Corso online + Certificazione | AI Intelligenza Artificiale Generativa – 300 ore
Dettagli | Corso riconosciuto e accreditato MIM | ID S.O.F.I.A.: 144874 |
---|---|
Termine iscrizioni | Le iscrizioni sono sempre aperte |
Prezzo di listino | 658.00,00 €uro |
Sconto | 209€ di sconto entro il 27/03 |
Sconto | 259€ di sconto per iscrizioni cumulative entro il 27/03 |
Modalità di pagamento | In unica soluzione oppure fino a 36 comode rate mensili scegliendo PayPal, Alma o Heylight nel checkout |
riconosciuto MIM
garanzia Google Partner
accesso illimitato h24
career service
tutoring online
certificazione inclusa
Il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa offre una visione completa e approfondita dell’attuale stato dell’arte dei modelli generativi per testo, immagini, video e audio. Attraverso una combinazione ben orchestrata di lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, gli studenti acquisiranno una comprensione profonda delle capacità e dei limiti di questi sofisticati sistemi generativi. Il corso è progettato per fornire le competenze essenziali per comprendere il funzionamento interno di tali sistemi e per utilizzare efficacemente le principali soluzioni software disponibili sia online che offline.
Il curriculum del corso è strutturato con attenzione, includendo moduli tecnici e teorici che coprono una vasta gamma di argomenti rilevanti. Gli studenti esploreranno le fondamenta dell’intelligenza artificiale generativa, comprese le architetture più comuni come GAN, VAE e Transformer, e le loro applicazioni pratiche. Verranno analizzati casi di studio concreti per mostrare come questi modelli siano utilizzati in scenari reali.
Il corso è destinato a un pubblico variegato. Nonostante la presenza di sezioni altamente specializzate, il programma è accessibile a tutti coloro che hanno interesse per l’intelligenza artificiale generativa, indipendentemente dal loro livello di esperienza precedente. È particolarmente adatto a studenti e professionisti nei settori del design, del marketing e dell’audiovisivo, che desiderano integrare le tecnologie generative nel loro lavoro quotidiano per innovare e migliorare i processi creativi e strategici.
Questa esperienza formativa mira non solo a educare, ma anche a ispirare e motivare i partecipanti a esplorare nuove frontiere nel campo dell’intelligenza artificiale generativa.
In definitiva, il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa rappresenta un’opportunità irripetibile per acquisire competenze avanzate e applicarle in vari contesti professionali e creativi, fornendo gli strumenti necessari per eccellere in un settore in rapida evoluzione.
Il corso è riconosciuto dal MIUR, grazie all’accreditamento sulla piattaforma S.O.F.I.A., e consente di adempiere agli obblighi formativi. La certificazione è rilasciata in collaborazione con Anitel, ente accreditato MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
Garanzia di qualità Google Partner
UniD Srl è un’azienda riconosciuta come Google Partner, certifica le nostre competenze digitali che tutti i giorni condividiamo con le nostre offerte formative. Per verificare che un’azienda sia veramente partner certificato Google è importante controllare il badge (come il nostro qui accanto): uno script connesso direttamente a Google.
I Partner superano periodicamente esami di certificazione, garantiscono performance di alto livello nel digital marketing e sono sempre aggiornati sulle ultime novità di casa Google.
Partner aziendali
Per potenziare l’esperienza formativa dei nostri studenti, costruiamo strette collaborazioni con aziende di spicco nel mondo del digital marketing e dei social media. Questo impegno si traduce in benefici reali per gli studenti, tra cui consulenze gratuite, condizioni vantaggiose, accesso a servizi esclusivi e opportunità selezionate di stage e tirocini. Concludi il percorso formativo con noi e sarai immerso in un ambiente ricco di straordinarie opportunità, frutto delle nostre solide partnership con i leader aziendali del settore.
Presentazione del corso
Caratteristiche del corso
Il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa è così composto:
Partenza
Livello
Accesso illimitato h24
Lezioni on demand
Contenuti scaricabili
Tutoring online
Esami online
Career Service
Programma di preparazione
Il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa è composto da 6 moduli.
Il corso prevede un programma di preparazione graduale, partendo dai concetti chiave, e consente di acquisire le competenze prefissate in modo efficace, grazie all’utilizzo di sistemi didattici innovativi e all’avanguardia.
