La vendita in azione: dal test alla pratica sul campo
- Chi è il nostro concorrente? Analisi della concorrenza
- Dalla vendita distributiva alla vendita creativa
- Bisogni e desideri dei clienti: palesi e latenti
- Case Study
Modulo 2: La vendita consulenziale
- Le caratteristiche del consulente alla vendita
- Le espressioni da evitare nella vendita
- Le cinque principali aree d’intervento
Modulo 3: Il piano di vendita
- Il Piano di vendita
- Il controllo delle prestazioni: utilizzo di alcuni indicatori
Modulo 4: Le diverse tipologie di clienti e di approcci alla vendita
- Tecniche e metodi di vendita
- Le diverse tipologie di clienti
- Gestire le obiezioni del cliente
- Concludere e presentare il prezzo
Modulo 1 | Gestione dei conflitti: riconoscerli, definirli e risolverli
- definizione di conflitto
- differenze tra conflitto e scontro
- le dimensioni del conflitto | Strategie difensive e approccio costruttivo;
- natura del conflitto
- tipologie di conflitto
- conflitti sul posto di lavoro
Modulo 2 | Riconoscere il conflitto per prevenirlo
- il conflitto nasce in una relazione
- il ruolo delle emozioni e delle aspettative
- le cause più frequenti alla base di un conflitto
- riconoscere gli “aggressivi” e la “comunicazione non violenta” di Marshall
- scoprire le proprie risorse e riconoscere i conflitti per evitarli
Modulo 3 | Gestione costruttiva dei conflitti
- assertività e cooperazione
- le fasi del processo di gestione dei conflitti
- conflitti e bisogni insoddisfatti: la gerarchia dei bisogni di Maslow
- Tecniche di comunicazione efficace e persuasiva
- 5 modi per gestire i conflitti: la Teoria di Thomas – Kilmann, Tecniche e consigli
- l’intelligenza emotiva e sociale
Modulo 4 | Arte della negoziazione
- definizione di negoziazione
- le tipologie di negoziato
- il processo negoziale
- la comunicazione negoziale: strategie e stile
- tecniche di negoziazione efficaci
Modulo 5 | Situazioni negoziative
- negoziazioni competitive e collaborative
- le situazioni negoziative
- i modelli negazionali
- tipologie di conflitti
- psicologia del negoziato
- linee guida
Modulo 1 – Gestione del Tempo: il Time Management è indispensabile
- Definizione di Time management;
- L’importanza del Time management
- Il tempo come strumento di sviluppo personale
- Sindrome da deficit di attenzione e iperattività
- Time Management Process
- Il tempo è un investimento
- La gestione del tempo è importante per il benessere
- 8 modi per investire il tempo e raggiungere i risultati
Modulo 2 – Come aumentare la produttività: definire le priorità
- Cos’è la produttività
- La valutazione delle priorità
- Essere impegnato vs essere produttivo
- I principali nemici della produttività
- Produttività: strategie e strumenti
- Come essere più produttivi ogni giorno
- L’importanza della produttività aziendale
- Produttività del lavoro: strumenti per misurarla e aumentarla
- Il ciclo di rendimento
Modulo 3 – Time Management Skills: come sviluppare le competenze strategiche
- Come pianificare in modo efficace: strumenti ed analisi
- In che modo imparare a organizzarsi
- Determinare i confini e imparare a dire “no”
- L’arte del delegare
- Tecniche e strumenti per gestire lo stress
- Restare concentrati e bandire le distrazioni
- Come costruire un piano di obiettivi strategico
- Tecniche di problem-solving efficace
- L’importanza di prendersi delle pause
- Come sviluppare il pensiero strategico
- Fai attenzione al costo della procrastinazione
Modulo 4 – Strumenti per ottimizzare la gestione del tempo
- La Matrice di Eisenhower
- Le 5 leggi della produttività: Pareto – Laborit – Illich – Clarson
- La legge di Parkinson
- Condurre riunioni efficaci e gestire le e-mail
- Gestione del tempo e tecniche di comunicazione
- Gestire le interruzioni e l’arte del negoziato
- Il legame tra Time management e Decision-Making Process
Modulo 5 – Time Management: le Best Practices Fondamentali
- Crea la strategia conoscendo lo scopo | Crea la tua vision
- Il piano di lavoro | Trova la motivazione
- L’attitudine positiva e l’utilizzo della tecnologia
- Gestione del tempo, multitasking e l’importanza del self monitoring
- Distorsioni nella gestione del tempo e strategie
Modulo 6 – Time Management: le Best Practices Fondamentali
- Metodi per costruire una routine quotidiana
- 10 modi per incrementare la tua produttività e 8 abitudini per
- ottimizzare i risultati
- Tecniche per aumentare la tua concentrazione
- Imparare a rispettare le scadenze
