Corso online Concorso ordinario Infanzia Primaria Sostegno | 200 ore
Dettagli | Preparazione in modalità eLearning |
---|---|
Termine iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
Prezzo di listino | 500,00 €uro |
Sconto | 50% di sconto per iscrizione singola |
Sconto | 50% di sconto per iscrizioni cumulative |
Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure in 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout |
miglior prezzo garantito
lezioni on demand
simulatore
200 ore di didattica
dispense
disponibile 24h su 24
Il corso online è studiato per consentire ai candidati di prepararsi al meglio e acquisire le conoscenze utili al superamento del Concorso Ordinario infanzia, primaria e sostegno.
Questa offerta formativa è accreditata e riconosciuta MIUR, nonché iscritta alla piattaforma S.O.F.I.A. e al termine del corso viene rilasciato l’attestato di frequenza, valido per la formazione del personale scolastico con D.M. del 15/07/2014
Tutti i corsi sono stati aggiornati alla luce dell’ultimo decreto e disponiamo di un’ampia banca dati, basata su quesiti a risposta multipla, per la configurazione di ogni scenario di simulazione.
In linea con le nuove disposizioni, abbiamo aggiornato le offerte formative online per la preparazione ai concorsi.
Contenuto del Corso
Il Corso online comprende 200 ore di didattica in modalità eLearning così suddivise:
Video lezioni on demand
Simulatore
Mini corso inglese ed informatica
Consulenza Skype
Classi virtuali
Tecniche di memorizzazione
Le video lezioni rimangono a disposizione all’interno della piattaforma elearning fino al completamento delle prove concorsuali.
Programma di preparazione
Il corso prepara al superamento di tutte le prove.
Corso online completo di teoria, videolezioni tematiche, contenuti digitali, normativa di riferimento, simulatori digitali, esercitazioni sulla lingua inglese ed informatica.
Durata: 80 ore in modalità e-learning
Materiali didattici e programma
- Oltre 50 dispense di approfondimento sulla normativa, aspetti pedagogici, metodologici e didattici, valutazione, inclusione scolastica, media per la didattica
- Esempi di Unità di apprendimento
- 6 ore Videolezioni: progettazione didattica
- 10 ore di Videolezioni
- 20 ore di Videolezioni tematiche
In piattaforma è previsto un programma differenziato per infanzia-primaria e sostegno.
I Moduli didattici (differenziati per docenti infanzia e primaria) sono i seguenti:
- Modulo 1 – Analisi dei bisogni formativi, principali teorie educative, lo sviluppo psico- fisico del bambino
- Modulo 2 – Progettazione didattica e UDA
- Modulo 3 – Competenze e obiettivi formativi: curriculo verticale, didattica personalizzata e inclusione scolastica
- Modulo 4 – Stili di apprendimento, metodologie didattiche e Tecnologie per l’informazione
e la comunicazione: TIC - Modulo 5 – Legislazione scolastica, sicurezza e privacy Modulo 6 – Creatività, pensiero divergente e apprendimento
I Moduli didattici (docenti di sostegno) sono i seguenti:
- Modulo 1 – Analisi dei bisogni formativi, principali teorie educative, lo sviluppo psico- fisico del bambino
- Modulo 2 – Progettazione didattica e UDA
- Modulo 3 – Competenze e obiettivi formativi: curriculo verticale, didattica personalizzata e inclusione scolastica
- Modulo 4 – Stili di apprendimento, metodologie didattiche e Tecnologie per l’informazione
e la comunicazione: TIC - Modulo 5 – Legislazione scolastica, sicurezza e privacy
- Modulo 6 – Creatività, pensiero divergente e apprendimento
- Modulo 7 – Inclusione sociale e DSA
- Modulo 8 – Approccio teorico alla disabilità
- Modulo 9 – Didattica per l’inclusione scolastica
- Modulo 10 – Metodologie didattiche per l’inclusione
- Modulo 11 – Pedagogia speciale
Videolezioni – 20 ore tematiche
- Modulo 1. Ruoli e competenze del docente – Le teorie dell’apprendimento
- Modulo 2. Autonomia delle istituzioni scolastiche – Gli organi collegiali – Le Indicazioni Nazionali
- Modulo 3. Legge 107/2015 e decreti delegati – Raccomandazioni europee
- Modulo 4. La scuola dell’inclusione – Didattica personalizzata e individualizzata: PEI e PDP
- Modulo 5. Metodologie didattiche nel processo di insegnamento-apprendimento Modulo 6. Strategie didattiche innovative per migliorare l’apprendimento.
