Corso online Management Pubblico – 100 ore
Dettagli del corso | Valido per tutti i concorsi pubblici Corso riconosciuto e accreditato MIUR |
---|---|
Iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
Costo del corso | 250.00,00 €uro (Tutto incluso) |
Sconto | 60€ di sconto per iscrizioni singole |
Sconto | 100€ di sconto per iscrizioni cumulative |
Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure fino a 36 comode rate mensili scegliendo PayPal, Alma o Heylight nel checkout |
lezioni on demand
test di verifica
risorse scaricabili
subito disponibile
soddisfatto o rimborsato
tecnologia responsive
Il Corso online di Management pubblico prevede la trattazione mirata di tutto il programma di preparazione previsto all’interno di selezioni e concorsi pubblici. La preparazione è personalizzata e flessibile, permette di accedere alle videolezioni on demand, materiali didattici e dispense quando e dove si desidera, scegliendo autonomamente cosa studiare.
Il corso è riconosciuto dal MIUR grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A. (ID EDIZIONE: 74748), e consente di adempiere agli obblighi formativi. Il corso è accreditato in collaborazione con Eurosofia, ente riconosciuto MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Presentazione del corso
Modalità di frequenza
Il corso online di Management pubblico prevede contenuti on demand sempre disponibili ed è fruibile 24h su 24 in completa autonomia.
Frequenza interamente online
Contenuto del Corso
Il corso online di Management pubblico è composto da:
Accesso illimitato h24
Lezioni on demand
Materiale scaricabile
Prove di verifica
Metodo adattivo
Programma del Corso
Il corso di Management Pubblico è volto garantire la formazione specifica di coloro che aspirano a ricoprire ruoli apicali di responsabilità nella Pubblica Amministrazione. Il percorso formativo permette di acquisire le conoscenze riguardanti il complesso percorso dei processi e dei cambiamenti sociali avvenuti nella Pubblica Amministrazione.
Il Manager pubblico ricopre un ruolo chiave nel supportare la trasformazione e il passaggio da una gestione per atti, ad una gestione per risultati che tende alla creazione di valore sociale.
Il tema dei nuovi modelli dei processi di gestione della P.A. sono gli strumenti necessari per un utilizzo concreto di tale disciplina, che ha l’obiettivo di illustrare la progressiva trasformazione del concetto di Management pubblico, l’evoluzione dello stesso e le nuove prospettive, organizzative della P.A. improntata sui principi di economicità, trasparenza, efficacia ed efficienza.
I temi inerenti i processi decisionali di pianificazione e programmazione strategica, l’azione amministrativa e strategia della qualità, la dirigenza pubblica, la managerializzazione della P.A. e gestione delle risorse umane sono determinati per comprendere la trasformazione avvenuta nel tempo.
Il sistema dei controlli e la valutazione della performance, l’etica e anticorruzione, secondo una prospettiva di analisi di tipo interdisciplinare che ricomprenda tanto il diritto amministrativo, quanto il diritto economico e sociale.
Il corso affronta la lunga stagione di riforme dagli anni novanta in poi che ha interessato le amministrazioni pubbliche italiane.
Dopo decenni di sostanziale immobilismo il processo di ammodernamento del sistema amministrativo sembrava avviato. L’urgenza di una riforma radicale nasceva essenzialmente dalla necessità di ridurre i costi per concorrere al risanamento della finanza pubblica e per rientrare nei parametri di Maastricht, sino a giungere oggi ad un concetto di P.A. più moderna, efficiente e performante.
L’azione amministrativa ha, infatti, cambiato i suoi indici introducendo un pacchetto di garanzie procedimentali per il cittadino/utente che prevede tempi certi per conclusione procedimento amministrativo, garantisce il contradditorio e il diritto di partecipazione con il divieto di aggravamento dell’iter procedimentale e l’obbligo di motivare il provvedimento amministrativo.
Scopri il programma completo del corso cliccando sul seguente menu a tendina:
Modulo 1 | Introduzione al Management Pubblico
Modulo 2 | Evoluzione del management pubblico e nuove prospettive
- Lo Scientific Management e Human relations
- Cultura organizzativa – New Public Managment – Public Governance
Modulo 3 | L’amministrazione nella prospettiva
- La funzione amministrativa e l’attività di regolazione
- Il pluralismo della P.A. – Federalismo amministrativo – Federalismo amministrativo – European governance
Modulo 4 | La P.A. come sistema aperto e i modelli organizzativi
- Teorie dei sistemi e principi dell’organizzazione
- Rappresentazione grafica della struttura organizzativa
Modulo 5 | Economicità, efficacia ed efficienza. Processi decisionali, pianificazione e programmazione strategica
- Economicità, efficacia, efficienza, rendimento
- Responsabilità sociale e il bilancio sociale
Modulo 6 | Azione amministrativa e strategia della qualità
Modulo 7 | Dirigenza pubblica, managerializzazione della P.A. e gestione risorse umane
- Pubblico impiego, gestione delle risorse umane e la dirigenza
- Manager e risorse umane -Leadership – gestione, negoziazione, risoluzione dei conflittivideo
Modulo 8 | Il sistema dei controlli e la valutazione della performance
- Controlli – Sistemi e metodologia di valutazione delle performance e della posizione
- Piano della performance e Relazione sulla performance – Retribuzione
Modulo 9 | Etica e anticorruzione
- La «buona amministrazione” – Anticorruzione e trasparenza – Esclusività – Concorsi – Progressioni
Obiettivi del corso
Il Corso ha l’obiettivo di fornire una preparazione completa della materia, assicura l’approfondimento di nozioni teoriche e adeguate abilità tecniche necessarie per saper gestire le complesse trasformazioni intervenute nella disciplina della P.A.