- Fai del Time management il tuo metodo di lavoro e il tuo stile di vita
- Cosa sono i Social Media, perché e come sfruttarli
- Panoramica principali Social Network
- Strategia di digital marketing
- Come e perché analizzare la concorrenza
- Come e perché analizzare il pubblico di riferimento
- Scelta dei canali Social
- Creazione di contenuti (tipologie e strutture)
- Gestione della community
- Analisi e monitoraggio
- SEO per i Social Media
- Perché e per cosa utilizzare Facebook
- Creazione di un profilo Personale
- Creazione e gestione di Pagine Facebook
- Creazione dei contenuti
- Meta Business Suite
- Analisi dei dati della Pagina
- WhatsApp Business
- Messenger
- Facebook/Meta Ads
- Campagne Facebook,Instagram e Messenger
- Analisi dei report pubblicitari
- Parte 1 – Creazione e utilizzo Facebook Business Manager
- Parte 2 – Creazione e utilizzo Facebook Business Manager
- Parte 3 – Creazione e utilizzo Facebook Business Manager
- Creazione del pubblico
- Generazione messaggi tramite Messenger
- Analisi report pubblicitari
- Come si esegue un A/B test
- Valutazione campagne pubblicitarie
- Utilizzo video nelle Ads e destinazione IG
- Tipologie di account Instagram
- Ottimizzazione profilo
- Posizionamento su Instagram
- Interazioni e commenti
- Gli algoritmi di IG
- Contenuti e formati
- Creare Reel
- I contenuti in collaborazione
- Come utilizzare le storie
- Come analizzare i dati
- Threads
- Gli obiettivi degli Influencer marketing
- Le modalità di collaborazione
- Come scegliere un Influencer
- Come diventare un Influencer
- Cosa offre un canale YouTube?
- Vantaggi della Tube Community
- Caratteristiche di un video online
- Video storytelling: cos’è, come si fa
- Come migliorare i video e l’engagement
- Come aprire un canale YouTube personale
- Come aprire un canale YouTube aziendale
- Le sezioni del canale
- Playlist: significato e utilità
- Promuovere e posizionare video su YouTube
- Programmazione dei contenuti
- Cosa è TikTok e perché è uno strumento di marketing
- Come si imposta correttamente un profilo
- Creazione Account Business
- Cosa ottieni con il Kit per il business
- Come creare un video di successo
- Case Study di successo
- Crea la tua strategia
- Target e Competitor
- Creare un format
- Personal branding su TikTok
- Advertising su TikTok
- Panoramica sulla piattaforma LinkedIn
- Vantaggi professionali di utilizzare LinkedIn
- Creare un profilo efficace
- Creare una rete professionale e ottimizzare la visibilità
- Strategie di ricerca lavorativa
- Consigli di personal branding
- Creare e gestire una company page
- Account pubblicitario e campane Ads
- Monitoraggio e analisi
- Contenuto commutatoreChi è e perché collaborare con un UGC creator
- Tipologie di UGC
- Esempi UGC
- Come cercare l’UGC creator con cui collaborare
- Come scegliere l’UGC creator con cui collaborare
- Cos’è lo storytelling
- Storytelling aziendale
- Gli strumenti per costruire uno storytelling
- Storytelling design
- Come utilizzare parole e immagini
- Come trovare la giusta narrazione
- Storytelling e persuasioneContenuto commutatore
- Coinvolgimento e interazione con il pubblico
- Gestione dei commenti e delle recension
- Monitoraggio e salvaguardia della reputazione del proprio brand
- Tipologie strutture contenuti
- I principali tools per la creazione e programmazione dei contenuti
USP – UV - Definire il proprio tono di voce
- Cosa è l’identità visiva e come averne una
- Come creare un piano editoriale
- Le basi dell’Intelligenza Artificiale
- L’etica della AI ed il suo funzionamento
- AI e insights tecnici
- AI e creazioni di contenuti
- AI e le associazioni con il coding: insights pratici con il Marketing
- AI generativa applicata al Marketing
- Prompt Engineering: come formulare domande efficaci
- Digital Act
- Tipologie di Account
- Il kit aziendale
- Come cercare e utilizzare i Modelli per il Digital Marketing
- Tipologie di progetti e come crearli
- I principali tool di Canva
Uso degli Elementi (foto, video, grafici, mockup etc) - Animazioni
- Effetti testo
- Strumenti di AI
- Le principali App in Canva
- Diritto d’autore e proprietà intellettuale sui Social Media
- Pubblicità e marketing sui Social Media
- Hate speech, bullismo e contenuti illegali sui Social Media
- Responsabilità delle piattaforme e degli utenti
- Politiche specifiche per le principali piattaforme Social
Aggiornamento costante
Assicuriamo che le competenze acquisite siano attuali e applicabili al contesto professionale attuale.