- Modulo 7. Progettazione e didattica per competenze – UDA per la scuola dell’infanzia e primaria
- Modulo 8. Competenze socio-psico-pedagogiche: principali teorie Modulo 9. Valutazione, INDIRE, INVALSI
- Modulo 10. Didattica disciplinare e metacognitiva
Esercitazione – Focus su metodologie didattiche e tecniche di insegnamento
4 ore di videolezioni, con esercitazione su una batteria di quesiti a risposta multipla.
Simulatore (50 quesiti in 100 minuti): quesiti a risposta multipla in base al programma dell’Allegato A al decreto del Ministero dell’Istruzione n. n. 327/2019, quesiti di comprensione della lingua inglese e di informatica, alla luce delle nuove disposizioni.
Il simulatore è utile al superamento della prova scritta.
Corso di inglese livello B2 della durata di 8 ore
Le videolezioni sono utili al superamento della prova scritta
Corso di tecnologie informatiche della durata di 12 ore
Le videolezioni sono utili al superamento della prova scritta
Incontri diretta supporto prova scritta e orale (Infanzia/Primaria)
- 8 ore di webinar prova scritta
- 8 ore di webinar prova orale
Simulatore
- 40 domande sul programma
- 5 domande comprensione inglese
- 5 domande informatica
Mini corso di inglese e informatica
Il corso online include 8 ore in modalità a distanza per approfondire le conoscenze richieste di lingua inglese e informatica.
Programma delle lezioni:
- Lingua inglese: lessico, sintassi, terminologia di settore;
- Informatica: strumenti, applicativi ed utilizzo in ambito scolastico.
Sono previsti 4 incontri di 2 ore ciascuno in modalità sincrona.
Le registrazioni delle lezioni sono disponibili ai corsisti in piattaforma, in modo da consentire agli iscritti di rivederli in qualsiasi momento.
Tecniche di memorizzazione
Il corso online include 8 ore in modalità a distanza e approfondisce i seguenti argomenti:
- stili di apprendimento e caratteristiche di ciascuno di essi;
- taccuino visuo-spaziale, le altre memorie (utilizzare tutto il proprio corpo per immagazzinare le informazioni, un gesto, un odore, un movimento, una sequenza di gesti e movimenti);
- mappe concettuali, colori e luoghi (tecnica dei loci);
- dove e come cercare le informazioni: a partire a uno studio efficace per nuovi approfondimenti.
Sono previsti 4 incontri di 2 ore ciascuno in modalità sincrona.
Le registrazioni delle lezioni sono disponibili ai corsisti in piattaforma, in modo da consentire agli iscritti di rivederli in qualsiasi momento.
Consulenza Skype
Durata: Ogni consulenza ha una durata di 1 ora
Modalità di svolgimento: La consulenza è individuale. Il calendario di ogni incontro viene concordato con il team dei nostri formatori. Durante ogni incontro il formatore è disponibile ad approfondire e chiarire argomenti afferenti le metodologie didattiche, le tecniche di insegnamento, la normativa scolastica e le strategie per affrontare la prova.
La Consulenza Skype non è inclusa nell’offerta di base ed ha un costo di 80,00€ per ciascuna ora. È possibile acquistare più di una consulenza.
Classi virtuali
Durata: 5 ore
Modalità di svolgimento: La classe è aperta ad un minimo di 2 ed un massimo 5 partecipanti. Una preparazione intensiva con un docente esperto per approfondimenti, chiarimenti ed esercitazioni per singola classe di concorso. Il calendario viene concordato con il team dei nostri formatori.
La partecipazione alla classe virtuale non è inclusa nella quota di partecipazione ed ha un costo di 300,00€ aggiuntivi. La classe è aperta ad un minimo di 2 ed un massimo di 5 partecipanti.
Carta del docente
Sei un docente di ruolo? Utilizza i 500 Euro dedicati all’aggiornamento professionale.
Hai già la carta docente? Procedi in questo modo:
- invia una mail a segreteria@unidprofessional.com indicando: nome, cognome, telefono, e-mail, Codice Meccanografico, Denominazione Istituto;
- indica il corso di tuo interesse;
- allega il buono per procedere al pagamento del corso con la Carta del Docente.
Non hai ancora la carta del docente?
Ottienila seguendo le semplici istruzioni indicate sul sito ufficiale MIUR.
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Esame in presenza o ripetibile a pagamento
-
Corsi non riconosciuti MIUR
-
Attestato di frequenza non accreditato
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UniD
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Esame online ripetibile gratuitamente
-
Corsi riconosciuti MIUR
-
Certificazione finale riconosciuta MIUR
-
Tutor online dedicato*
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.