Il programma del corso è il seguente:
Modulo 1 | Large Language Models
- Principi di funzionamento dei Large Language Models (LLM)
- Principi di prompt engineering
- Parametri di generazione
- Fine-tuning di LLM per generazione specifica
- Overview dei principali strumenti per la text generation
- Interazione di documenti tramite LLM
- Altre funzionalità di generazione (traduzione, sintesi…)
Modulo 2 | Generazione di immagini tramite IA
- Principi di funzionamento dei modelli text-to-image
- Principi di prompt engineering per immagini
- Parametri di generazione
- Tecniche avanzate (image-to-image, inpainting, outpainting…)
- Fine-tuning di modelli per generazione specifica
- Overview dei principali strumenti per la image generation
Modulo 3 | Generazione di video tramite IA
- Principi di funzionamento dei modelli text-to-video
- Principi di prompt engineering per video
- Parametri di generazione e tecniche avanzate
- Overview dei principali strumenti per la video generation
Modulo 4 | Generazione di audio tramite IA
- Principi di funzionamento dei modelli text-to-audio
- Generazione di parlato tramite text-to-speech
- Clonazione di voci
- Generazione di musica tramite IA
- Overview dei principali strumenti per la audio generation
Modulo 5 | Elaborazione di immagini/video/audio tramite IA
- Strumenti di riduzione del rumore per immagini e video
- Strumenti di aumento della risoluzione per immagini e video
- Video interpolation per slow-motion
- Colorazione e restauro di immagini e video
- Altri strumenti di elaborazione di immagini e video (mappe di profondità, illuminazione virtuale…)
- Strumenti di riduzione del rumore audio
- Altri strumenti di elaborazione audio (doppiaggio, miglioramento voce, generazione sottotitoli…)
Modulo 6 | Creazione e gestione di influencer IA
- Creazione di fonti di conoscenza per chatbot IA
- Gestione di chatbot IA personalizzati
- Modelli di generazione immagini per personaggi specifici
- Casi di studio e prospettive future
Aggiornamento costante
Assicuriamo che le competenze acquisite siano attuali e applicabili al contesto professionale attuale.
Destinatari del corso
Il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa è progettato per un’ampia varietà di partecipanti, tra cui:
Studenti universitari e neolaureati: Coloro che studiano informatica, ingegneria, matematica, fisica, design, marketing e discipline correlate, desiderosi di integrare le conoscenze accademiche con competenze pratiche nell’ambito dell’intelligenza artificiale generativa.
Professionisti tecnologici: Ingegneri del software, sviluppatori e data scientist che intendono aggiornare le proprie abilità e acquisire competenze avanzate sui modelli generativi per applicarli nei loro progetti professionali.
Artisti e designer: Professionisti del design grafico, animazione, produzione video e audio che vogliono esplorare nuove possibilità creative utilizzando le tecnologie generative per migliorare i loro processi e produzioni artistiche.
Marketer e specialisti della comunicazione: Esperti di marketing digitale, pubblicità e comunicazione che mirano a sfruttare i modelli generativi per creare contenuti personalizzati e strategie innovative.
Ricercatori e accademici: Studiosi e ricercatori che si occupano di intelligenza artificiale, machine learning e discipline affini, interessati ad approfondire le applicazioni pratiche e teoriche dei modelli generativi.
Imprenditori e innovatori: Fondatori di startup e imprenditori nel settore tecnologico che desiderano utilizzare le potenzialità dell’AI generativa per sviluppare nuovi prodotti e servizi innovativi.
Appassionati di tecnologia e hobbisti: Persone curiose e appassionate di nuove tecnologie, che desiderano esplorare le applicazioni dell’intelligenza artificiale generativa per progetti personali o di hobby.
Manager e dirigenti aziendali: Professionisti che gestiscono team di sviluppo tecnologico e innovazione, interessati a comprendere meglio come integrare le tecnologie generative nei loro processi aziendali.
Il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa è quindi pensato per chiunque abbia un interesse nel campo dell’intelligenza artificiale generativa e desideri acquisire competenze pratiche e teoriche, applicabili in diversi ambiti professionali e creativi.
Certificazione
Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste per il test di autoverifica alla fine di ogni modulo, riceverai
- il certificato AI Intelligenza Artificiale Generativa, scaricabile al termine del percorso formativo, scaricabile autonomamente in piattaforma.
Il corso è riconosciuto dal MIUR e la certificazione è rilasciata in collaborazione con Anitel, ente accreditato MIUR e verificabile nell’elenco ufficiale degli enti qualificati.