Tutoring online
Il Master online in Sales Specialist offre una formazione completa e fruibile comodamente da casa, garantendo un supporto costante e la possibilità di porre domande in qualsiasi momento. I partecipanti possono contare sull’assistenza di un team composto da oltre 50 Tutor, sempre disponibili per fornire chiarimenti personalizzati e approfondimenti mirati su ogni aspetto del programma.
La figura del Tutor riveste un ruolo centrale nell’ottimizzare l’esperienza di apprendimento, guidando i corsisti verso un percorso formativo efficace e su misura.
Principali attività dei Tutor:
- Offrire supporto ai corsisti nell’utilizzo ottimale delle risorse del corso, assicurando che ogni studente possa trarne il massimo vantaggio.
- Aiutare nella pianificazione e gestione del carico di studio, facilitando una preparazione mirata per ogni argomento trattato.
- Lavorare a stretto contatto con i partecipanti per individuare il metodo di studio più efficace, adattando l’approccio alle esigenze individuali.
- Rispondere in modo tempestivo a domande e dubbi, fornendo spiegazioni approfondite e personalizzate.
- Fornire supporto tecnico per l’utilizzo della piattaforma didattica, agevolando l’accesso e la navigazione tra i materiali formativi.
Questo sistema di supporto garantisce una formazione personalizzata e orientata al risultato, aiutando i partecipanti a superare eventuali ostacoli e a raggiungere con sicurezza i propri obiettivi di apprendimento.
Certificazioni
Al termine del percorso formativo UniD rilascia un certificato finale che attesta le competenze acquisite. I certificati ottenuti sono immediatamente spendibili sul mercato del lavoro e consentono di arricchire il Curriculum Vitae.
Il corsista, dopo aver risposto esattamente ad almeno l’80% delle domande previste nel test finale, potrà scaricare al termine del percorso formativo:
- il certificato finale di ciascun modulo (Tecniche di vendita, Tecniche di negoziazione, Gestione del tempo, Social Media Manager) riconosciuti MIUR, in formato digitale;
- il certificato del Master in Sales Specialist riconosciuto in più di 160 Paesi, in formato digitale, previa verifica del completamento dei moduli previsti.
Il percorso formativo è riconosciuto dal MIUR grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A., e consente di adempiere agli obblighi formativi.
Il percorso formativo è accreditato in collaborazione con Eurosofia, ente riconosciuto MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Le nostre certificazioni sono internazionalmente riconosciute e utili per:
- presentarsi con un curriculum efficace e qualifiche adeguate;
- selezionare e ricercare collaboratori o dipendenti con competenze certificate;
- formare personale qualificato senza intoppi logistici o problemi di gestione del lavoro interno;
- ottenere eventuale punteggio in graduatorie, concorsi e selezioni.
Certificazione finale
Puoi inserirla nel tuo CV e sul tuo profilo LinkedIn per aumentare la tua visibilità professionale.
Career Service
Il nostro Career Service ti offre un servizio esclusivo, pensato per accompagnarti in ogni fase del tuo percorso professionale. Che il tuo obiettivo sia avanzare in un ruolo dipendente o avviare la tua attività da freelance, siamo qui per fornirti le risorse migliori e il supporto necessario per affermarti con successo nel mercato del lavoro.
Grazie al nostro servizio, potrai contare su strumenti pratici e consulenze mirate per affrontare con determinazione ogni sfida professionale. Frequentando i nostri corsi, non acquisirai solo competenze aggiornate, ma avrai accesso a un servizio completo progettato per guidarti in ogni momento della tua crescita lavorativa.
Cosa include il nostro Career Service per il tuo successo professionale?
Career Coaching
Guide e eBook
Video Tutorial
Template e Strumenti
FAQ e Risposte modello
Consulenza Fiscale
Gestionale Contabile
Guida al Regime Forfettario
Sbocchi occupazionali
Di seguito è possibile visionare alcuni dei principali sbocchi occupazionali per coloro che completano il Master online Sales Specialist:
Sales Manager: responsabile della gestione e del coordinamento dell’intero team di vendita, con il compito di definire gli obiettivi di vendita, pianificare le attività e monitorare i risultati.
Key Account Manager: responsabile della gestione e dello sviluppo delle relazioni con i clienti chiave dell’azienda, con l’obiettivo di aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
Business Development Manager: responsabile di sviluppare e implementare strategie di crescita per l’azienda, attraverso l’acquisizione di nuovi clienti e l’espansione del business.
