Informativa contrattuale e condizioni generali
1. Definizioni
A norma della Legge Sammarinese 28 ottobre 2005, n. 144, disciplina quadro in materia di tutela dei consumatori e degli utenti, nonché della Legge Sammarinese 29 maggio 2013, n. 58 in materia delle
comunicazioni elettroniche e dell’e-commerce, si precisa che nel presente contratto:
- UniD S.r.l., con sede in Via Ventotto Luglio 218 – Borgo Maggiore (RSM) è il fornitore.
- il consumatore è la persona fisica che acquista un bene o un servizio a distanza.
Il contratto a distanza è il contratto avente per oggetto la vendita di beni o servizi stipulato tra un fornitore e un consumatore nell’ambito di un sistema di vendita o di prestazione di servizi a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente una o più tecniche di comunicazione a distanza fino
alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso.
2. Oggetto del contratto
Il presente contratto regolamenta (disciplina) il procedimento per l’acquisto di un corso di formazione UniD da parte del consumatore mediante iscrizione a distanza.
Ogni singolo corso è descritto dettagliatamente attraverso il materiale esplicativo e pubblicitario messo a disposizione tramite consegna a mano o invio postale, nonché consultabili sul sito internet www.unidprofessional.com
Attraverso le varie forme di comunicazione sopra descritte, si evince la tipologia di ogni corso con le proprie finalità, il programma, il periodo di svolgimento con indicazione della durata complessiva del corso e le rispettive ore di lezione, nonché il materiale didattico messo a disposizione e la sede di svolgimento. Sono indicate, inoltre, le modalità di iscrizione, i costi ed eventuali scontistiche/promozioni, il personale docente e quant’altro possa essere motivo di specifica.
Il consumatore potrà contattare UniD al numero verde 800.788.884 per qualsiasi chiarimento o ulteriori informazioni, all’esigenza sarà inviato gratuitamente materiale specifico.
Con le suddette forme di informazione, saranno resi noti i calendari provvisori di ogni singolo corso, mentre saranno comunicati mediante invio di e-mail o sms entro sette giorni antecedenti la data prevista per l’inizio dei corsi, l’indirizzo della sede di interesse, il calendario definitivo con indicazione dell’orario delle lezioni.
Nel caso in cui non si verificasse la ricezione di alcuna comunicazione entro il suddetto termine, si invita il consumatore a contattare la segreteria UniD.
Se il corso di formazione acquistato è composto da più moduli (ad esempio periodo invernale + periodo estivo), le convocazioni ai singoli moduli sono distinte e vengono comunicate 7 giorni prima dell’inizio previsto di ciascun modulo nelle modalità sopra indicate.
Lo svolgimento dei corsi avrà luogo presso strutture pubbliche o convenzionate, ubicate in zona centrale e facilmente raggiungibili con mezzi pubblici.
UniD si riserva il diritto di modificare la sede, la durata, le date e gli orari di svolgimento dei propri corsi impegnandosi a darne tempestiva comunicazione agli iscritti.
UniD per ragioni tecnico-organizzative o di forza maggiore, si riserva il diritto di modificare le date ed i docenti incaricati in qualunque momento. In ogni caso sarà onere della stessa comunicare ogni modifica in tempo congruo.
Qualora la frequenza delle lezioni in aula sia resa impossibile o pericolosa per cause di forza maggiore UniD, al fine di agevolare il consumatore, garantirne l’incolumità e assicurare la continuità didattica, sospenderà la frequenza delle lezioni in aula, eventualmente proseguendo, se e quando possibile, il ciclo formativo a distanza in modalità diretta eLearning. Fra tali eventi sono da considerarsi inclusi, a titolo esemplificativo ma non limitativo, i seguenti: eventi naturali (quali ad esempio incendi, inondazioni, alluvioni, terremoti), atti di qualsiasi pubblica autorità, esplosioni, incidenti, guerre, insurrezioni, sabotaggi, atti terroristici, epidemie, ecc. Al verificarsi di tale ipotesi e in caso di passaggio alla didattica in diretta eLearning, UniD per motivi tecnico-organizzativi o nel caso in cui la ripresa delle lezioni in aula diventi pericolosa per la sicurezza o eccessivamente gravosa, si riserva il diritto di concludere il percorso formativo nella medesima modalità.
