Corso online Politica Economica - 50 ore
Dettagli del corso | Valido per tutti i concorsi pubblici Corso riconosciuto e accreditato MIUR |
---|---|
Iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
Costo del corso | 250,00 €uro (Tutto incluso) |
Sconto | 60€ di sconto per iscrizioni singole |
Sconto | 100€ di sconto per iscrizioni cumulative |
Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure in 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout |
lezioni on demand
test di verifica
risorse scaricabili
subito disponibile
soddisfatto o rimborsato
tecnologia responsive
Il Corso online di Politica Economica prevede la trattazione mirata di tutto il programma di preparazione previsto all’interno di selezioni e concorsi pubblici. La preparazione è personalizzata e flessibile, permette di accedere alle videolezioni on demand, materiali didattici e dispense quando e dove si desidera, scegliendo autonomamente cosa studiare.
Il corso è riconosciuto dal MIUR grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A. (ID EDIZIONE: 74728), e consente di adempiere agli obblighi formativi. Il corso è accreditato in collaborazione con Eurosofia, ente riconosciuto MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Presentazione del corso
Modalità di frequenza
Il corso online di Politica Economica prevede contenuti on demand sempre disponibili ed è fruibile 24h su 24 in completa autonomia.
Frequenza interamente online
Contenuto del Corso
Il corso online di Politica Economica è composto da:
Accesso illimitato h24
Lezioni on demand
Materiale scaricabile
Prove di verifica
Metodo adattivo
Programma del Corso
Il corso online di Politica Economica si sviluppa su una serie di lezioni entry level, facilmente comprensibili per chiunque possieda delle basi di economia politica e utili a comprendere i fondamenti di tale disciplina. Tuttavia, rimane uno strumento utile per la preparazione a concorsi pubblici oltre che per scopi personali e accademici. Il corso si sviluppa su 4 moduli fondamentali, strutturati come segue.
Il primo modulo riassumerà gli aspetti principali della materia, verranno analizzati diversi approcci teorici (economia del benessere) nonché i principali strumenti normativi utili per comprendere cos’è una politica economica e come dovrebbe essere attuata.
Nel secondo modulo focalizzeremo l’attenzione sull’efficienza del mercato e sui 3 fallimenti del mercato che dovrebbero richiedere un intervento pubblico (potere di mercato, esternalità e beni pubblici), quindi verranno discusse alcune politiche microeconomiche, con particolare attenzione all’antitrust e alla regolamentazione ambientale.
Anche se gli strumenti su citati possono essere utilizzati per garantire l’efficienza del mercato, sono completamente inutili se volgiamo lo sguardo alle questioni distributive. Nel terzo modulo, verranno dunque presentate le principali politiche redistributive (tassazione progressiva) solo dopo aver dato una buona conoscenza di cosa siano realmente povertà e disuguaglianza.
L’ultimo modulo raccoglie gli strumenti macroeconomici più importanti e innovativi, comunemente utilizzati per mitigare e correggere le fluttuazioni economiche e la crisi, pensiamo alle politiche di stabilizzazione, fiscale, monetaria e di equilibrio. Verrà inoltre fornita un’introduzione alla moderna analisi macroeconomica.
Scopri il programma completo del corso cliccando sul seguente menu a tendina:
Il programma completo del corso è il seguente:
MODULO 1. LA POLITICA ECONOMICA E I SUOI OBIETTIVI
- Capitolo 1. Scuole e dibattiti di macroeconomia
- Capitolo 2. La teoria normativa della politica economica
- Capitolo 3. L’economia del benessere
MODULO 2. LE POLITICHE MICROECONOMICHE
- Capitolo 1. Il potere di mercato
- Capitolo 2. Le esternalità
- Capitolo 4. Beni pubblici
MODULO 3. LE POLITICHE DISTRIBUTIVE
- Capitolo 1. Equità e distribuzione del reddito
- Capitolo 2. Welfare State
MODULO 4. LE POLITICHE MACROECONOMICHE
- Capitolo 1. Introduzione all’analisi Macroeconomica moderna
- Capitolo 2. La politica fiscale
- Capitolo 3. La politica monetaria
- Capitolo 4. Le politiche commerciali
Obiettivi del corso
Il corso si pone l’obiettivo di fornire una preparazione completa della disciplina, al termine di tali lezioni gli studenti saranno dotati delle principali nozioni della materia comunemente richieste per la partecipazione a concorsi pubblici e per la preparazione agli esami universitari. Inoltre, da un punto di vista accademico, saranno fornite le competenze necessarie per risolvere problemi di politica economica, selezionando in autonomia, la politica corretta per differenti problematiche.
