Corso online Concorso Educazione Motoria Scuola Primaria | 10 ore
Dettagli | Preparazione in modalità eLearning |
---|---|
Termine iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
Prezzo di listino | 300,00 €uro |
Sconto | 50% di sconto per iscrizione singola |
Sconto | 50% di sconto per iscrizioni cumulative |
Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure in 3 comode rate mensili scegliendo PayPal nel checkout |
il più scelto
lezioni in diretta e on demand
simulatore
10 ore di didattica
dispense
disponibile 24h su 24
La Legge di Bilancio 2022 ha approvato il concorso Educazione Motoria per la Scuola Primaria con l’intento di “incoraggiare nei giovani, a partire dalla scuola primaria, l’adozione di comportamenti e stili di vita propizi alla crescita equilibrata, alla salute, al benessere psicofisico e alla piena realizzazione dell’individuo, riconoscendo l’educazione fisica come manifestazione di un diritto personale e mezzo di apprendimento cognitivo”.
Il Ministero della Pubblica Amministrazione ha diffuso il DPCM, sottoscritto dai Ministri Paolo Zangrillo e Giancarlo Giorgetti, che ha indetto il processo di selezione per 1740 posti di insegnante di educazione fisica per l’anno scolastico 2023-24.
In totale, verranno resi disponibili ben 4.405 posti, creando una significativa opportunità per coloro che aspirano a diventare insegnanti in questo settore.
Tra i posti disponibili, 1.740 saranno a tempo pieno, dando ai vincitori del concorso l’opportunità di dedicarsi completamente all’insegnamento dell’educazione fisica nelle scuole elementari. Oltre a questi posti a tempo pieno, ci saranno anche 2.665 posti equivalenti a tempo pieno rispetto al monte ore residuo.
Scopri le ultime novità sui prossimi reclutamenti del comparto scuola
Requisiti
Per essere ammessi al concorso di educazione motoria per la scuola primaria, i candidati devono possedere uno dei seguenti titoli:
- Laurea magistrale LM-67 in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative
- Laurea magistrale LM-68 in Scienze e tecniche dello sport
- Laurea magistrale LM-47 in Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie
- Titoli di studio equipollenti alle suddette lauree magistrali, come stabilito dal decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca del 9 luglio 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 233 del 7 ottobre 2009: laurea 53/S in Organizzazione e gestione dei servizi per lo sport e le attività motorie; 75/S in Scienze e tecnica dello sport; 76/S in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattative
Inoltre, i candidati dovranno aver conseguito i 24 CFU in discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, come indicato dal DM 616/2017.
Saranno ritenuti validi anche titoli di studio stranieri equivalenti, riconosciuti in base alla normativa italiana vigente, e titoli equiparabili a queste lauree magistrali secondo il D.M. del luglio 2009.
I dettagli del Concorso Educazione Motoria Scuola Primaria
Le fasi di selezione del concorso Educazione Motoria per la Scuola Primaria includono una prova scrittacomputer based, una prova orale e la valutazione dei titoli dei candidati.
La prova scritta consiste in 50 domande suddivise nel seguente modo:
- 40 domande a risposta multipla specifiche per ogni classe di concorso, atte a verificare le competenze e le conoscenze dei candidati;
- 5 domande a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2;
- 5 domande a risposta multipla sulle competenze digitali.
Il tempo assegnato per la prova è di 100 minuti, con un punteggio massimo raggiungibile di 100 punti. Per superare la prova scritta sarà necessario ottenere almeno 70 punti.
La prova orale, invece, si propone di valutare:
- la competenza nella disciplina;
- l’abilità nella progettazione didattica efficace;
- la capacità di comprensione e conversazione in lingua inglese (almeno al livello B2).
La durata massima della prova orale è stabilita in 30 minuti, con un punteggio massimo assegnabile di 100 punti.
Come per la prova scritta, i candidati dovranno ottenere almeno 70 punti per superare la prova orale.
Infine, i titoli accademici possono contribuire a un punteggio massimo di 50 punti.
Contenuto del Corso
Il programma del corso si svilupperà come indicato di seguito:
- 5 sessioni in modalità di apprendimento a distanza, sincrone, per un totale di 10 ore, durante le quali verranno analizzati in profondità gli argomenti delineati nel bando di concorso;
- 1 sessione dedicata alla progettazione didattica efficace per l’argomento specifico, includendo l’uso pedagogico di tecnologie e dispositivi elettronici multimediali;
- Un simulatore che propone un set di 250 domande a risposta multipla.
Tutti i materiali adoperati durante ciascuna sessione (presentazioni in PowerPoint o altre risorse dettagliate) saranno resi disponibili sulla piattaforma del corso.
Successivamente alla pubblicazione del decreto, il corso sarà arricchito con ulteriori materiali didattici e domande specifiche, nel caso in cui il bando prevedesse l’espansione del programma.
Videolezioni in diretta
Dispense e contenuti scaricabili
Corso di informatica
Corso di inglese B2
Le video lezioni rimangono a disposizione all’interno della piattaforma elearning fino al completamento delle prove concorsuali.
Carta del docente
Sei un docente di ruolo? Utilizza i 500 Euro dedicati all’aggiornamento professionale.
Hai già la carta docente? Procedi in questo modo:
- invia una mail a segreteria@unidprofessional.com indicando: nome, cognome, telefono, e-mail, Codice Meccanografico, Denominazione Istituto;
- indica il corso di tuo interesse;
- allega il buono per procedere al pagamento del corso con la Carta del Docente.
Non hai ancora la carta del docente?
Ottienila seguendo le semplici istruzioni indicate sul sito ufficiale MIUR.
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Esame in presenza o ripetibile a pagamento
-
Corsi non riconosciuti MIUR
-
Attestato di frequenza non accreditato
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UniD
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Esame online ripetibile gratuitamente
-
Corsi riconosciuti MIUR
-
Certificazione finale riconosciuta MIUR
-
Tutor online dedicato*
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.