UniD si obbliga nei confronti del consumatore a prestare i Servizi con la massima diligenza assicurando quei livelli che il consumatore può ragionevolmente attendersi da primaria società di formazione. UniD si obbliga altresì ad affidare il Corso a docenti in possesso di idonei titoli di studio, con provata esperienza, fermo restando che UniD non potrà essere in alcun modo tenuta a rispondere, neppure a titolo di culpa in eligendo, per danni eventualmente occorsi in conseguenza dell’operato dei docenti.
3. Prezzi dei corsi – modalità di iscrizione e di pagamento
I prezzi dei singoli Master/Corsi, riportati sul materiale consegnato al consumatore e pubblicati sul sito www.unidprofessional.com, sono comprensivi di tutte le tasse e includono le spese di iscrizione non rimborsabili di 100,00 euro, la quota di partecipazione, il materiale di ricerca, di studio e didattico, (se previsto). Per iscriversi a un Master/Corso il consumatore può scegliere di pagare subito l’intero importo dovuto, oppure, di pagare al momento dell’iscrizione un acconto (se previsto) come specificato sul sito internet nel dettaglio di ogni corso; il saldo andrà versato entro 30 giorni dalla data di inizio del corso. Il mancato pagamento del saldo entro la scadenza prefissata, fa decadere la validità dell’iscrizione effettuata dal consumatore senza che UniD debba rimborsare quanto già pagato dal consumatore.
Le iscrizioni effettuate oltre la scadenza prefissata vengono accettate solo dietro pagamento dell’intera quota. Per iscriversi è necessario fornire ad UniD tramite modulo di iscrizione su internet, la propria volontà di iscriversi unitamente ai dati necessari o alle modalità di pagamento scelte.
Con un anticipo di almeno 10 giorni dalla data di inizio del Master/Corso e compatibilmente con la disponibilità di posti, UniD consente ai propri iscritti di effettuare il trasferimento da un corso a un altro.
Quanto già pagato, a eccezione delle spese di iscrizione pari a 100 euro, verrà detratto dal costo del nuovo corso. Se il costo del nuovo corso scelto fosse minore del primo, l’eccedenza già corrisposta non verrà restituita al consumatore. Questa operazione deve essere effettuata telefonicamente chiamando la segreteria.
3.1 Offerte formative in collaborazione con Università
UniD stipula convenzioni e intrattiene strette collaborazioni con università pubbliche e private, telematiche e non, al fine di proporre offerte formative universitarie, utili per il rilascio di CFU.
Le offerte formative realizzate in collaborazione con tali atenei vengono puntualmente segnalate all’interno del dettaglio di ciascun corso di perfezionamento, master o corso di laurea.
Le quote di partecipazione previste per tali offerte possono essere versate dal cliente a rate, secondo un piano rateale concordato direttamente con la segreteria didattica contattando il numero 0549.98.00.07.
Le università convenzionate possono prevedere tasse regionali o di segreteria. Per i corsi di laurea è prevista una tassa regionale pari a 140,00€ e una tassa di segreteria pari a 150,00€ che gli studenti dovranno assolvere ogni anno fino a completamento del percorso di studi.
4. Perfezionamento delle iscrizioni
L’iscrizione si intende perfezionata solo quando UniD riceve conferma certa dell’avvenuto pagamento da parte del consumatore del primo pagamento previsto in fase di iscrizione, a mero titolo esemplificativo dell’acconto in caso di pagamento con acconto + saldo o rateale e dell’intero importo in caso di pagamento in unica soluzione. Se il consumatore ha scelto di iscriversi ad un corso con il versamento dell’acconto di cui al punto 3, dovrà effettuare il pagamento del restante importo dovuto entro 30 giorni prima della data di inizio del corso. Le iscrizioni sono accolte in ordine cronologico sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Al fine di salvaguardare il miglior metodo di apprendimento, i corsi vengono riservati ad un numero limitato di partecipanti. Qualora il consumatore si iscriva ad un corso per il quale risultasse già raggiunto il limite stabilito, l’iscrizione non potrà essere perfezionata da parte della UniD che ne darà immediata comunicazione al consumatore. La restituzione delle somme eventualmente già versate avverrà entro 30 giorni. Il consumatore potrà iscriversi in una lista di attesa predisposta all’occorrenza da UniD per soddisfare le richieste in eccesso ricevute.
UniD si riserva il diritto di consentire l’iscrizione e/o adesione al corso in misura superiore al limite di posti stabilito, fino ad un margine massimo del 25%.