Sales Representative: responsabile delle vendite di prodotti e servizi dell’azienda, con il compito di raggiungere gli obiettivi di vendita assegnati e di garantire la soddisfazione del cliente.
Digital Marketing Manager: responsabile della definizione e dell’implementazione di strategie di marketing digitale per l’acquisizione di nuovi clienti e la fidelizzazione di quelli esistenti.
Questi sono solo alcuni degli sbocchi occupazionali per i quali il Master Online Sales Specialist prepara i partecipanti, grazie alle competenze avanzate acquisite nel campo delle vendite, della negoziazione, della gestione del tempo e del marketing sui social media.
Sales Specialist
RAL max: 46.000
fonte: Talent.com
Corpo docente
Di seguito è possibile visionare il dettaglio dei principali docenti coinvolti.
Garanzia soddisfatti o rimborsati
UniD a tutela del consumatore e per favorire la propria clientela offre la garanzia soddisfatti o rimborsati. Il cliente, entro 10 giorni dall’atto dell’iscrizione, ha la facoltà di cambiare idea per qualsiasi motivo e di richiedere il rimborso della quota di partecipazione nella sua totalità. Il rimborso viene corrisposto da UniD Srl al cliente sotto forma di crediti spendibili per qualunque tipologia di offerta formativa proposta su www.unidprofessional.com. Tale facoltà può essere esercitata dal cliente una volta l’anno.
La garanzia soddisfatto o rimborsato non viene applicata esclusivamente nei seguenti casi:
- richiesta di rimborso senza ricevuta di acquisto;
- richiesta di rimborso per un prodotto acquistato da un’altra persona;
- richiesta di rimborso oltre i 10 giorni dall’atto dell’iscrizione;
- richiesta di rimborso per corsi, prodotti o servizi non acquistati su www.unidformazione.com;
- richiesta di rimborso di un corso in cui lo stato di avanzamento della fruizione sia uguale o superiore al 25%.
Informazioni aggiuntive e domande frequenti
Tutti i contenuti sono disponibili a seguito dell’iscrizione e per i 12 mesi successivi. In particolare le credenziali di accesso vengono fornite al cliente nel momento in cui ci perviene l’accredito della quota di partecipazione. I tempi per l’accredito variano a seconda della modalità di pagamento scelta in fase di chechout (bonifico, carta di credito o PayPal).
Nel caso in cui non riuscissi a completare il percorso all’interno di questa finestra temporale, è sufficiente comunicarlo alla segreteria didattica per estendere ulteriormente la fruizione del corso.
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma eLearning via mail dopo l’acquisto e la ricezione dell’accredito da parte nostra. All’interno troverai tutti i contenuti acquistati e potrai studiare in modo semplice ed intuitivo.
I corsi on demand non prevedono lezioni presenziali pertanto troverai in piattaforma tutti i contenuti del corso a tua disposizione senza limite di orario o di fruizione.
Le video lezioni, i contenuti scaricabili e i test di verifica sono subito a tua disposizione per poter studiare al tuo ritmo!
Tutto il programma è comodamente suddiviso per materia ed argomento. Questo ti permetterà di studiare in qualsiasi momento ciò che desideri.
Certamente! La l’esame finale dell’offerta formativa è online, compreso nel prezzo del corso, e ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso.
La durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
La licenza di utilizzo dei corsi online è fissata in 12 mesi dalla ricezione delle credenziali di accesso, ad eccezione dei corsi Eipass dove è possibile terminare il percorso in 3 anni. Nel caso in cui il corsista necessiti di una proroga, nel caso in cui non sia riuscito a terminare il percorso formativo in tempo, è sufficiente contattare la Segreteria UniD al numero 0549 98.00.07.
Certamente! Tutte le prove di verifica delle conoscenze e l’esame finale, utile per ottenere la certificazione finale, sono ripetibili infinite volte e gratuitamente.
Dopo tentativi consecutivi il sistema può richiedere il ripasso degli argomenti e l’impossibilità di sostenere nuovamente il test per alcune ore.
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Disponibile fino a 4 rate mensili con PayPal e Alma
Finanziamento fino a 36 rate mensili con HeyLight
Sconto entro il
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Esame in presenza o ripetibile a pagamento
-
Corsi non riconosciuti MIUR
-
Attestato di frequenza non accreditato
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UnID
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Esame online ripetibile gratuitamente
-
Corsi riconosciuti MIUR
-
Certificazione finale riconosciuta MIUR
-
Tutor online dedicato*
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
Chi ci ha scelti
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.