Master online in Logistica, economia marittima e security del mare | 2° livello
Dettagli | Master riconosciuto e accreditato MIUR | Importo rateizzabile |
---|---|
Termine iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
Prezzo di listino | 3500,00 €uro |
Sconto | Sconto del 600€ entro il 23/1 |
Prezzo scontato | 2.900,00 €uro (Tutto incluso) |
miglior prezzo garantito
full online
durata 12 mesi
riconosciuto MIUR
immediatamente spendibile
master di 2° livello
Il Master online Logistica, economia marittima e security del mare si propone di formare professionisti altamente qualificati nel settore marittimo/portuale, concentrandosi sulla logistica, l’economia e la sicurezza dei trasporti via mare in un contesto di blue economy.
Il programma del Master fornisce le competenze e gli strumenti necessari per analizzare e affrontare i processi critici nelle aree di business più rilevanti dell’Economia del Mare. In particolare, il curriculum copre i seguenti temi:
Logistica e Security nei Sistemi Portuali: Studio delle complessità dei sistemi logistici e della sicurezza specifici dei sistemi portuali, compresi i processi di gestione delle merci, la catena di approvvigionamento e le soluzioni di sicurezza per garantire operazioni portuali efficienti e sicure.
Principi della Blue Economy: Approfondimento dei principi della blue economy, che comprendono lo sviluppo sostenibile delle risorse marine, la gestione ecosostenibile delle attività marittime, l’innovazione tecnologica e l’economia circolare nel contesto marittimo.
Legislazione Marittima: Studio della legislazione marittima a livello nazionale e internazionale, compresi i regolamenti e le convenzioni che disciplinano il diritto marittimo, i contratti di trasporto marittimo, la responsabilità legale e le questioni normative specifiche del settore.
Settore dei Servizi di Trasporto: Analisi delle dinamiche e delle sfide nel settore dei servizi di trasporto marittimo, compresi i modelli commerciali, la gestione delle flotte, la pianificazione dei percorsi, la gestione delle tariffe e la competitività del settore.
Attività Logistiche Portuali: Approfondimento delle attività logistiche associate ai porti, come la gestione delle operazioni portuali, l’ottimizzazione dei trasporti, la gestione delle merci e la pianificazione delle infrastrutture portuali.
Settore della Cantieristica: Studio del settore della cantieristica navale, compresi gli aspetti tecnici, finanziari e gestionali legati alla progettazione, costruzione e manutenzione delle navi.
Turismo Crocieristico e Nautica da Diporto: Analisi delle dinamiche del turismo crocieristico e della nautica da diporto, compresi i trend di mercato, la gestione delle destinazioni, l’esperienza del passeggero e le sfide ambientali.
Il Master online Logistica, economia marittima e security del mare offre una combinazione di conoscenze teoriche, analisi di casi di studio e progetti pratici per sviluppare competenze operative e manageriali nel settore marittimo/portuale. Al termine del programma, i laureati saranno pronti a lavorare in ruoli di responsabilità nel settore marittimo, come manager logistici, esperti di sicurezza marittima, consulenti di blue economy o professionisti nel settore del trasporto marittimo e dei porti.
Il Master è riconosciuto e accreditato MIUR, il titolo rilasciato è immediatamente spendibile in ambito concorsuale e nel mondo del lavoro.
Spendibile in ambito concorsuale
Per il mercato del lavoro
Partner
Destinatari
Il Master online Logistica, economia marittima e security del mare offre opportunità di carriera a laureati in diverse discipline, inclusi Economia, Architettura, Ingegneria, Matematica, Management e Giurisprudenza, che desiderano lavorare nel settore marittimo e della logistica. Le posizioni professionali disponibili sono diversificate e comprendono ruoli in aziende di spedizione, porti, trasporti, finanza e sicurezza. Queste opportunità occupazionali sono presenti sia in organizzazioni pubbliche che private, come banche, società di consulenza, istituti finanziari, enti di gestione portuale, compagnie di navigazione, enti governativi e società di trasporto con una dimensione internazionale o multinazionale. I laureati possono anche intraprendere una carriera come analisti di mercato marittimo, account manager senior presso istituzioni assicurative e finanziarie, consulenti del settore dei trasporti e altro ancora. Le possibilità di carriera sono ampie e consentono ai laureati di sfruttare le proprie competenze e conoscenze nel settore marittimo e della logistica per trovare opportunità di lavoro stimolanti e gratificanti.
