Genetica applicata | Il mondo relazionale dello psicopatico - 8 ore
Date del corso | 15 maggio 2021 – 8h in 13 città e in diretta eLearning – 1 CFP Prezzo di listino: 280,00 € – Sconti fino al 20% entro il 21/1 |
---|---|
Termine iscrizioni | Le iscrizioni termineranno il 15/5/2021 |
Costo del corso | 280 €uro (Tutto incluso) |
Anticipo | 280 €uro |
Sconto | 10% di sconto per iscrizioni singole |
Sconto | 20% di sconto per iscrizioni cumulative |
Posti | Max 40 partecipanti |
8 ore a Torino
riconosciuto e accreditato
massimo 40 partecipanti
riconoscimento crediti
docenti specializzati
formazione continua
Genetica applicata | Il mondo relazionale dello psicopatico - 8 ore
Accreditamenti professionali
Il Seminario è riconosciuto e accreditato dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) e dall’Associazione Nazionale Sociologi (ANS).
Sono riconosciuti i seguenti CFP crediti formativi professionali:

1 credito formativo professionale

2 crediti formativi professionali
Contenuto del Seminario
8 ore di lezione d’aula
“Genetica applicata alla criminalistica”
La lezione del Master permetterà agli studenti di avere una panoramica completa dell’applicazione delle genetica in ambito forense. Verranno affrontate le basi di biologia e genetica, in modo da poter fornire agli studenti gli strumenti teorici per poter comprendere le tecniche di investigazione genetico-forense; verranno affrontate e spiegate le metodologie utilizzate sulla scena del crimine e quelle applicabili sulle tracce forensi, in modo da partire dalla traccia repertata per arrivare all’estrapolazione del profilo del DNA identificativo.
Nella seconda parte delle lezioni saranno anche affrontati scene del crimine reali, dove il contributo del DNA è stato decisivo per la risoluzione del caso.
“Il Mondo relazionale dello psicopatico nel profilo criminologico di un Serial Killer”
Il mondo relazionale dello psicopatico nel profilo criminologico di un serial Killer.
Un quadro esaustivo del mondo interno dell’individuo psicopatico e delle sue strategie interpersonali. Mantenendo un approccio metodologico e scientifico, è possibile dimostrare come la psicopatia costituisca una vera e propria sindrome: la mancanza di empatia, lo spiccato egocentrismo, l’assenza di rimorso e di senso di colpa, e l’uso strumentale degli altri ne rappresentano gli elementi distintivi. E’ importante distinguere il disturbo antisociale di personalità, caratterizzato da alta instabilità emotiva, impulsività e imprevedibilità, dalla psicopatia, laddove la mancanza di empatia si riflette in uno stile relazionale sadico, fondato sul potere e sullo sfruttamento dell’altro. Potremmo affermare, pertanto, che la personalità psicopatica racchiuda in sé anche caratteristiche tipiche di altri disturbi di personalità, in particolare del disturbo narcisistico di personalità nelle sue configurazioni più primitive.
La definizione del costrutto di psicopatia rappresenta un indubbio avanzamento nell’ambito della conoscenza del disturbo; la Psychopathy Checklist Revised (PCL-R, Hare, 1991), viene utilizzata in diversi paesi nella pratica clinica e forense. Si tratta di un reattivo psicometrico valido e affidabile che permette di identificare gli psicopatici e distinguerli anche da altri individui condannati per reati gravi.Nella seconda parte delle lezioni saranno anche affrontati scene del crimine reali, dove il contributo del DNA è stato decisivo per la risoluzione del caso.
Calendario del seminario
15 maggio 2021
dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Giorni e orari: 15 maggio 2021 dalle ore 9:00 alle 19:00 (con pausa pranzo)
Posti disponibili
Il corso è limitato ad un numero massimo di 40 partecipanti al fine di garantire la dovuta relazionalità tra Docenti e Studenti.
Le iscrizioni sono accolte in ordine cronologico sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Verifica subito i posti ancora disponibili contattando la Segreteria UniD Professional i seguenti recapiti telefonici ed e-mail:
Segreteria: 0549 98.00.07 oppure [email protected]
Sedi
Il Seminario è attivo nelle seguenti città: 13 città e in diretta eLearning. Le lezioni si terranno in aule appositamente attrezzate presso accoglienti sale congressi o altre strutture idonee, situate in centro città e ben servite dai mezzi pubblici, pertanto facilmente raggiungibili. L’indirizzo della sede di svolgimento del corso, il calendario e l’orario definitivi saranno confermati agli iscritti almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso.
Costo e modalità di pagamento
Unica Soluzione | |
Acconto | ![]() |
2^ rata | ![]() |
Saldo | €280 all’atto dell’iscrizione |
Totale | €280 |
Sconto 10% per iscrizioni singole entro il 21/1 | €252 |
Sconto 20% iscrizioni cumulative o corsiti ed ex corsiti | €224 |
Pagamenti accettati: Bonifico bancario, Eurogiro, Carte di credito e PayPal.