Cybercrime | Cyber-Stalking | Revenge porn e Sextortion - 8 ore
Date del corso | 12 dicembre 2020 – 8h in 13 città e in diretta eLearning – 1 CFP Prezzo di listino: 280,00 € – Sconti fino al 20% entro il 21/1 |
---|---|
Termine iscrizioni | Le iscrizioni termineranno il 12/12/2020 |
Costo del corso | 280 €uro (Tutto incluso) |
Anticipo | 280 €uro |
Sconto | 10% di sconto per iscrizioni singole |
Sconto | 20% di sconto per iscrizioni cumulative |
Posti | Max 40 partecipanti |
in 13 città e in eLearning
riconosciuto e accreditato
massimo 40 partecipanti
riconoscimento crediti
docenti specializzati
formazione continua
Cybercrime | Cyber-Stalking | Revenge porn e Sextortion - 8 ore
Accreditamenti professionali
Il Seminario è riconosciuto e accreditato dal Consiglio Nazionale Forense (CNF) e dall’Associazione Nazionale Sociologi (ANS).
Sono riconosciuti i seguenti CFP crediti formativi professionali:

1 credito formativo professionale

2 crediti formativi professionali
Contenuto del Seminario
8 ore di lezione d’aula
“I cybercrime che maggiormente colpiscono adolescenti e giovani adulti”
(orario 9-13) Dott.ssa Giulia Perrone “pedopornografia, adescamento online e cyberbullismo”
Nella prima parte della lezione sarà affrontato il delicato tema della pedopornografia online sia sul piano normativo che sul piano criminologico, approfondendo gli aspetti legati al cyber-pedofilo, la rilevanza della comunità pedofila, a livello di giustificazione e consolidamento del comportamento criminale e la differenza tra pedofilo e abusatore. Sarà altresì affrontato il tema dell’adescamento online, c.d. grooming, analizzando le varie fasi del processo di adescamento, il profilo personologico del groomer nonché delle differenze tra virtual offender e contact offender. Infine sarà affrontato il fenomeno del cyber bullismo, analizzando le varie condotte integranti tale fenomeno, con la relativa analisi psico-criminologica di vittime e autori. Particolare attenzione sarà dedicata, altresì, ai cyber-spettatori, analizzando le motivazioni sottese al comportamento degli spettori attivi e passivi di cyber bullismo.
(orario 14-18) Dott.ssa Roberta Brega, “i reati di cyber-stalking, revenge porn e sextortion”
Nella seconda parte della giornata dedicata ai cyber crime ci occuperemo delle odiose pratiche del cyber-stalking, del revenge porn e del sextortion. Nello specifico, ci soffermeremo sulle condotte criminali tipizzanti ogni fattispecie di reato, i soggetti coinvolti nelle stesse e le modalità attraverso le quali queste vengono poste in essere, tanto nel mondo online quanto nel mondo offline. Analizzeremo la fattispecie di cyber-stalking partendo dal quadro giuridico di riferimento relativo degli “atti persecutori”, la fattispecie di reato revenge porn – così come introdotta dal nuovo “Codice Rosso”, fino ad arrivare al reato di “sextortion”, l’estorsione perpetrata dal cyber criminale nei confronti di una vittima inconsapevole di esser filmata in atteggiamenti sessualmente espliciti. Ai fini di una completa analisi relativa ai cyber crime ci si soffermerà tanto sull’aspetto giuridico, proprio del quadro normativo di riferimento, quanto sull’aspetto criminologico.
Calendario del seminario
12 dicembre 2020
dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Posti disponibili
Il corso è limitato ad un numero massimo di 40 partecipanti al fine di garantire la dovuta relazionalità tra Docenti e Studenti.
Le iscrizioni sono accolte in ordine cronologico sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Verifica subito i posti ancora disponibili contattando la Segreteria UniD Professional i seguenti recapiti telefonici ed e-mail:
Segreteria: 0549 98.00.07 oppure [email protected]
Sedi
Il Seminario è attivo nelle seguenti città: 13 città e in diretta eLearning. Le lezioni si terranno in aule appositamente attrezzate presso accoglienti sale congressi o altre strutture idonee, situate in centro città e ben servite dai mezzi pubblici, pertanto facilmente raggiungibili. L’indirizzo della sede di svolgimento del corso, il calendario e l’orario definitivi saranno confermati agli iscritti almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso.
Costo e modalità di pagamento
Unica Soluzione | |
Acconto | ![]() |
2^ rata | ![]() |
Saldo | €280 all’atto dell’iscrizione |
Totale | €280 |
Sconto 10% per iscrizioni singole entro il 21/1 | €252 |
Sconto 20% iscrizioni cumulative o corsiti ed ex corsiti | €224 |
Pagamenti accettati: Bonifico bancario, Eurogiro, Carte di credito e PayPal.