Contenuto e programma del Master
Il Master online Logistica, economia marittima e security del mare ha una durata di un anno, comprendente un totale di 1500 ore di formazione. Le lezioni vengono erogate interamente online tramite una piattaforma accessibile 24 ore su 24.
Requisiti di accesso
Laurea Magistrale, conseguita ai sensi del DM 270/04, in Economia, Architettura, Ingegneria, Matematica, Management, Giurisprudenza o titolo equipollente, conoscenza lingua inglese.
Sbocchi occupazionali
Il completamento del Master online Logistica, economia marittima e security del mare può offrire diverse opportunità di sbocchi occupazionali. Alcuni possibili settori e ruoli professionali correlati includono:
Gestione della catena di approvvigionamento e logistica: Puoi lavorare come manager logistico, responsabile della supply chain o coordinatore delle operazioni di trasporto marittimo, pianificando e coordinando il flusso efficiente delle merci attraverso il sistema logistico.
Gestione portuale: Puoi intraprendere una carriera come responsabile di un porto o di una struttura portuale, supervisionando le operazioni portuali, la gestione dei terminal, la pianificazione delle infrastrutture portuali e la promozione dello sviluppo del porto.
Risk management e sicurezza marittima: Puoi lavorare come esperto in risk management o security manager, valutando e mitigando i rischi marittimi, sviluppando piani di sicurezza marittima e garantendo il rispetto delle norme e delle regolamentazioni di sicurezza.
Gestione del trasporto marittimo: Puoi intraprendere una carriera come manager di compagnie di navigazione o agenti di trasporto marittimo, gestendo le operazioni di trasporto marittimo, le rotte e le relazioni con i clienti.
Consulenza nel settore marittimo: Puoi lavorare come consulente indipendente o all’interno di società di consulenza, fornendo servizi di consulenza specializzata nel settore marittimo, come analisi di mercato, pianificazione strategica, valutazione del rischio e sviluppo di soluzioni innovative.
Gestione del turismo crocieristico e della nautica da diporto: Puoi lavorare nel settore del turismo marittimo come manager di compagnie di crociera, responsabile delle operazioni turistiche marittime o consulente nel settore della nautica da diporto, gestendo e promuovendo destinazioni turistiche marittime.
Ruoli istituzionali e governativi: Puoi trovare opportunità di lavoro presso istituzioni governative, organizzazioni internazionali o enti di regolamentazione marittima, contribuendo alla definizione di politiche e normative nel settore marittimo e della logistica.
Questi sono solo alcuni esempi di possibili sbocchi occupazionali. Il settore marittimo e della logistica offre una vasta gamma di opportunità professionali in diverse industrie e settori, sia a livello nazionale che internazionale.
Tutor dedicato
A supporto del percorso formativo, sarà affidato ad ogni studente un Tutor al quale poter fare riferimento per qualsiasi esigenza didattica ed amministrativa.
Esami
Gli esami sono strutturati come test a risposta multipla per ciascun modulo e sono svolti a distanza mediante l’uso di una piattaforma di esami online. Al termine del corso, è richiesta la presentazione di una tesina, supervisionata da un docente relatore, che verrà discussa davanti a una Commissione di docenti nominata dall’Ateneo, previa approvazione degli esami.
Il corso rilascia diploma di master universitario, titolo riconosciuto dal MIUR per gli usi consentiti.
Modalità di iscrizione e pagamento
Per iscriversi al corso è sufficiente completare la procedura di iscrizione online all’offerta formativa ed effettuare il pagamento, per aderire alle tariffe privilegiate e ai servizi aggiuntivi, direttamente a UniD Srl.
È possibile ottenere una rateizzazione della quota di partecipazione contattando la segreteria didattica allo 0549.98.00.07.
Successivamente al pagamento ciascun corsista riceve la domanda di iscrizione da compilare e restituire via email. Entro 10gg dal ricevimento della stessa il corsista inizierà tutte le attività didattiche.
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Disponibile fino a 4 rate mensili con PayPal e Alma
Finanziamento fino a 36 rate mensili con HeyLight
Sconto entro il
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Esame in presenza o ripetibile a pagamento
-
Corsi non riconosciuti MIUR
-
Attestato di frequenza non accreditato
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UnID
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Esame online ripetibile gratuitamente
-
Corsi riconosciuti MIUR
-
Certificazione finale riconosciuta MIUR
-
Tutor online dedicato*
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
Chi ci ha scelti
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.