Solo attraverso la pratica sarà possibile migliorare le proprie performance.
Il corso prevede un programma di preparazione graduale, partendo dai concetti chiave consente di acquisire le competenze prefissate in modo efficace, grazie all’utilizzo di sistemi didattici innovativi e all’avanguardia.
Destinatari del corso
Tutti coloro che sono interessati all’argomento senza distinzione di età.
Utile per la preparazione ai concorsi pubblici e selezioni.
Docenti scuola secondaria I grado, Docenti scuola secondaria II grado. Dirigenti scolastici.
Il corso si rivolge anche a tutti i professionisti che lavorano nell’ambito scolastico, educativo e sociale che
sono interessati ad aggiornare le proprie competenze.
Soddisfatto o rimborsato
UniD a tutela del consumatore e per favorire la propria clientela offre la garanzia soddisfatto o rimborsato. Il cliente, entro 10 giorni dall’atto dell’iscrizione, ha la facoltà di cambiare idea per qualsiasi motivo e di richiedere il rimborso della quota di partecipazione nella sua totalità. Il rimborso viene corrisposto da UniD Srl al cliente sotto forma di crediti spendibili per qualunque tipologia di offerta formativa proposta su www.unidprofessional.com. Tale facoltà può essere esercitata dal cliente una volta l’anno.
La garanzia soddisfatto o rimborsato non viene applicata esclusivamente nei seguenti casi:
- richiesta di rimborso senza ricevuta di acquisto;
- richiesta di rimborso per un prodotto acquistato da un’altra persona;
- richiesta di rimborso oltre i 10 giorni dall’atto dell’iscrizione;
- richiesta di rimborso per corsi, prodotti o servizi non acquistati su www.unidformazione.com;
- richiesta di rimborso di un corso in cui lo stato di avanzamento della fruizione sia uguale o superiore al 25%.
Fruizione del Corso online
Il Corso online è fruibile da tutti i dispositivi, desktop e mobile, grazie alla tecnologia responsive.
Tutti i contenuti sono disponibili 24 ore su 24 ed è possibile visionarli infinite volte in completa autonomia.
Informazioni aggiuntive e domande frequenti
Tutti i contenuti sono disponibili immediatamente all’atto dell’iscrizione e fino al 15 settembre, ben oltre le date di tutti i test di ammissione universitari.
Se il tuo test fosse programmato in una data successiva è sufficiente comunicarcelo per estendere l’accesso al corso.
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma www.unidcampus.com via mail subito dopo l’acquisto. All’interno troverai tutti i contenuti acquistati e potrai studiare in modo semplice ed intuitivo.
Tutto il programma è comodamente suddiviso per materia ed argomento. Questo ti permetterà di studiare in qualsiasi momento ciò che desideri.
Puoi accedere ai contenuti illimitatamente on demand 24h su 24. Questo significa che puoi rivedere i contenuti infinite volte, fino al 15 settembre.
Certamente, i nostri corsi online includono materiali scaricabili, ebook e dispense in formato digitale, disponibili in piattaforma all’interno del corso scelto.
La durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
I corsi online prevedono la sospensione degli account degli studenti a seguito dello svolgimento delle prove concorsuali.
Per qualsiasi dubbio contattare la Segreteria UnidTest al numero 0549 98.00.07.
L’iscrizione ai corsi UniD Srl implica l’accettazione delle Condizioni generali.
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Corsi non riconosciuti MIUR
-
Docenti non qualificati o alle prime armi
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Lezioni noiose e slegate dall'obiettivo
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UniD
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Corsi riconosciuti MIUR
-
Docenti esperti e affermati
-
Tutor online dedicato*
-
Didattica interattiva e specifica
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.