Per cause di forza maggiore o per il venir meno del raggiungimento del numero minimo di iscritti, UniD ha la facoltà di annullare un corso rimborsando le somme versate dal consumatore. Nel caso in cui nell’offerta formativa acquistata siano previsti servizi e prodotti online erogati contestualmente all’atto dell’iscrizione, i
costi relativi a tali servizi non potranno essere rimborsati. In caso di ricezione del materiale didattico, superati i 14 giorni previsti per il recesso, il prezzo di copertina dei libri in dotazione non potrà essere rimborsato.
5. Doveri dei Consumatori
In ogni occasione, il consumatore ha l’obbligo di mantenere un comportamento corretto e rispettoso nei riguardi delle persone, dell’ambiente, del materiale didattico della struttura ospitante e comunque consono al corretto svolgimento delle lezioni. E’ fatto inoltre divieto assoluto di effettuare registrazioni e riproduzioni di qualsiasi genere e non è ammesso l’utilizzo in aula di dispositivi o strumenti informatici quali, a mero titolo esemplificativo, cellulari, tablet, smart phones, ecc.
Al consumatore che non rispetterà tali regole manifestando comportamenti scorretti, impedendo il normale svolgimento delle lezioni o rechi danni materiali alla struttura ospitante, UniD oltre a riservarsi la facoltà di domandare, anche in via giudiziale, il risarcimento dei danni dallo stesso provocati, ha la facoltà di espellere
immediatamente dal corso il consumatore mediante comunicazione scritta. Tale provvedimento è insindacabile e non attribuisce alcun diritto di rimborso per le lezioni dallo stesso non frequentate.
Il consumatore potrà manifestare le proprie ragioni con comunicazione scritta e chiedere un eventuale riesame del provvedimento inviando la richiesta all’indirizzo di posta elettronica: [email protected].
6. Proprietà Intellettuale
Tutti i contenuti tra cui manuali, corso online, test online, siti web, loghi, marchi, applicazioni e qualsiasi servizio UniD sono coperti da proprietà intellettuale di UniD S.r.l. Non è consentito copiare, riprodurre e modificare il contenuto dei servizi e degli strumenti UniD e non è ammessa la diffusione, distribuzione e lo sfruttamento commerciale che non sia stato preventivamente consentito in forma scritta da UniD S.r.l.
UniD S.r.l. a tutela delle norme sopra citate, del copyright e dei diritti di proprietà intellettuale, promuoverà azioni legali nei confronti di tutti coloro che arbitrariamente non si adeguino a tali disposizioni.
7. Diritto di recesso
Ai sensi dell’art. 45 del Codice del Consumo “il contratto a distanza è il contratto avente per oggetto la vendita di beni o servizi stipulato tra un fornitore e un consumatore nell’ambito di un sistema di vendita o di prestazione di servizi a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente una o più tecniche di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso”.
7.1 Corsi in aula
Il consumatore iscritto a distanza ad un corso in aula UniD ha diritto di recedere dal contratto di acquisto mediante comunicazione scritta, da inviare con raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo: UniD S.r.l. – Via Ventotto Luglio n° 218 – 47893 Borgo Maggiore (RSM), entro 14 giorni dalla data di iscrizione (fa fede la data di ricezione del primo pagamento della quota); entro lo stesso termine, il recesso può essere comunicato mediante e-mail all’indirizzo: [email protected], con obbligo di conferma della stessa entro le 48 ore successive, mediante invio di lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: UniD S.r.l. – Via Ventotto Luglio n° 218 – 47893 Borgo Maggiore (RSM).
Nel caso in cui il corso al quale il consumatore si è iscritto sia già iniziato, o inizi prima del termine dei 14 giorni previsti per la comunicazione del recesso, il consumatore non può esercitare alcun diritto di recesso. Il consumatore non potrà ottenere alcun rimborso in caso di mancata o parziale partecipazione al corso, anche
se dovuta a causa di forza maggiore, o nel caso di modifica da parte di UniD delle date e/o degli orari di svolgimento del corso.
Il recesso per i corsi in aula, può essere comunicato entro lo stesso termine anche mediante e-mail all’indirizzo [email protected], purché sia confermato da lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive, indirizzata ad UniD S.r.l. – Via Ventotto Luglio, n° 218 – 47893 –
Borgo Maggiore (RSM).