La certificazione è valida per ottemperare alla formazione obbligatoria a cui è tenuto il personale docente, come previsto dalla Legge 107/15.
Le nostre certificazioni sono internazionalmente riconosciute e utili per:
- presentarsi con un curriculum efficace e qualifiche adeguate;
- selezionare e ricercare collaboratori o dipendenti con competenze certificate;
- formare personale qualificato senza intoppi logistici o problemi di gestione del lavoro interno;
- ottenere eventuale punteggio in graduatorie e concorsi pubblici.
Certificazione finale
Puoi inserirla nel tuo CV e sul tuo profilo LinkedIn per aumentare la tua visibilità professionale.
Career Service
Il nostro Career Service ti offre un servizio esclusivo, pensato per accompagnarti in ogni fase del tuo percorso professionale. Che il tuo obiettivo sia avanzare in un ruolo dipendente o avviare la tua attività da freelance, siamo qui per fornirti le risorse migliori e il supporto necessario per affermarti con successo nel mercato del lavoro.
Grazie al nostro servizio, potrai contare su strumenti pratici e consulenze mirate per affrontare con determinazione ogni sfida professionale. Frequentando i nostri corsi, non acquisirai solo competenze aggiornate, ma avrai accesso a un servizio completo progettato per guidarti in ogni momento della tua crescita lavorativa.
Cosa include il nostro Career Service per il tuo successo professionale?
Career Coaching
Guide e eBook
Video Tutorial
Template e Strumenti
FAQ e Risposte modello
Consulenza Fiscale
Gestionale Contabile
Guida al Regime Forfettario
Sbocchi occupazionali
Il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa apre numerose prospettive di carriera in vari settori, grazie alla crescente adozione delle tecnologie generative. Tra gli sbocchi occupazionali più significativi si includono:
Specialista in Content Creation AI: Professionisti che utilizzano modelli generativi per creare contenuti originali e personalizzati, migliorando l’efficienza e la creatività nei processi di produzione di contenuti.
Ingegnere di Intelligenza Artificiale Generativa: Esperti che sviluppano e ottimizzano algoritmi e modelli generativi, lavorando su applicazioni che spaziano dai videogiochi all’intrattenimento, alla simulazione e alla ricerca.
Consulente Strategico in AI: Professionisti che offrono consulenza su come integrare le tecnologie generative nei processi aziendali, aiutando le aziende a sfruttare al meglio le potenzialità dell’AI per migliorare prodotti e servizi.
Progettista di Esperienze Interattive: Designer che creano esperienze interattive basate su tecnologie generative, utilizzate in musei, installazioni artistiche, giochi e altre applicazioni di intrattenimento.
Analista di Dati Avanzati: Esperti che analizzano grandi quantità di dati utilizzando modelli generativi per estrarre informazioni utili e fare previsioni, supportando le decisioni aziendali e strategiche.
Innovatore di Prodotto: Professionisti che sviluppano nuovi prodotti e servizi utilizzando l’intelligenza artificiale generativa per introdurre innovazioni significative nel mercato.
Ingegnere di Realtà Virtuale e Aumentata: Tecnici che utilizzano modelli generativi per creare contenuti immersivi e interattivi in applicazioni di realtà virtuale e aumentata.
Artista Digitale: Creatori che utilizzano l’AI generativa per esplorare nuove forme d’arte, producendo opere uniche e innovative che combinano tecnologia e creatività.
Sviluppatore di Applicazioni AI: Professionisti che progettano e implementano applicazioni basate su modelli generativi, migliorando l’interazione utente e l’efficacia delle applicazioni stesse.
Manager di Progetti AI: Responsabili che supervisionano lo sviluppo e l’implementazione di progetti di intelligenza artificiale, coordinando team multidisciplinari e garantendo il successo delle iniziative AI.
Il Corso online AI Intelligenza Artificiale Generativa fornisce le competenze e le conoscenze necessarie per intraprendere queste carriere e molte altre, consentendo ai partecipanti di essere leader in un settore in continua evoluzione.
Artificial Intelligence manager
RAL max: 143.528€
fonte: Talent.com
Docente del corso
Dott. Mateusz Miroslaw Lis
Carta del docente
Sei un docente di ruolo? Utilizza i 500 Euro dedicati all’aggiornamento professionale.
Hai già la carta docente?
Procedi in questo modo:
- invia una mail a segreteria@unidformazione.com indicando: nome, cognome, telefono, e-mail, Codice Meccanografico, Denominazione Istituto;
- indica il corso di tuo interesse;
- allega il buono per procedere al pagamento del corso con la Carta del Docente.