L’obiettivo del ciclo di lezioni è quello di far comprendere quali siano le capacità manageriali necessarie ad esercitare la funzione dirigenziale nella pubblica amministrazione e far acquisire una serie di capacità operative nell’applicazione del diritto in generale e di quello amministrativo in particolare.
Al termine del percorso formativo gli studenti saranno dotati delle principali nozioni della materia comunemente richieste per la partecipazione a concorsi pubblici e per la preparazione agli esami universitari. Inoltre, da un punto di vista accademico, saranno fornite le competenze necessarie per la corretta gestione dell’azione amministrativa.
Destinatari del corso
Tutti coloro che sono interessati all’argomento senza distinzione di età.
Utile per la preparazione ai concorsi pubblici e selezioni.
Docenti scuola secondaria I grado, Docenti scuola secondaria II grado. Dirigenti scolastici.
Il corso si rivolge anche a tutti i professionisti che lavorano nell’ambito scolastico, educativo e sociale che
sono interessati ad aggiornare le proprie competenze.
Soddisfatto o rimborsato
UniD a tutela del consumatore e per favorire la propria clientela offre la garanzia soddisfatto o rimborsato. Il cliente, entro 10 giorni dall’atto dell’iscrizione, ha la facoltà di cambiare idea per qualsiasi motivo e di richiedere il rimborso della quota di partecipazione nella sua totalità. Il rimborso viene corrisposto da UniD Srl al cliente sotto forma di crediti spendibili per qualunque tipologia di offerta formativa proposta su www.unidprofessional.com. Tale facoltà può essere esercitata dal cliente una volta l’anno.
La garanzia soddisfatto o rimborsato non viene applicata esclusivamente nei seguenti casi:
- richiesta di rimborso senza ricevuta di acquisto;
- richiesta di rimborso per un prodotto acquistato da un’altra persona;
- richiesta di rimborso oltre i 10 giorni dall’atto dell’iscrizione;
- richiesta di rimborso per corsi, prodotti o servizi non acquistati su www.unidformazione.com;
- richiesta di rimborso di un corso in cui lo stato di avanzamento della fruizione sia uguale o superiore al 25%.
Fruizione del Corso online
Il Corso online è fruibile da tutti i dispositivi, desktop e mobile, grazie alla tecnologia responsive.
Tutti i contenuti sono disponibili 24 ore su 24 ed è possibile visionarli infinite volte in completa autonomia.
Informazioni aggiuntive e domande frequenti
Tutti i contenuti sono disponibili a seguito dell’iscrizione e per i 12 mesi successivi. In particolare le credenziali di accesso vengono fornite al cliente nel momento in cui ci perviene l’accredito della quota di partecipazione. I tempi per l’accredito variano a seconda della modalità di pagamento scelta in fase di chechout (bonifico, carta di credito o PayPal).
Nel caso in cui non riuscissi a completare il percorso all’interno di questa finestra temporale, è sufficiente comunicarlo alla segreteria didattica per estendere ulteriormente la fruizione del corso.
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma eLearning via mail dopo l’acquisto e la ricezione dell’accredito da parte nostra. All’interno troverai tutti i contenuti acquistati e potrai studiare in modo semplice ed intuitivo.
I corsi on demand non prevedono lezioni presenziali pertanto troverai in piattaforma tutti i contenuti del corso a tua disposizione senza limite di orario o di fruizione.
Le video lezioni, i contenuti scaricabili e i test di verifica sono subito a tua disposizione per poter studiare al tuo ritmo!
Tutto il programma è comodamente suddiviso per materia ed argomento. Questo ti permetterà di studiare in qualsiasi momento ciò che desideri.
Certamente! La l’esame finale dell’offerta formativa è online, compreso nel prezzo del corso, e ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso.
La durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
La licenza di utilizzo dei corsi online è fissata in 12 mesi dalla ricezione delle credenziali di accesso, ad eccezione dei corsi Eipass dove è possibile terminare il percorso in 3 anni. Nel caso in cui il corsista necessiti di una proroga, nel caso in cui non sia riuscito a terminare il percorso formativo in tempo, è sufficiente contattare la Segreteria UniD al numero 0549 98.00.07.
Certamente! Tutte le prove di verifica delle conoscenze e l’esame finale, utile per ottenere la certificazione finale, sono ripetibili infinite volte e gratuitamente.
Dopo tentativi consecutivi il sistema può richiedere il ripasso degli argomenti e l’impossibilità di sostenere nuovamente il test per alcune ore.
Sconto entro il
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Disponibile fino a 4 rate mensili con PayPal e Alma
Finanziamento fino a 36 rate mensili con HeyLight
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Corsi non riconosciuti MIUR
-
Docenti non qualificati o alle prime armi
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Lezioni noiose e slegate dall'obiettivo
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UniD
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Corsi riconosciuti MIUR
-
Docenti esperti e affermati
-
Tutor online dedicato*
-
Didattica interattiva e specifica
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.