Affinché la comunicazione di recesso sia efficace, essa dovrà contenere:
- una copia della scheda di iscrizione;
- le coordinate bancarie (numero del conto corrente, nome della banca e dell’agenzia, intestatario del conto, codice IBAN) del conto corrente sul quale UniD deve accreditare il rimborso nella misura dovuta. Per esercitare validamente il diritto di recesso, il consumatore è tenuto a restituire a sue
spese il materiale eventuale speditogli da UniD. Se saranno soddisfatte tutte le condizioni di legge sopra descritte, UniD provvederà a rimborsare al consumatore tramite bonifico bancario le somme da lui già pagate per il contratto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso, trattenendo le sole
spese di iscrizione pari a 80 euro. Il rimborso verrà effettuato entro 14 giorni dalla comunicazione scritta del recesso da parte del consumatore. Il consumatore iscritto ai corsi UniD ha necessariamente preso visione e sottoscritto al momento dell’iscrizione le presenti condizioni generali.
7.2 Corsi online e servizi digitali
Il consumatore iscritto a distanza ad un corso o servizio online non può esercitare il diritto di recesso nel caso in cui sia iniziata l’esecuzione della prestazione da parte di UniD. La prestazione si intende eseguita nel momento stesso in cui vengono attivate le credenziali sulla piattaforma www.unidcampus.com o altra piattaforma eLearning e le stesse vengono comunicate all’iscritto tramite mail. Si precisa che l’attivazione dei servizi è contestuale alla ricezione del pagamento.
7.3 Acquisto congiunto
In caso di acquisto di un’offerta formativa congiunta, Corso in aula + Corso online come specificato all’interno dell’offerta formativa sul sito web www.unidprofessional.com, il consumatore può esercitare il diritto di recesso secondo le modalità descritte per ciascuna offerta formativa. A mero titolo esemplificativo, se il consumatore ha diritto di recedere dal corso in aula, secondo le modalità descritte al punto 7.1, entro 14 giorni dall’atto della ricezione del primo pagamento previsto, mentre per i corsi e servizi online, come descritto al punto 7.2, non è possibile recedere.
In caso di acquisto congiunto è previsto il rimborso della quota di partecipazione decurtata del costo di listino dei corsi e servizi online già erogati contestualmente all’atto dell’iscrizione da parte di UniD e visibili costantemente sul sito web www.unidprofessional.com.
È possibile richiedere in qualunque momento, contattando il numero verde 800788884, il calcolo dettagliato dei costi di ciascuna componente dell’offerta formativa acquistata.
8. Rimborsi
Il consumatore non potrà ottenere alcun rimborso in caso di mancata o parziale partecipazione al corso, anche se dovuta a causa di forza maggiore, o nel caso di modifica da parte di UniD delle date e/o degli orari di svolgimento del corso.
9. Assistenza e Reclami
Eventuali richieste di assistenza o reclami dovranno essere inoltrati via posta elettronica all’indirizzo [email protected] oppure mediante raccomandata A.R. indirizzata ad UniD S.r.l – Via Ventotto Luglio, n° 218 – 47893 Borgo Maggiore (RSM).
10. Foro competente
Per eventuali controversie si riconosce il foro della Repubblica di San Marino, come unico competente in via esclusiva a giudicare.
11. Legge privacy
Il trattamento dei dati personali viene svolto nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 21 dicembre 2018 n. 171, disciplina in materia di raccolta informatizzata di dati. Titolare del trattamento è UniD S.r.l. I dati personali non saranno comunicati o diffusi a terzi e potranno essere utilizzati esclusivamente da UniD per la spedizione eventuale di materiale didattico e informare il consumatore sulle ultime iniziative di formazione. In qualunque momento si potrà richiedere l’aggiornamento o la cancellazione all’indirizzo di posta elettronica [email protected].
12. Validità/efficacia
La validità o l’efficacia di un contratto concluso attraverso l’intenzione tra un sistema automatizzato di messaggi ed una persona fisica o attraverso l’interazione di sistemi automatizzati non possono essere negate per il solo fatto che una persona fisica non sia intervenuta o non abbia verificato le singole operazioni eseguite dai sistemi o il contratto così concluso.
Ogni comunicazione elettronica o contratto concluso a distanza è dotato di efficacia probatoria. Il consumatore iscritto ai corsi UniD ha necessariamente preso visione e sottoscritto al momento dell’iscrizione attraverso il sito web le presenti condizioni generali.