Non hai ancora la carta del docente?
Ottienila seguendo le semplici istruzioni indicate sul sito ufficiale MIUR.
Fruizione del corso
Il corso è fruibile da tutti i dispositivi.
È possibile usufruire di tutti i servizi 24 ore su 24 e visionare infinite volte i contenuti in totale autonomia.
Le credenziali saranno attive per 3 anni dall’atto dell’iscrizione.
Feedback dei corsisti
La politica della qualità aziendale
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.
Informazioni aggiuntive e domande frequenti
Tutti i contenuti sono disponibili a seguito dell’iscrizione e per i 12 mesi successivi. In particolare le credenziali di accesso vengono fornite al cliente nel momento in cui ci perviene l’accredito della quota di partecipazione. I tempi per l’accredito variano a seconda della modalità di pagamento scelta in fase di chechout (bonifico, carta di credito o PayPal).
Nel caso in cui non riuscissi a completare il percorso all’interno di questa finestra temporale, è sufficiente comunicarlo alla segreteria didattica per estendere ulteriormente la fruizione del corso.
Riceverai le credenziali di accesso alla piattaforma eLearning via mail dopo l’acquisto e la ricezione dell’accredito da parte nostra. All’interno troverai tutti i contenuti acquistati e potrai studiare in modo semplice ed intuitivo.
I corsi on demand non prevedono lezioni presenziali pertanto troverai in piattaforma tutti i contenuti del corso a tua disposizione senza limite di orario o di fruizione.
Le video lezioni, i contenuti scaricabili e i test di verifica sono subito a tua disposizione per poter studiare al tuo ritmo!
Tutto il programma è comodamente suddiviso per materia ed argomento. Questo ti permetterà di studiare in qualsiasi momento ciò che desideri.
Certamente! La l’esame finale dell’offerta formativa è online, compreso nel prezzo del corso, e ripetibile gratuitamente in caso di insuccesso.
La durata del corso è stimata ed è comprensiva di videolezioni, risorse scaricabili, test di verifica e studio individuale.
Il calcolo del monte ore di un corso online segue parametri differenti rispetto ai corsi presenziali.
In particolare il monte ore si intende come il tempo medio necessario per portare a termine il percorso formativo considerando:
a) tempo di consultazione;
b) tempo di approfondimento;
c) tempo per le esercitazioni pratiche;
d) studio individuale.
La licenza di utilizzo dei corsi online è fissata in 12 mesi dalla ricezione delle credenziali di accesso, ad eccezione dei corsi Eipass dove è possibile terminare il percorso in 3 anni. Nel caso in cui il corsista necessiti di una proroga, nel caso in cui non sia riuscito a terminare il percorso formativo in tempo, è sufficiente contattare la Segreteria UniD al numero 0549 98.00.07.
Certamente! Tutte le prove di verifica delle conoscenze e l’esame finale, utile per ottenere la certificazione finale, sono ripetibili infinite volte e gratuitamente.
Dopo tentativi consecutivi il sistema può richiedere il ripasso degli argomenti e l’impossibilità di sostenere nuovamente il test per alcune ore.
Sconto entro il
Bonifico bancario, carte di credito e PayPal
Disponibile fino a 4 rate mensili con PayPal e Alma
Finanziamento fino a 36 rate mensili con HeyLight
Recensioni dei corsisti
Altri corsi VS Corsi UniD
Altri corsi
-
Termini e orari delle lezioni limitanti
-
Esame in presenza o ripetibile a pagamento
-
Corsi non riconosciuti dagli ordini professionali
-
Attestato di frequenza non accreditato
-
Nessuna assistenza personalizzata
-
Senza aggiornamenti puntuali
-
Recensioni assenti o sospette
Corsi UnID
I nostri punti di forza-
Frequenti h24 dove e quando vuoi
-
Esame online ripetibile gratuitamente
-
Corsi accreditati dagli ordini professionali
-
Certificazione riconosciuta dagli ordini professionali
-
Tutor online dedicato*
-
Aggiornamenti costanti
-
Recensioni 100% reali e certificate
La nostra certificazione
La nostra certificazione è riconosciuta in 160 Paesi nel mondo e l’azienda segue un’attenta politica della qualità al fine di garantire al cliente servizi costantemente aggiornati e l’acquisizione di competenze che rappresentino un concreto valore aggiunto per raggiungere i propri obiettivi formativi e professionali.